Caro T182 torno sul discorso metilico solo per ribadire che il metilico NON lo controlli basandosi sulla temperature di ebollizione del singolo componente. Quando è in soluzione, specialmente con altri della famiglia, si lega in modo diverso e te lo ritrovi a tutte le gradazioni. L'unico modo di escluderlo è non averlo in quello che metti a bollire (o più realisticamente averne in quantità basse).
Riprendendo invece il discorso Inox / Rame purtroppo c'è un fatto (che ho già sperimentato direttamente

) è che per l'estrusione dei tubi Inox si usa un qualche prodotto che rilascia quella caratteristica puzza di cui si parlava nei post iniziali. Certo che chi produce alambicchi (e serpentine) dovrebbe saperle queste cose. La soluzione più semplice è stata fare la serpentina in rame.