|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| spimi99 
					Iscritto il: 11/06/2009, 13:04
 Messaggi: 213
 Località: Valle di Susa (Piemonte)
 Formazione: Laurea
   | Posseggo un bosco costituito da faggi, roveri e alcuni castagni. Non volendo impelagarmi nell'abbattimento di piante abbastanza alte avrei l'intenzione di venderle in piedi.Però non so quale sia la percentuale che viene riservata al proprietario, secondo voi se chiedo il 20% del legno prodotto sono troppo esoso, o troppo prodigo?
 _________________
 "Studia il passato se vuoi conoscere il futuro" (Confucio)
 
 https://evvivalastoria.altervista.org/
 
 
 |  
			| 17/06/2009, 12:19 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| micalizio 
					Iscritto il: 04/04/2009, 23:42
 Messaggi: 1063
 Località: asti
 Formazione: laureato in altro
   | Il costo varia a seconda anche delle condizioni di lavoro, se il legname non è troppo tienilo tutto e pagati il lavoro, al massimo vendi la legna a pali circa 10E al quintale se stagionata due anni _________________
 l'occhio vede quel che la mente sa.   Pascal
 meglio un becco che ti fa amico che un amico che ti fa becco. Micalizio
 
 
 |  
			| 17/06/2009, 13:35 | 
					
					   |  
		|  |  
			| spimi99 
					Iscritto il: 11/06/2009, 13:04
 Messaggi: 213
 Località: Valle di Susa (Piemonte)
 Formazione: Laurea
   | micalizio ha scritto: Il costo varia a seconda anche delle condizioni di lavoro, se il legname non è troppo tienilo tutto e pagati il lavoro, al massimo vendi la legna a pali circa 10E al quintale se stagionata due anniPer farmi tagliare gli alberi a pagamento come si quantifica il costo? Presumo che sia un tot all'ora._________________
 "Studia il passato se vuoi conoscere il futuro" (Confucio)
 
 https://evvivalastoria.altervista.org/
 
 
 |  
			| 17/06/2009, 14:33 | 
					
					     |  
		|  |  
			| micalizio 
					Iscritto il: 04/04/2009, 23:42
 Messaggi: 1063
 Località: asti
 Formazione: laureato in altro
   | Il costo si quantifica sempre a quintale, qui la gaggia (acacia) te la pagano 2 euro in piedi per pulire il bosco,compreso il cippamento,castagno e altro non sono informato _________________
 l'occhio vede quel che la mente sa.   Pascal
 meglio un becco che ti fa amico che un amico che ti fa becco. Micalizio
 
 
 |  
			| 17/06/2009, 23:17 | 
					
					   |  
		|  |  
			| poggioallorso 
					Iscritto il: 10/05/2009, 19:14
 Messaggi: 1255
 Località: Appennini Tosco-Emiliani
   | la legna di spimi però è migliore della "cascia" come si chiama qui la acacia. mi sembra che si arrivi a 4 euro. da noi assoldano squadre di uomini e li pagano comunque al metro cubo (non so quanto.). la legna da ardere poi la puoi vendere anche a 13 euro il quntale, ovviamente se hai i mezzi per farlo... buona giornata bea
 _________________
 Bea
 
 
 |  
			| 18/06/2009, 4:35 | 
					
					   |  
		|  |  
			| spimi99 
					Iscritto il: 11/06/2009, 13:04
 Messaggi: 213
 Località: Valle di Susa (Piemonte)
 Formazione: Laurea
   | Se ho ben inteso l'affare risulta particolarmente vantaggioso.La squadra di boscaioli mi abbaterebbe gli alberi a 4 euro al quintale. Poi io dovrei solo più  farlo a pezzi e potrei venderlo a 13.
 Un guadagno di 9 euro  al quintale, in questi tempi, non è malaccio.
 _________________
 "Studia il passato se vuoi conoscere il futuro" (Confucio)
 
 https://evvivalastoria.altervista.org/
 
 
 |  
			| 18/06/2009, 10:02 | 
					
					     |  
		|  |  
			| poggioallorso 
					Iscritto il: 10/05/2009, 19:14
 Messaggi: 1255
 Località: Appennini Tosco-Emiliani
   | no spimi. qui può succedere così: 1- te la tagliano loro, non li paghi ma loro ti pagano la legna e se la portano via. dai 2 ai 4 euro al quintale. secondo il tipo. 2- te la tagliano e te la lasciano lì. resta tua ma tu devi pagare loro per il lavoro un tanto a metro cubo (non vorrei dire castronerie, ma mi sembra di aver sentito dire 5 euro) 3- te la tagliano, si prendono una percentuale di legna senza pagartela e il resto resta a te, ovviamente la parte minore. qui nessuno tira fuori una lira.... insomma, ci sono vari modi di tagliare il bosco. fatti un giro tra i boscaioli della zona e senti un pò cosa ti propongono. io ho fissato con un boscaiolo di qui l'anno scorso per il taglio di un ettaro e mezzo di castagno, ornello e quercia e... ancora deve venire a vedere...    ciao bea_________________
 Bea
 
 
 |  
			| 18/06/2009, 10:15 | 
					
					   |  
		|  |  
			| raviolo 
					Iscritto il: 10/03/2009, 15:08
 Messaggi: 1393
 Località: Asti
   | la quercia dipende da quanto e' grande e da quanto e' sana.. se la vendi da ardere te la pagano anche 8 euro al quintalese e' grande e si possono fare assi tieni conto che un metro cubo di assi  uscito da segheria pesa circa 700 kg e vale circa 800 euro.. se lo stagioni correttamente 5 anni vale sui 3500/4500 euro reso al falegname.
 per le altre essenze il pioppo/salice vale sui 4 euro quintale il faggio sui 7 euro il ciliegio otto..
 _________________
 http://www.estapp.ch
 http://www.dolcevino.ch
 
 
 |  
			| 09/07/2009, 20:19 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Tommaso 
					Iscritto il: 24/11/2009, 21:52
 Messaggi: 21
   | Ciao,ho letto i precedenti interventi ma non ho trovato indicazioni per il leccio. Ho 2 ha di bosco da tagliare prevalentemente a lecci. In parte non tagliato da 20 anni e in parte da 30a nni. Sapreste darmi un indicazione di massima sul prezzo che potrei spuntare al q nel caso in cui la ditta si prenda anche il legname?
 
 
 |  
			| 25/11/2009, 0:39 | 
					
					   |  
		|  |  
			| raviolo 
					Iscritto il: 10/03/2009, 15:08
 Messaggi: 1393
 Località: Asti
   | vorreii suggerire solo una cosa.Se sei il proprietario del terreno e fai entrare abbattitori nel tuo bosco. Prima di comninciare i lavori butta giu due righe identificando foglio e particella catastale,termine ultimo di inizio e ultimazione dei lavori e SCRIVI UNA CLAUSOLA IN CUI L'ACQUIRENTE DEL LEGNAME IN PIEDI GARANTISCE IL FATTO CHE GLI OPERAI SONO ASSICURATI ED IN REGOLA, CHE DISPONE DI UNA SSICURAZIONE PER DANNI CONTRO TERZI, CHE ABBATTERA' SOLO ESSENZE PERMESSE E CHE TI MANLEVA DA QUALSIASI OBBLIGO O RESPONSABILITA' CHE POTESSE DERIVARE DA SUE MANCANZE O EVENTUALI INCIDENTI.
 
 Diversamente saresti responsabile e,credimi, il rischio e' davvero alto.
 _________________
 http://www.estapp.ch
 http://www.dolcevino.ch
 
 
 |  
			| 03/12/2009, 20:15 | 
					
					     |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |