|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Grazie elmo, gentilissimo,io ne avevo un gelso nero dalla mia nonna in Romania, a 700 m SLM.  Squisitissimi e frutti.
 Sarà troppo tardi adesso di prelevare qualche piantina (dal seme, non il succhione), dalla base di uno gelso vecchio? Se no proverò con la talea o margotta.
 
 Quest’anno ho trovato nel mio orto e giardino tantissime piantine di circa 5/10 cm, di: prugni, viscioli, kaki (i alberi che sono dentro e fuori l’orto)…le ho prese è trapiantate in un posto sicuro (se no, vengono zappate).
 Appropposito di questo, ho sentito a geo and geo, che quest’anno (ad ogni dieci anni), i alberi hanno fatto più semi. Si parlava di questo x via dei animali selvatici, che li bastano ed avanzano i frutti caduti x terra;  cosi, dai frutti caduti, nascono più alberi nelle foreste. Sarà successo cosi anche nel mio giardino. Mai come quest’anno ho trovato tante piccole piantine.
 
 Grazie di nuovo.
 Carmen
 
 
 |  
			| 23/04/2011, 8:37 | 
					
					       |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Grazie Elmo, gentilissimo.
 
 
 |  
			| 26/04/2011, 20:54 | 
					
					       |  
		|  |  
			| orfeo 
					Iscritto il: 31/05/2010, 10:32
 Messaggi: 50
   | 
 
 |  
			| 01/05/2011, 12:31 | 
					
					   |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Ciao Orfeo, 
 sicuramente sono più dolce xchè l’infanzia ha un altro sapore.
 Anche x mi bianchi sono più dolci e i neri sono più saporiti.
 
 
 |  
			| 02/05/2011, 22:22 | 
					
					       |  
		|  |  
			| orfeo 
					Iscritto il: 31/05/2010, 10:32
 Messaggi: 50
   | 
 
 |  
			| 06/05/2011, 19:33 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Perkins 
					Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
 Messaggi: 4037
 Località: Pistoia
 Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
   | Forse cel'ho fatta     quest'inverno ho potato il mio gelso nero e mi sono asserbato due rametti, per prova li ho messi in un vasetto di tericcio a Febbraio, e li ho lasciati lì. Ecco ad oggi il risultato.    sotto il mio gelso potato.
 
 Allegati: 
			 Foto0323.jpg [ 91.63 KiB | Osservato 3193 volte ] 
			 gelso1.jpg [ 20.07 KiB | Osservato 3193 volte ]_________________
 è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
 |  
			| 13/05/2011, 23:08 | 
					
					   |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Bello Perkins,Ti invidio,
 era una delle cose importanti da fare quest’anno, ma come dice un mentore mie, le ho fatte quelle più urgenti -> sbagliato.
 
 
 |  
			| 14/05/2011, 7:32 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Perkins 
					Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
 Messaggi: 4037
 Località: Pistoia
 Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
   | Sul mio gelso cominciano ad esserci le more, come si fà a far nascere le piantine dal seme    Daniele_________________
 è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
 
 
 |  
			| 21/05/2011, 0:43 | 
					
					   |  
		|  |  
			| orfeo 
					Iscritto il: 31/05/2010, 10:32
 Messaggi: 50
   | 
 
 |  
			| 11/07/2011, 18:48 | 
					
					   |  
		|  |  
			| orfeo 
					Iscritto il: 31/05/2010, 10:32
 Messaggi: 50
   | 
 
 |  
			| 06/01/2012, 18:12 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |