| Autore | Messaggio | 
        
			| ANSELMO 
					Iscritto il: 15/12/2009, 20:52
 Messaggi: 352
 Località: Senago (MI)
 Formazione: Dott. Scienze e Tecnologie Alimentari
   | Qui di seguito vi indirizzo ad una pagina scientifica specialistica dove potete trovare una raccolta di abstract riguardanti le analisi fatte e le proprietà del goji: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?term ... tioxidants purtroppo per scaricare gli articoli interi bisogno essere abbonati. Ciao._________________
 La forza delle piante..?..che possono rifarsi sempre..
 
 
 | 
		
			| 16/07/2011, 13:39 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
	 
		|  | 
  
	 
		|  | 
	
			| ANSELMO 
					Iscritto il: 15/12/2009, 20:52
 Messaggi: 352
 Località: Senago (MI)
 Formazione: Dott. Scienze e Tecnologie Alimentari
   | Ciao, qualcuno è in grado di dirmi come posso ottenere delle piante di goji?
 Seminando le bacche?
 
 E vero che la pianta può tranquillamente vivere in aree come la pianura padana (in inverno la temperatura, nella notte scende sporadicamante sotto i -3°C.)
 
 grazie.
 _________________
 La forza delle piante..?..che possono rifarsi sempre..
 
 
 | 
		
			| 17/07/2011, 13:53 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | anch 'io sono ineressato a questa pianta  sapete dove si può comperare..e se va bene dalle mie parti colline bolognesi??
 ciao Nino
 _________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 | 
		
			| 17/07/2011, 17:31 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| ely 
					Iscritto il: 15/03/2009, 21:31
 Messaggi: 1427
 Località: Lombardia
 Formazione: laurea
   | so di persone che ne hanno ordinato i semi (o le talee) su e-bay: la pianta cresce rigogliosa e senza particolari problemi. Queste persone sono piemontesi e hanno assicurato che la temperatura da loro scende sotto i 20....quindi credo che in pianura padana possono venire tranquillamente!Me n'ero informata anch'io, poi ho dirottato il mio interesse su altre piante, ma se quelle - come mi sembra - moriranno tornerò sul Goji. Quanto a chi lo vende, dai vivaisti a cui mi son rivolta non l'hanno mai sentito nominare. Bisognerà andare da gente specializzata o ordinare da internet, magari in siti inglesi
 _________________
 mi chiedo se...
 
 
 | 
		
			| 18/07/2011, 14:08 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| ANSELMO 
					Iscritto il: 15/12/2009, 20:52
 Messaggi: 352
 Località: Senago (MI)
 Formazione: Dott. Scienze e Tecnologie Alimentari
   | Quello che mi chiedo è se i semi presenti nelle bacche sono utilizzabili, se qualcuno li ha mai seminati prima (io ci proverò presto ovvio) in fondo perchè comprarli se le bacce le ho in casa? _________________
 La forza delle piante..?..che possono rifarsi sempre..
 
 
 | 
		
			| 18/07/2011, 19:18 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| ely 
					Iscritto il: 15/03/2009, 21:31
 Messaggi: 1427
 Località: Lombardia
 Formazione: laurea
   | ANSELMO ha scritto: Quello che mi chiedo è se i semi presenti nelle bacche sono utilizzabili, se qualcuno li ha mai seminati prima (io ci proverò presto ovvio) in fondo perchè comprarli se le bacce le ho in casa?tentar non nuoce....io semino tutto   _________________
 mi chiedo se...
 
 
 | 
		
			| 18/07/2011, 19:35 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Alberto58 
					Iscritto il: 01/09/2011, 10:40
 Messaggi: 47
 Località: BENEVENTO
   | ANSELMO ha scritto: Ciao, qualcuno è in grado di dirmi come posso ottenere delle piante di goji?
 Seminando le bacche?
 
 E vero che la pianta può tranquillamente vivere in aree come la pianura padana (in inverno la temperatura, nella notte scende sporadicamante sotto i -3°C.)
 
 grazie.
Ciao a tutti, anche io mi sto appassionando alla coltivazione di questa curiosa pianta che produce delle bacche dalle  proprieta' miracolose!!!!!. Ne ho comprate alcune questa primavera e le ho messe a dimora nel giardino alla fine  di aprile. Una di esse mi ha gia fruttificato a fine luglio, un'altra e' cresciuta a dismisura (+ di 4 metri) e si e' riempita di fiori solo adesso e, visto il ritardo nella fioritura non so se questi riusciranno a trasformarsi in bacche. Ho anche comprato dei semi che ho provato a seminare ma e' stata quasi una impresa riuscire a farli nascere. I semi minuscoli, le piantine che nascono delicatissime ma alla fine sono riuscito ad ottenere alcune piantine che adesso sono alte circa 30/40 cm e che mettero' a dimora appena possibile. Per quanto riguarda la resistenza della pianta alle basse temperature ho letto che resistono tranquillamente anche a temperature di - 20/22°
 
 | 
		
			| 01/09/2011, 12:48 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| ely 
					Iscritto il: 15/03/2009, 21:31
 Messaggi: 1427
 Località: Lombardia
 Formazione: laurea
   | Alberto58 ha scritto: Una di esse mi ha gia fruttificato a fine luglioriusciresti a rendermi il sapore delle bacche?_________________
 mi chiedo se...
 
 
 | 
		
			| 01/09/2011, 13:27 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Alberto58 
					Iscritto il: 01/09/2011, 10:40
 Messaggi: 47
 Località: BENEVENTO
   | ely ha scritto: Alberto58 ha scritto: Una di esse mi ha gia fruttificato a fine luglioriusciresti a rendermi il sapore delle bacche?Mangiate fresche  non sono molto gustose danno di "pomodorino molliccio" leggermente piccante e pieno di piccoli semi ma, in questi giorni,  mi è capitato di raccoglire qualche bacca piu matura quasi appassita ed ho notato che il sapore e' sicuramente più dolce e gustoso ma descriverne il gusto e' difficile. Quello che pero' vorrei capire e' se effettivamente fanno cosi bene alla salute  come dicono. L'anno prossimo se riusciro' a raccoglierne una certa quantita' provero' ad essiccarle come quelle che vendono in erboristeria. Intanto continuo con i miei esperimenti con i semi per riprodurre le piantine, chissa forse riusciro' a mettere su un vivaio di piantine di goji!!!!!!!
 
 | 
		
			| 01/09/2011, 17:15 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| ely 
					Iscritto il: 15/03/2009, 21:31
 Messaggi: 1427
 Località: Lombardia
 Formazione: laurea
   | Grazie Alberto! Cmq ho capito che no ne vale la pena....almeno per me. Ero curiosa di coltivarlo, ma per ottenere frutti dal sapore apprezzabile...Ciao
 _________________
 mi chiedo se...
 
 
 | 
		
			| 01/09/2011, 19:05 | 
					
					   | 
	
	
		|  |