|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Alberto58 
					Iscritto il: 01/09/2011, 10:40
 Messaggi: 47
 Località: BENEVENTO
   | L'argomento interesa anche me. Da come ho scritto nel messaggio di presentazione ho piantato l'anno scorso alcune piante di goji di ben tre qualita' diverse. Il loro sviluppo in un anno  e' stato sbalorditivo, tralci di circa 3/4 metri e qualche bacca gia' nel primo anno. Su internet anche io ho trovato solo annunci pubblicitari  che fanno spesso riferimento a studi scientifici ed analisi chimiche ma di concreto non ho trovato nulla. 
 
 |  
			| 19/06/2012, 11:25 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Alberto58 
					Iscritto il: 01/09/2011, 10:40
 Messaggi: 47
 Località: BENEVENTO
   | ANSELMO ha scritto: Qui di seguito vi indirizzo ad una pagina scientifica specialistica dove potete trovare una raccolta di abstract riguardanti le analisi fatte e le proprietà del goji: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?term ... tioxidants " target="_blank" target="_blank purtroppo per scaricare gli articoli interi bisogno essere abbonati. Ciao.l'argomento interessa anche me. Come ho gia' scritto ho piantanto l'anno scorso alcune piante di goji di ben tre qualita' diverse che sto' provando a riprodurre con vari sistemi. Lo sviluppo di queste piantine e' stato sbalorditivo, tralci di 3/4 metri di lunghezza e qualche bacca gia nel primo anno. Su internet anche io ho trovato solo siti commerciali che fanno riferimento a studi ed analisi varie ma nulla di concreto.
 
 |  
			| 19/06/2012, 12:37 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | Alberto58 ha scritto: ANSELMO ha scritto: Qui di seguito vi indirizzo ad una pagina scientifica specialistica dove potete trovare una raccolta di abstract riguardanti le analisi fatte e le proprietà del goji: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?term ... tioxidants " target="_blank" target="_blank" target="_blank purtroppo per scaricare gli articoli interi bisogno essere abbonati. Ciao.l'argomento interessa anche me. Come ho gia' scritto ho piantanto l'anno scorso alcune piante di goji di ben tre qualita' diverse che sto' provando a riprodurre con vari sistemi. Lo sviluppo di queste piantine e' stato sbalorditivo, tralci di 3/4 metri di lunghezza e qualche bacca gia nel primo anno. Su internet anche io ho trovato solo siti commerciali che fanno riferimento a studi ed analisi varie ma nulla di concreto.i miei goji seminati l'anno scorso sonoalti 30 m e hanno solo foglie verdi... tu cosa gli hai dato ???? ciaonino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 |  
			| 17/05/2013, 21:34 | 
					
					     |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |