  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 johnjohn86 
				
				
					 Iscritto il: 19/04/2013, 13:52 Messaggi: 16 Località: sassari
						 Formazione: diploma tecnico agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						la F.A. so che sta prendendo piede oramai anche negli allevamenti di bovini da carne, soprattutto se si parla di alta genealogia..Se uno vuole avere un prodotto di nicchia e vendere riproduttori credo sia meglio che tenere un buon toro in azienda o che siano 2 o 3 , con mettiamo 500 euro ti compri un bidone di seme di un campione di cui sai vita morte e miracoli sulla sua genetica, quel campione tu in azienda non lo puoi avere perchè per acquistarlo ti ci vuole un mutuo..Questo è il mio punto di vista..      
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/10/2013, 16:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 di centri genetici nel mondo di tori di fa ce ne più di uno .
  ma per comprare un vitello di 4/5mesi x tenerlo da riproduzione quanto ti hanno chiesto?? 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/10/2013, 16:37 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 johnjohn86 
				
				
					 Iscritto il: 19/04/2013, 13:52 Messaggi: 16 Località: sassari
						 Formazione: diploma tecnico agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 non ho mai chiesto un vitello di 5 mesi ad un centro genetico..e non so su che prezzi viaggiano, con un toro F.A. hai molta scelta in base alle tue esigenze e puoi controllare anche i risultati che esso ha già dato.. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/10/2013, 16:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 johnjohn86 
				
				
					 Iscritto il: 19/04/2013, 13:52 Messaggi: 16 Località: sassari
						 Formazione: diploma tecnico agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 comunque prima in un altro argomento ho chiesto dove posso consultare il libro genealogico francese della razza limousine , un sito analogo all' Anacli con motore di ricerca dove immettere la matricola dell' animale così da averne la scheda completa degli indici e delle performance, visto che se sono animali con genitori e progenitori che stanno in francia questi ultimi non si possono consultare nel sito Anacli..un altra cosa qualcuno mi sa spiegare come bisogna leggere le tabelle degli indici, ad esempio IFNAIS : 106 (90) cosa indica il numero dentro la parentesi ?? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/10/2013, 16:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						johnjohn86 ha scritto: non ho mai chiesto un vitello di 5 mesi ad un centro genetico..e non so su che prezzi viaggiano, con un toro F.A. hai molta scelta in base alle tue esigenze e puoi controllare anche i risultati che esso ha già dato.. guarda che non solo i tori autorizzati x fecondazione naturale sono quelli dei centri genetici, anzi in genere quelli che vanno all'asta , sono quelli scartati dal progeny test.. devi metterti in contatto con gli allevamneti seguiti dal anacli la lista dei vitelli che hanno la progenia certificata,  o che in base al test del dna ( x la piemontese so che costa 20 euro) sono certificati come di razza.. sta pooi a te nel trovare un toro che fisicamnete nn abbia difetti , o consanguineità ... l'indice ifnais se e' come nella piemontese  vuol dire che il rpimo numero e' al facilita di parto che hanno le figlie , quello dentro la parentesi la cailita alla nascita dei figli sulle pluripare..  
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/10/2013, 19:35 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 johnjohn86 
				
				
					 Iscritto il: 19/04/2013, 13:52 Messaggi: 16 Località: sassari
						 Formazione: diploma tecnico agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ma se ad esempio ha un indice IFNAIS 106 , sarebbe 106 su ?? qual è il massimo ??  comunque tornando al discorso F.A. uno non risolverebbe prima acquistando il seme e fecondando artificialmente, un toro F.A. si suppone abbia superato tutti i test di progenia e performance.. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/10/2013, 19:50 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Aldo 
				Sez. Bovini 
				
					 Iscritto il: 24/08/2008, 23:25 Messaggi: 2028 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						prova a contattare il centro genetico di lanaud  http://www.poledelanaud.com/ o interlim (che ha la stessa sede)  http://www.interlim.com/ manda loro un'e-mail e chiedi tutto quello che vuoi, puoi scrivere in italiano tranquillamente...  
					
						 _________________ L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/10/2013, 21:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						gli indici sono virtuali ,  sulla facilita di nascita , e' in base alla propria nascita , sulla facilita di parto delle figlie e' deriva dalla media del punteggio  madre e dalla nonna paterna 
 
  gli indici sono riferiti a 100= media di razza , e cmq nn e' un valore stabile , perché se negli anni se la facilita di nascita o parto aumenta o diminuisce a livello di intera popolazione , di conseguenza la media puo amnetare o dimuire di conseguenza..
  nn so se mi son spiegato , cerco di fare un esempio x chiarire.. prendiamo 100 individui , mettiamo che hanno la possibilità di alzare pesi da 10kg , nel minore tempo possibile 
  se nel 1990 essi facevano mediamente 10 cicli al minuti in media  e tu ne facevi mettiamo 12 , la tuo punteggio era 120 su 100
  ma mettiamo che nel frattempo gli individui venivano dopo x una sorta di selezione anturale ( ipotizzando che quelli più deboi o scarsi non si riproducano) nel 2010 i figli riescono a fare 14 ripetizioni al minuti con i pesi da 10kg ,
  il tuo punteggio rapportato a 100 , nn sara più di 120 , ma di 85 su 100 
  avere un toro toro che abbi superato il progeny test , vuol dire avere un toro che ha mediamente 7/8anni ,  cioe gia verso al fine della eta riproduttiva cmq.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/10/2013, 7:21 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 johnjohn86 
				
				
					 Iscritto il: 19/04/2013, 13:52 Messaggi: 16 Località: sassari
						 Formazione: diploma tecnico agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ma io parlavo di seme infatti non di acquisto dell' animale , un toro campione che supera la progeny mica lo comprerei per tenerlo in azienda, avrebbe dei prezzi non ragionevoli.. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/10/2013, 8:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						si ma cerchiamo di capirci.
  per i dati sulla facilita di nascita dei figli, quando si hanno 200/250nascita si vede , se mette grosso o piccolo , ma sul limosine si da per scontato , in quanto il peso medio dei vitelli alla nascita e' sui 30 kg , ma a volte anche meno , perché sia da parte materna che paterna hanno un induzione a fare vitelli piccoli 
 
  sulla facilita di facilita delle figlie e' solo un ipotesi , in base alla parentela .
  dopo tutto come fa un toro di 2anni ad avere delle figlie che abbiano già partorito?  ,  a meno che sia seme di tori 4/5anni fa , in cui e' possibile valutare , non solo il primo aperto , che in genere e' quello meno facile, ma dal 3/4 parto in poi , dove vai ad usare tori più impegnativi ,  la propensione a partorire ..
 
 
  scegliere il seme da un catalogo e' come cercare di azzeccare 6pronostici su 13 su una schedina , consanguineità permettendo..
  se tu usi un toro ( che nn e' detto che debba venire necessariamente da un centro genetico , che abbi tutto il pedigree , con tutti is anti crismi , e' più facile da valutare , perché a colpo d'occhio vedi il dimensionamento delle spalle ( più son grosse , più avranno i figli e i nipoti a uscire bypassando al cervice) il tipo di scheletro , la lunghezza del tronco , il tipo di anca , e il tipo di corna  . 
  oltre che il carattere dell'animale . animali troppo vivaci, danno progenie altrettanto vivaci...
  poi nn ha nessun senso il pezzo di carta con i test sopra ,che ti da il centro genetico per un vitello da monta o per il seme congelato  , per quanto possono fartelo strapagare : puoi sventolarlo finche vuoi davanti ai tuoi colleghi nelle vicinanze ,sono dopo 2/3anni l'animale puoi  sapere  
  e  chi vuole comprare vitelle e cerca il pelo nell'uovo , e' perché non e' interessato... 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/10/2013, 20:41 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |