  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ha detto che si documenta altrove ,  marbury  stai sereno... 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/09/2013, 14:45 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 maestr 
				
				
					 Iscritto il: 15/09/2013, 18:42 Messaggi: 75
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti vorrei sapere quali razze di bovini da cane sono più indicate per l'allevamento in montagna (circa 800 mt) per tutto l'anno, nei periodi più caldi sempre al pascolo e nei mesi freddi in ricoveri.
  Grazie! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/10/2013, 21:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 transumante? 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/10/2013, 8:08 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 maestr 
				
				
					 Iscritto il: 15/09/2013, 18:42 Messaggi: 75
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 purtroppo no..avrei a disposizione circa 100.000 mt di pascolo e delle stalle ma sempre nella stessa location montana..quindi starebbero li fisse tutto l'anno. Grazie!! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/10/2013, 15:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 800metri nn e' un altezza cosi impossibile,  se  sopra i 13/1400 sarebbe un altra cosa , anche se in valle d'aosta e Trentino sono x 8mesi in stalla,
  se sei in centro italia , andrei sual chainina, nel nord , vedrei bene sia quelle francesi/belga  che la piemontese 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/10/2013, 16:21 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 maestr 
				
				
					 Iscritto il: 15/09/2013, 18:42 Messaggi: 75
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie mille! scusa l'ignoranza ma le francesi/belga quali sarebbero precisamente?
  PS: hai mai sentito parlare della ragazza Verzese? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/10/2013, 16:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 maestr 
				
				
					 Iscritto il: 15/09/2013, 18:42 Messaggi: 75
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ho sbagliato a scrivere..VARZESE..sorry! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/10/2013, 16:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 il playboy della varzesee' dado75...
  quelle francesi   più famose 
  aubrac , salers , limousine, galiziana, garronese , charolle .
  Lbianca blu belga sia al selezione olandese ( il seme ha il codice che inizia x Nh) che quella più chiara ungherese ( il seme inizia con Hu) 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/10/2013, 20:06 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 maestr 
				
				
					 Iscritto il: 15/09/2013, 18:42 Messaggi: 75
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ok allora semmai chiederò info al playboy!   Grazie mille! secondo te nei mesi più caldi oltre al pascolo dovrei integrare con altro? la mia idea avendo parecchio pascolo a disposizione sarebbe proprio di tenerle libere nei mesi caldi per abbattere un pò i costi e nei mesi più freddi tenerle in stalla.. PS: per il Piemonte c'è un numero di Metri quadri a capo in base al tipo di stabulazione in stalla? grazie mille!  
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/10/2013, 20:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 semmai in estate se nns fruttano tutto il pascolo  , potreti fare del fieno , dove riesci ad andare con l'imbllatrice 
  per i mq  dovresti chiedere al servizio veterinario e farti passare il vet dell'area interessata ( se nn sbaglio area a 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/10/2013, 20:48 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |