Switch to full style
Il sistema bosco a 360°, piante forestali e selvicoltura, alberi nei parchi e giardini
Rispondi al messaggio

Re: Incendi boschivi

31/07/2012, 22:44

cris

non è competenza dei VVF entrare in un bosco ma bensi della forestale e dei vari gruppi AIB idoneamente istruiti e preparati.
i vvf hanno il compito di tutela e salvaguardia delle strade case e persone..
purtroppo in varie realtà il vol aib viene pagato e anche bene ..
come gia successo in certe regioni calde gli operai forestali o gli aib davano fuoco per intervenire e avere lo stipendio garantito..
ONORE ai volontari ma che essi siamo volontari

Re: Incendi boschivi

31/07/2012, 22:58

Quindi non succedeva solo nella mia zona che il piu' delle volte gli incendi venivano appiccati dagli stessi volontari...come hai gioustamente detto..c'è volontario con la "V" maioscula e volontario che semplicemente merita di essere condannato alla gogna...

Re: Incendi boschivi

31/07/2012, 23:32

purtroppo succede cosi..
se realmente fossero volontari no perderebbero tempo a dare fuoco

Re: Incendi boschivi

31/07/2012, 23:51

Ragazzi ma scondo voi ...un impianto di telecontrollo e videosorveglianza non potrebbe rappresentare un buon deterrente...sapere che la zona è controllata potrebbe dissuadere i maleintenzionati..che ne pensate?

Re: Incendi boschivi

01/08/2012, 0:02

la vedo dura vista l'estensione della penisola..

un buon deterrente potrebbe essere che i vol siano vol

Re: Incendi boschivi

02/08/2012, 13:21

mighelito ha scritto:Ragazzi ma scondo voi ...un impianto di telecontrollo e videosorveglianza non potrebbe rappresentare un buon deterrente...sapere che la zona è controllata potrebbe dissuadere i maleintenzionati..che ne pensate?


In Toscana sono molto diffuse torrette di avvistamento, poste in punti panoramici. Credo che meglio dell'occhio umano, aiutato da un buon binocolo, non ci sia niente!
Ciao,
Luke

Re: Incendi boschivi

02/08/2012, 17:46

Io invece credo che il solo fatto che vi siano cartelli con la scritta "AREA VIDEOSORVEGLIATA"...è un ottimo deterrente..

Re: Incendi boschivi

02/08/2012, 22:03

Anche nella mia zona c'èra un punto di avvistamento, ma per problemi di costi forse quest'anno è saltato :roll:
Ma non ci sono neanche incendi :roll:

Re: Incendi boschivi

02/08/2012, 22:11

Puo' essere che era l'addetto che si occupava dell'avvistamento..prima appiccava l'incendio..e poi correva sulla torretta ad avvistare l'incendio.. :lol:

Re: Incendi boschivi

02/08/2012, 22:40

mighelito ha scritto:Puo' essere che era l'addetto che si occupava dell'avvistamento..prima appiccava l'incendio..e poi correva sulla torretta ad avvistare l'incendio.. :lol:


Evitiamo inutili battute su volontari e operatori aib, perché per un delinquente che l'accende ce ne sono 20 che lo spengono ed il CFS che effettua le indagini e, prima o poi, arresta il piromane!!

Rinnovo l'invito ad usare e diffondere l'uso del numero di emergenza incendi boschivi 1515!!!
Ciao,
Luke
Rispondi al messaggio