Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 16/06/2024, 0:38




Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
piantare l' asimina 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
un mio amico mio ha regalato dei semi di
asimina..

e li ho messi a germogliare in un contenitore apposito in casa

Allegato:
DSCN9604.JPG
DSCN9604.JPG [ 86.29 KiB | Osservato 4662 volte ]


non ho una pallida idea di cosa sia e di come vada trattato, ho letto in internet,
ma qualcuno ha esperienza e sopratutto come vado avanti?
rispetto alla foto mi sembra si sia aperta una fessura dove penso debba uscire il germoglio..

grazie per le eventuali risposte
Nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


25/02/2011, 13:47
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
L'asimina triloba detta anche paw paw è il banano del freddo. Dicono che faccia frutti tipo banane ma con un sapore che è una via di mezzo tra ananas e banana. vuole terreni abbastanza sabbiosi e necessita di molta acqua nel periodo estivo e di molto gelo in quello invernale.
Mi sa che dovrai innestarla però.
Mi sembra che esistano varietà autofertili e varietà che necessitano di impollinatore.
Leggevo che ci sono diverse aziende che stanno provando a fare anche piccoli impianti di prova in romagna.
http://it.wikipedia.org/wiki/Asimina_triloba


25/02/2011, 13:56
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
L'asimina triloba detta anche paw paw, è una pianta che resiste bene al freddo, ma non ha bisogno di un freddo eccessivo per vegetare e fruttificare: la coltivano anche in Florida :D
L'innesto nelle piante cresciute da seme (e la stessa cosa vale pressoché per tutte le piante da frutto) non è necessario, ma quasi certamente la pianta figlia avrà frutti diversi da quelli della pianta madre. Se la pianta madre era una varietà selezionata, con molta probabilità i frutti della figlia saranno di qualità inferiore (ma se si è fortunati, possono essere anche migliori: è questione di probabilità, come giocare alla lotteria)
Per quanto riguarda la impollinazione, se la pianta è autofertile non avrà bisogno di nessun altra pianta per fruttificare, ma se è autosterile ha bisogno di un'altra pianta perché i fiori vengano fecondati. Attento però: le due piante non devono essere dello stesso "clone", altrimenti è come se si trattasse di un'unica pianta. Cioè, le piante innestate con la stessa varietà sono ovviamente dello stesso clone, mentre quelle ottenute da seme e non innestate sono certamente cloni diversi (vale dire: hanno diverso corredo genetico)
P.S. se qualcuno avesse disponibilità di qualche seme, lo accetterei volentieri :oops:

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


27/02/2011, 20:43
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
resiste fino a -20 -25° e non fruttifica se il caldo è intenso. leggendo in rete ho trovato esperienze di molte persone che affermano che più l'inverno è freddo meglio fruttifica.
la vorrei piantare ma ho letto che mal sopporta i terreni calcarei, come quello dove vivo...


27/02/2011, 22:40
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Che resiste molto bene al freddo è notorio, ma ciò non significa (anche se potrebbe essere vero) "che più l'inverno è freddo meglio fruttifica". Per "troppo caldo", immagino che ci si riferisca ad un clima tropicale od equatoriale. L'esperienza di una persona in genere è relativa alla sua zona, cioè è difficile che uno coltivi la stessa pianta in Piemonte e, contemporaneamente, in Sicilia o in Sardegna per fare un paragone
Io non ho nessuna esperienza personale di questa asomia, ma so che in America esistono piantagioni (industriali) perfino in Florida che non è nota certo per un clima particolarmente freddo. Esistono invece diverse varietà selezionate, alcune molto grandi e di buon sapore a prescindere dal clima.
Mi preoccupa piuttosto sapere che questa pianta non si adatta bene ai terreni calcarei :( Il mio terreno è appunto su matrice calcarea con pH neutro, ma sabbioso. Comunque vorrei provare. Potrei correggerlo con apporto di emendanti acidificanti, chissà ...
La richiesta di semi è sempre valida. Potrei scambiarli, per esempio con semi di mirto o lentischio ;)

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


28/02/2011, 0:22
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
kentarro ha scritto:
L'asimina triloba detta anche paw paw è il banano del freddo. Dicono che faccia frutti tipo banane ma con un sapore che è una via di mezzo tra ananas e banana. vuole terreni abbastanza sabbiosi e necessita di molta acqua nel periodo estivo e di molto gelo in quello invernale.
Mi sa che dovrai innestarla però.
Mi sembra che esistano varietà autofertili e varietà che necessitano di impollinatore.
Leggevo che ci sono diverse aziende che stanno provando a fare anche piccoli impianti di prova in romagna.
http://it.wikipedia.org/wiki/Asimina_triloba


come faccio ad innestarla se ho solo i semi??
pensate che qualche consorzio o garden possa avere una pianta ??

ciao Nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


28/02/2011, 0:24
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
Pedru ha scritto:
Che resiste molto bene al freddo è notorio, ma ciò non significa (anche se potrebbe essere vero) "che più l'inverno è freddo meglio fruttifica". Per "troppo caldo", immagino che ci si riferisca ad un clima tropicale od equatoriale. L'esperienza di una persona in genere è relativa alla sua zona, cioè è difficile che uno coltivi la stessa pianta in Piemonte e, contemporaneamente, in Sicilia o in Sardegna per fare un paragone
Io non ho nessuna esperienza personale di questa asomia, ma so che in America esistono piantagioni (industriali) perfino in Florida che non è nota certo per un clima particolarmente freddo. Esistono invece diverse varietà selezionate, alcune molto grandi e di buon sapore a prescindere dal clima.
Mi preoccupa piuttosto sapere che questa pianta non si adatta bene ai terreni calcarei :( Il mio terreno è appunto su matrice calcarea con pH neutro, ma sabbioso. Comunque vorrei provare. Potrei correggerlo con apporto di emendanti acidificanti, chissà ...
La richiesta di semi è sempre valida. Potrei scambiarli, per esempio con semi di mirto o lentischio ;)


io ho solo tre semi che mi ha dato una amica tempo fa.....
e li hjo messi a germogliare, magari guardo in giro e se li trovo..
ciao Nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


28/02/2011, 0:27
Profilo WWW
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
pioppino ha scritto:
come faccio ad innestarla se ho solo i semi??
pensate che qualche consorzio o garden possa avere una pianta ??
ciao Nino

Io avevo visto l'Asimia triloba in un catalogo ma non so se fosse inneststa o "franca"

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


28/02/2011, 0:34
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
ma non mi fiderei di ordinare un albero tramite web poi come ti arriva??
già è difficile farlo crescere quando è sano e fresco....
sono andato in giro a bologna e solo ansaloni lo conosce ma forse gli arrivera
conoscete qualcuno in questa area che protrebbe averlo??
mi sa che i semi nonj
germogliano :evil: :evil: :evil: :evil:

ciao Nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


28/02/2011, 13:57
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
Nino, mi sembra di aver letto che i vivaisti che producono piante in Italia siano (come del resto per molte altre varietà da frutto) in romagna, a cesena/faenza e dintorni; ce ne sono comunque anche in zona torino dove alcuni appassionati hanno fatto piccoli impianti. mi sembra che il più fornito sia Montanari (faenza). così leggevo in rete.
Riguardo il freddo l'ho letto in rete nel sito dei vivaisti e di chi ha fatto piccoli impianti sperimentali. Dicevano che hanno notato che la fioritura è direttamente proporzionale al freddo che fa in inverno.
Li leggevo anche le notizie riguardo il terreno, sembrerebbe preferire terreni con ph tendente all'acido o comunque poco alcalini.
ho letto questo ad esempio: http://www.ilgarden.it/Asimina%20triloba.htm, http://www.bellavivai.com/italiano/paw.htm più altre discussioni su altri forum.
Io non ho un analisi del terreno ma per capire che vivo in una zona calcarea basta vedere l'acqua che ho...
comunque investire 20 € o giù di li per una pianta non mi sembra una follia.
Quest'anno lascio stare ma il prossimo anno penso di metterne una a dimora.


28/02/2011, 22:48
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy