|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| marcello79 
					Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
 Messaggi: 7023
 Località: PALERMO
   | devi comprare il gelso rosso. a me mi sta maturando in questo periodo, qui siamo passati da un tempo primaverile a estate infernale. 
 
 |  
			| 09/06/2014, 20:56 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| orfeo 
					Iscritto il: 31/05/2010, 10:32
 Messaggi: 50
   | Ripeto i bianchi arrivano ad essere leggermente violacei/rossi quando sono al massimo della maturazione e della dolcezza . 
 
 |  
			| 09/06/2014, 21:06 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marcello79 
					Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
 Messaggi: 7023
 Località: PALERMO
   | scusa vuoi quello estivo cioè il nigra devi trovare quello rosso perchè è chiamato cosi! ho spiegato questo problema un paio di pagine fa. 
 
 |  
			| 09/06/2014, 21:17 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marcello79 
					Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
 Messaggi: 7023
 Località: PALERMO
   | questo è il nigra. poi ci sono i due alba bianco e nero. 
 
 Allegati: 
			 P1030682.JPG [ 124.63 KiB | Osservato 1435 volte ] |  
			| 09/06/2014, 21:19 | 
					
					   |  
		|  |  
			| oninm 
					Iscritto il: 19/04/2011, 21:23
 Messaggi: 63
 Località: Melito di Porto Salvo (RC)
 Formazione: Laurea
   | Io ho fatto una semplice domanda tirando le somme in base alla mia esperienza diretta: gelso nero e gelso bianco che a maturazione vira al violaceo come da foto precedente  il nero che matura ad agosto che è più acidulo e ricordo che a messina le chiamavano "iose" e poi quello completamente bianco che da me sta maturando ora e al massimo se troppo maturo vira un po al giallo alla fine quattro tipologie o mi sbaglio? Nino 
 
 |  
			| 09/06/2014, 22:57 | 
					
					   |  
		|  |  
			| orfeo 
					Iscritto il: 31/05/2010, 10:32
 Messaggi: 50
   | Il gelsoBbianco vira al giallo quando matura per poi passare al violaceo ( i bordi degli acini )  e matura da fine Maggio a Metà Luglio , C'è anche un tipo Rossiccio che matura da questo periodo in poi fino ad inizio agosto, ed infine c'è quello Nero che matura da fine luglio a metà settembre . 
 
 |  
			| 10/06/2014, 20:33 | 
					
					   |  
		|  |  
			| oninm 
					Iscritto il: 19/04/2011, 21:23
 Messaggi: 63
 Località: Melito di Porto Salvo (RC)
 Formazione: Laurea
   | Questa è la foto del gelso bianco di cui parlo. Nino 
 
 Allegati: 
			 800px-Morus-alba.jpg [ 87.59 KiB | Osservato 1388 volte ] |  
			| 14/06/2014, 14:48 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marcello79 
					Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
 Messaggi: 7023
 Località: PALERMO
   | si nino questo è il bianco che maturando rimane "bianco" poi c'è il bianco che vira al viola, il nero che prima è bianco poi rosso e poi nero, questi sono alba, poi c'è il nigra che è verde poi rosso a maturazione rosso violaceo quasi nero. il nero e il bianco violaceo,sono  ibridi tra alba e nigra . dovrebbero essere 4 le varietà almeno da noi perchè esistono varietà a frutto lungo. 
 
 |  
			| 14/06/2014, 16:01 | 
					
					   |  
		|  |  
			| oninm 
					Iscritto il: 19/04/2011, 21:23
 Messaggi: 63
 Località: Melito di Porto Salvo (RC)
 Formazione: Laurea
   | Grazie quindi da noi sono quattro le varietà ne devo recuperare ancora due ciao Nino 
 
 |  
			| 14/06/2014, 16:30 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Bepi 
					Iscritto il: 12/02/2013, 19:05
 Messaggi: 6556
 Località: Friuli V.G.
 Formazione: Diploma tecnico
   | oninm ha scritto: Questa è la foto del gelso bianco di cui parlo. NinoSenza nulla togliere a quanto detto prima, questo della foto é anche per me l'unico bianco che conosco e di cui conservo il ricordo come dolcissimo. Ho mangiato, circa un mese fa, un nero dolce ma non ci sono paragoni. Poi il nero che conosco e che mi piace é quello che conserva sempre un sentore di asprigno che va a sparire a maturazione completa. Frutto grosso e sporca le mani, anche la bocca, di rosso sangue. Complimenti a marcello 79 per la sua preparazione. Saluti_________________
 Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù.                                             (Jalaluddin Rumi XIII s.)
 
 Cosa importa se g'ò le scarpe rote   -   mi te vardo e me sento il cor contento.  (La Ceseta de Transaqua)
 
 
 |  
			| 14/06/2014, 17:36 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |