Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 21/07/2025, 6:56




Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Le mie gabbie! 
Autore Messaggio

Iscritto il: 27/11/2011, 22:00
Messaggi: 151
Rispondi citando
nicolsp ha scritto:
Ciao Nicol! Si le gabbie sono all'esterno! Che ne pensi?

Belle , ma con necessità di miglioramento secondo il mio parere :
Come tetto hai messo dell'ondulato , sarà mica Etyernit :?:
Tra il tetto e le pareti delle gabbie ci sono dei fori grandi, occhio :o ai topi
Dato che hai fatto trenta fai anche trentuno ed avvicina i listelli a 1,5, la rete non la usare, :mrgreen: inoltre dove appoggia sui listelli creerebbe uno strato di rifiuti, e quindi batteri.
Il tetto essendo la gabbia all'esterno d'inverno porta un sacco di freddo e d'estate un sacco di caldo , ti consiglio di fare fra pareti e tetto una intercapedine di circa 20 cm.
con tavole, sopra le quali potrai mettere del fieno ,che via via vai ad usare.
Le mangiatoie come le sistemi ?
Tra una gabbia e l'altra c'è poco spazio, il piano di raccolta ti si riempie in quattro a quattrotto , di deiezioni e di fieno che i conigli fanno cadere, per cui ti troveresti a pulire quasi ogni giorno se no arrivano a livello listelli e chiudono tutto.
Mi pare di vedere che le pareti non sono di legno, ma di plastica , comunque chiudi bene le fessure in quanto i conigli temono le correnti d'aria.

Ora stop .
nicol[/quote]

Allora, ti rispondo subito:
Non ho usato eternit o come cavolo si scrive... Per i listelli, i sostegni laterali non sono a portata di deiezioni ;) il sostegno centrale (necessario) ricade proprio sotto la rete di separazione tra le gabbie. Non si dovrebbe sporcare molto e comunque cercherò di tenerlo il più pulito possibile. Il fatto di mettere il fieno tra il tetto e la gabbia è un'ottima idea! Non ci avevo pensato! Grazie! Per i topi non dovrei avere problemi, in quanto nelle gabbie lascerò solo il fieno ed il verde e mai il pellet/fioccato , che somministrerò solo tre volte a settimana per poi toglierlo subito dopo. Quindi non mi sto ponendo nemmeno il problema delle mangiatoie. Lo spazio tra una gabbia e l'altra sarà anche poco, vedremo come va. Comunque l'intenzione era di pulire un 2 volte a settimana. In caso vedrò di ampliare.
Come correnti d'aria, non dovrebbero essercene. Oltre a qualche spifferino che cmq non dovrebbe essere ad altezza di coniglio! Ma per questo sul retro in inverno potrei anche mettere un telo di plastica per riparare e riscaldare. Che ne pensi? Ora stop io! Adesso tocca a te :D


27/01/2012, 21:35
Profilo

Iscritto il: 18/11/2010, 19:37
Messaggi: 2627
Località: la spezia
Formazione: diploma superiore
Rispondi citando
Ciao, tutto ok , però attento i topi di pappano i piccoli :mrgreen: :mrgreen: ,
lo spazio più ampio fra le gabbie lo intendevo in relazione a non essere schiavi di dover ogni giorno pulire . N.B. l'eternit contiene amianto per questo lo avevo menzionato, se l'ondolato è di solo pochi anni fa non ci sono problemi, non contiene più amianto, se fosse molto vecchio si :mrgreen:
nicol


27/01/2012, 21:53
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea

Iscritto il: 25/07/2011, 12:02
Messaggi: 4691
Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
Rispondi citando
A prima vista sono fatte bene e con precisione è evidente un grande impegno, ma osservando i particolari ed i commenti precedenti un qualche limite lo evidenziano,mi rimane una perplessità sul rivestimento in plastica della gabbia se esposto all'esterno con il sole non rischia di diventare rovente e trasformare le gabbie in un forno?

_________________
Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie


27/01/2012, 22:34
Profilo

Iscritto il: 27/11/2011, 22:00
Messaggi: 151
Rispondi citando
gargamella ha scritto:
A prima vista sono fatte bene e con precisione è evidente un grande impegno, ma osservando i particolari ed i commenti precedenti un qualche limite lo evidenziano,mi rimane una perplessità sul rivestimento in plastica della gabbia se esposto all'esterno con il sole non rischia di diventare rovente e trasformare le gabbie in un forno?


Considera che sono tapparelle. In genere non si arroventano a tal punto. Le case diventerebbero forni altrimenti. E poi l'estate è calda per tutti. Uno cerca di combattere come può. Poi considera che li vicino verranno piante rampicanti che faranno da tettoia in estate, procurando un pò di fresco. E poi... speriamo bene! :D


27/01/2012, 22:37
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea

Iscritto il: 25/07/2011, 12:02
Messaggi: 4691
Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
Rispondi citando
Dalle risposte deduco che tu abbia preso in considerazione tutto quello che noi ti poniamo come possibili fonti di imprevisti
Allora dai.....non rimane che verificare con i conigli dentro ;)

_________________
Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie


27/01/2012, 22:48
Profilo

Iscritto il: 27/11/2011, 22:00
Messaggi: 151
Rispondi citando
gargamella ha scritto:
Dalle risposte deduco che tu abbia preso in considerazione tutto quello che noi ti poniamo come possibili fonti di imprevisti
Allora dai.....non rimane che verificare con i conigli dentro ;)


Esatto Gargamella! Ho letto un pò prima di intraprendere quest'avventura. E comunque cerco sempre di vedere ciò che faccio sotto molteplici aspetti! Soprattutto sotto il lato problemi ed imprevisti! :D


27/01/2012, 22:50
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/07/2010, 22:07
Messaggi: 1274
Località: svizzera
Formazione: quello che mi ha insegnato mamma e madre terra
Rispondi citando
complimenti Conga un bel lavoro!!! :D :D ;) come si dice ora l`esperienza sulla pelle ti porterà a migliorare/curare i dettagli di vita quotidiana saluti Fabi..

_________________
La vita é come una bicicletta. Se smetti di pedalare, si ferma! Saluti Fabi


28/01/2012, 6:56
Profilo

Iscritto il: 17/02/2010, 0:39
Messaggi: 412
Località: Bari provincia
Rispondi citando
Hai fatto un buon lavoro cmq se in futuro farai altre gabbie a muro ti consiglio di mettere il pavimento non più largo di 1 cm da una sbarra all'altra se farai oltre cè percolo che i conigli si fanno male incastrando le zampe poi saranno guai per aiutarli invece con 1 cm di larghezza non corri pericolo è sulla norma di sicurezza.
Di fronte alla gabbia ho visto che cè la rete con spigoli di ferro.. potresti rimuoverli altrimenti i conigli si possono ferire gli occhi.
Gli abbeveratoi potresti farli 3 gradini più alti è per una questione di comodità per i conigli stessi.

Cmq spero che seguirai questi miei consigli per altre future gabbie.

Gladiatore.


28/01/2012, 11:00
Profilo WWW

Iscritto il: 23/01/2012, 20:28
Messaggi: 6
Rispondi citando
ciao conga le tue gabbie sono belle davanti ma ascota nicolsp che ha perfettamente ragione in tutto auguri per le prossime gabbie. io ne ho sbagliate tante di gabbie fai da tè e per questo che vedo i difetti.


28/01/2012, 12:17
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2012, 14:20
Messaggi: 1519
Località: Sardegna centro-occidentale
Formazione: facoltà di economia-gest.az./Cagliari
Rispondi citando
conga2011 ha scritto:
Uno cerca di combattere come può. Poi considera che li vicino verranno piante rampicanti che faranno da tettoia in estate, procurando un pò di fresco.

non sottovalutare il caldo,sarebbe un errore madornale,i conigli puoi tenerli anche a zero gradi,hanno la pelliccia e con un riparo si arrangiano,ma col caldo....non hanno una traspirazione come la nostra,hanno pur sempre una pelliccia ricordiamocelo.a luglio agosto (parere personale) riduci comunque di molto le nascite :)


28/01/2012, 17:51
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy