Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 15/06/2024, 23:04




Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
piantare l' asimina 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
kentarro ha scritto:
Nino, mi sembra di aver letto che i vivaisti che producono piante in Italia siano (come del resto per molte altre varietà da frutto) in romagna, a cesena/faenza e dintorni; ce ne sono comunque anche in zona torino dove alcuni appassionati hanno fatto piccoli impianti. mi sembra che il più fornito sia Montanari (faenza). così leggevo in rete.
Riguardo il freddo l'ho letto in rete nel sito dei vivaisti e di chi ha fatto piccoli impianti sperimentali. Dicevano che hanno notato che la fioritura è direttamente proporzionale al freddo che fa in inverno.
Li leggevo anche le notizie riguardo il terreno, sembrerebbe preferire terreni con ph tendente all'acido o comunque poco alcalini.
ho letto questo ad esempio: http://www.ilgarden.it/Asimina%20triloba.htm, http://www.bellavivai.com/italiano/paw.htm più altre discussioni su altri forum.
Io non ho un analisi del terreno ma per capire che vivo in una zona calcarea basta vedere l'acqua che ho...
comunque investire 20 € o giù di li per una pianta non mi sembra una follia.
Quest'anno lascio stare ma il prossimo anno penso di metterne una a dimora.

io abito vicino a bologna... se non lo trovo qui penso di andare a faenza..
ho visto anch'io in rete (dove ci sei anche tu ?:roll:) .

il mio terreno è un poco acido, m aper un paio di piante penso posso correggerlo come faccio per le ortensie e begonie.

ciao Nino

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


01/03/2011, 11:10
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
leggermente acido va benissimo per quello che ho letto.
comunque correggerlo non è impegnativo, basta la cenere che apporta anche potassio.
ciao


01/03/2011, 12:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
Messaggi: 5161
Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
Rispondi citando
kentarro ha scritto:
leggermente acido va benissimo per quello che ho letto.
comunque correggerlo non è impegnativo, basta la cenere che apporta anche potassio.
ciao

mi sono spiegato male il mio terreno è leggermente alcalino :D :D

_________________
Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER


01/03/2011, 14:01
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
Avevo capito male.
Mi hanno detto che una persona che conosco che abita giusto a 2 minuti da casa mia l'ha in giardino. Vado a vedere a breve.


01/03/2011, 19:42
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy