Questa discussione è dedicata agli amanti (come me ) di questa eccellente razza da carne, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo per le sue grandi doti produttive.
Sono animali tuoi? comunque in qui in Sicilia molti allevano le limousine.... incrociano i tori limousine più piccoli di stazza con le cinisare così da ottenere un incrocio resistente e a duplice attitudine...lo stesso vale per i charolaise.
lo so, in Sicilia si sta diffondendo netevolmente, qualche settimana fa uno dei responsabili del centro genetico di Lanaud, Olivier Rambert, era in Sicilia, proprio ieri ha postato un album di fotografie su facebook. inoltre, quando andai a visitare il centro genetico di cui sopra, nel 2011, c'era un gruppo di allevatori Siciliani, tre o quattro persone, che stava contrattando per l'acquisto di manzette da riproduzione
Alcuni dividono l'allevamento, alcune mucche da carne(limousine o charolaise) e altre incorciate...questo incrocio è dovuto soprattutto al fatto che molti allevamenti nascono in montagna e per rendere la mucca da carne più resistente la incrociano con razze autoctone...ho visto molti incroci tra PRI e Cinisara e i risultati sono a dir poco Ottimi...
Complimenti, un bel toro ....fra qualche giorno metterò la foto del mio toro limousine, peccato che il mio ha le corna a differenza di quello nella foto...
Ma il toro da monta per forza l'anello deve avere? dico se uno se lo cresce non sta calmo con il proprio padrone? Comunque i limousine sono più belli da vedere rispetto i charolaise...
se si tratta di mostre, concorsi, manifestazioni, ecc, l'anello per i tori è obbligatorio, ....almeno in francia
gli incroci con le razze autoctone siciliane ce l'ho in stalla in questo momento, a dire la verità, le femmine che ho adesso non sono un granchè, però tempo fà ho ingrassato delle partite di animali di tutto rispetto, provenienti dalla sicilia e a prezzi molto ragionevoli...