  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	stanno chiudendo tutte le stalle!!   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 pische 
				
				
					 Iscritto il: 17/05/2011, 17:41 Messaggi: 177
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Il discorso è che non viene scritto quasi mai..... Una domanda: Senza la globalizzazione con i cereali come sarebbe stato? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/04/2013, 21:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 rumeno 
				
				
					 Iscritto il: 04/02/2010, 21:39 Messaggi: 682
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 be probabilmente l'italia non è autosufficente riguardo i cereali...siamo cmq dipendenti dal mercato estero 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/04/2013, 22:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 probabilemnte  senza cereali o carne importata ( e petrolio)  in italia ci sarebbebbero 10/15milioni di persone , e nn 50/60
  be andrex70  siamo o no il paese fondato sulla moda , arti , sognatori e viaggiatori? 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/04/2013, 7:49 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 rumeno 
				
				
					 Iscritto il: 04/02/2010, 21:39 Messaggi: 682
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/04/2013, 8:45 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 non ci troverei nulla da ridere @Rumeno
  guarda la densita di popolazione dei paesi con un reddito piu alto del ns   dalal norvegia , svezia , rep baltiche islanda , svizzera , 
  prendi alcune regioni italiane come la valle daosta(10 persone x kmq) e chiediamoci se vi e' corrlazione 
  chiediamoci anche perche l'india e' il paese piu densamente popolato , e chidiamoci perche vivono cosi'.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/04/2013, 20:44 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 rumeno 
				
				
					 Iscritto il: 04/02/2010, 21:39 Messaggi: 682
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 e vero anche se dipende da tanti fattori..la val d aosta o il trentino stanno bene perchè sono a statuto speciale e lo utilizzano al meglio..con poche perdite di soldi strada facendo...cosa che invece non si puo dire di sardegna e sicilia.... per quanto riguarda la densità di popolazione..dipende tanto dalla storia...dalle risorse...dalle situazioni politiche che ha avuto una determinata nazione..anche la mongolia ha poca popolazione..eppure... un altra cosa che nn mi spiego è come mai più si è morti di fame e più ce popolazione ( in asia hanno medie da topi non da uomini)... L'italia è una situazione strana...ci sono tantissimi soldi..ma non si capisce dove siano...e che fine facciano.... magari fossimo come australia o canada... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/04/2013, 20:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non so che mentalita ce o ci fosse in Romania 
  in Italia , c'è il mal vezzo , di pretendere di fare all'incontrario degli altri , o della nrmalita, per farsi vedere virtuosi.
  probabilemnte era la normalita nel medioevo, all'epoca dei comuni , in cui l'imperativo era quello di non far emergere nessuno , per paura che ci fossero pretendenti al potere ( o come descritto nella bibbia  , come erode antipa).
  mi chiedo , non ce stata continuita manco nella fiat , figuriamoci nel resto... 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/04/2013, 7:50 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pische 
				
				
					 Iscritto il: 17/05/2011, 17:41 Messaggi: 177
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Cmq secondo me la globalizzazione all'Italia ha solo portato malessere.... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/04/2013, 21:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Walter83 
				
				
					 Iscritto il: 03/02/2013, 16:53 Messaggi: 19 Località: Lazio
						 Formazione: geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Comunque sia un settore come quello dell'agricoltura e in questo caso quello dell'allevamento bovino non può andare avanti così....sicuramente gli aiuti sono importanti ma non posso essere quelli a far galleggiare un'azienda che sostiene giornalmente delle spese enormi...! quello dell'importazione della carne è un problema che secondo me va avanti da molto tempo....essendo un commerciante ma ultimamente anche un allevatore (più per passione che per profitti....) ho acquistato soprattutto delle mezzene suine in germania e via assicuro che nonostante affrontino un viaggio su gomma di 1500/1700 km costano molto meno delle ns mezzene nazionali....inoltre il maiale tedesco rende di più!....è normale che il macellaio cerca questo tipo di prodotto!...ma la domanda è....come fanno a produrre a questi prezzi? ma se non importassimo carne macellata dall'estero, ipotizzando di essere autosufficienti, la ns situazione sarebbe la stessa? ci sarebbe tutta questa differenza tra chi alleva bovini- suini o quantaltro e chi vende le fettine?...noi non siamo autosufficienti proprio perche stanno strozzando un settore i cui componenti...(allevatori...)sono stufi di rimettere soldi e quindi chiudono....!risultato...: non possiamo coprire più il fabbisogno nazionale e ci dobbiamo rivolgere ad altri stati....e oltrettutto chi acquista dei vitelli in un paese anche europeo...ma non italiano una volta macellati in Italia la spacciano per CARNE ITALIANA.....ma dove! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/05/2013, 10:45 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |