  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Aldo 
				Sez. Bovini 
				
					 Iscritto il: 24/08/2008, 23:25 Messaggi: 2028 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 un buon vitello... ricorda, il mangime deve averlo sempre a disposizione ma non deve diventare vecchio nel secchio... 
					
						 _________________ L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/05/2013, 22:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 matteo93 
				
				
					 Iscritto il: 03/05/2013, 22:05 Messaggi: 25 Località: rieti
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 capito.. appena lo finisce glie ne metto solo mezzo kilo e vedo in quanto tempo lo finisce... da quando lo preso che aveva 9 giorni ad oggi finora gli ho dato solo 2 sacchi di latte da 10 kili con un altro se non mi sbaglio dovrei farcela a svezzarlo giusto? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/05/2013, 22:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Aldo 
				Sez. Bovini 
				
					 Iscritto il: 24/08/2008, 23:25 Messaggi: 2028 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						io non li impiego 20 kg di farina latte per svezzare un vitello    
					
						 _________________ L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/05/2013, 22:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 zezze 
				
				
					 Iscritto il: 10/05/2013, 0:44 Messaggi: 38
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Perche e meglio dare paglia .?..Il fieno e piu nutriente 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/06/2013, 0:50 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 sullo svezzamento a 45/50gg ho sempre dei dubbi  , si e' piu comodo perche lavori meno , pero  sulle vitelle che si tiene da fattrici se si svezza presto ,quando saranno adulte hanno uno sviluppo delal ammmella un po stentato ,  va bene che le razze da carne hanno poco latte , ma avere uan monta lattea sotto i 4/5litri al gg e' troppo poco,  
  arrivare al punto dopo 2/3settimane a doverle mettere sotto un altra vacca  perhce vanno in asciutta.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/06/2013, 7:22 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 matteo93 
				
				
					 Iscritto il: 03/05/2013, 22:05 Messaggi: 25 Località: rieti
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 aldo come non impieghi tutto quel latte?? oggi ne ho comprato un altro sacco... grintosauro questo è maschio e non dovra riprodurre ma deve essere macellato poi... se non mi sbaglio è meglio la paglia xke il fieno lo fa crescere poco giusto?? come se dimagrisse sbaglio? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/06/2013, 9:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 io avendo gli alimentatori x il mangime uso un mangime unico , uso il fieno maggengo ( 2° e 3° taglio lo uso x le vacche ), e svezzo a 80gg  e i vitelli sotto la vacca anche a 4 mesi se nn di piu' 
  molti si lamentano che i vitelli pesano come il piombo...anche se nn sono voluminosi.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/06/2013, 10:51 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 matteo93 
				
				
					 Iscritto il: 03/05/2013, 22:05 Messaggi: 25 Località: rieti
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 quindi con quest'altro sacco ce la faccio a svezzarlo? o ce ne vuole di più? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/06/2013, 12:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Aldo 
				Sez. Bovini 
				
					 Iscritto il: 24/08/2008, 23:25 Messaggi: 2028 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Cita: Perche e meglio dare paglia .?..Il fieno e piu nutriente Cita: se non mi sbaglio è meglio la paglia xke il fieno lo fa crescere poco giusto?? bravo matteo, il fieno può ritardare l'accrescimento nella fase dello svezzamento,  usando un mangime abbastanza fibroso, a volontà, è meglio la paglia, il fieno è solitamente più appetibile, quindi il vitello ne mangia di più e si ha un maggior ingombro nel suo piccolo rumine e quindi, una minore assunzione di mangime..... Cita: aldo come non impieghi tutto quel latte??  4 litri al giorno (2 la mattina e 2 la sera, a distanza di almeno 10 ore) utilizzando 125 gr. di polvere per litro d'acqua, si consuma mezzo kg di polvere al giorno, 15 kg in un mese... Cita: sullo svezzamento a 45/50gg ho sempre dei dubbi    grinto quand'è che vieni a trovarmi    Cita: quindi con quest'altro sacco ce la faccio a svezzarlo? o ce ne vuole di più? matteo,  meno latte dai e prima svezzi, è elementare, l'importante, come ho detto più volte è usare un mangime serio, adatto allo scopo!  
					
						 _________________ L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/06/2013, 13:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 quando risolvo i problemi qui   aldo
  sul ritardare l'igm  ho  piu di un dubbio,  io metterei assieme maggengo loietto e erba medica  primo taglio e paglia di tenero ,  e  tutti gli altri fieni "fini" o di medica..
  nn e' tanto  il discorso  analisi chimica , quanto l'indice di fibrosita..
  se un fieno e' fibroso come la paglia, ma ha il 6/7% di proteina ben venga.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/06/2013, 15:59 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |