Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 15/06/2024, 23:57




Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
bolla del pesco 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2010, 23:59
Messaggi: 719
Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
Rispondi citando
Come consigliatomi, ho trattato i peschi colpiti dalla bolla con un prodotto a base di Ziram ed ho ottenuto un netto miglioramento. Ho irrorato le foglie, ma ovviamente ho anche bagnato i frutti (non molti, per la verità). Vorrei sapere se potrò consumare questi frutti, oppure se son diventati tossici. Vi ringrazio e vi invio un saluto
Francesco


31/05/2010, 23:28
Profilo

Iscritto il: 19/01/2010, 13:42
Messaggi: 1068
Formazione: Zoff Cuccureddu Gentile Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna Benetti Bettega
Rispondi citando
In teoria non dovresti mangiarli.


31/05/2010, 23:47
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2010, 23:59
Messaggi: 719
Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
Rispondi citando
Ma le pesche, che in questi giorni iniziamo ad acquistare, hanno subito più o meno gli stessi trattamenti? O no !?


01/06/2010, 0:18
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
Messaggi: 6200
Località: San Casciano V.P. (FI)
Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
Rispondi citando
Ciao ftrocchi,
puoi consumare le tue pesche non appena è terminato il periodo di sospensione, che è riportato nell'etichetta del prodotto usato.
Saluti Francesco

_________________
- La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
Egli vive ancora.


01/06/2010, 12:25
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 31/05/2010, 21:54
Messaggi: 351
Località: Giffoni Valle Piana
Formazione: laurea in chimica
Rispondi citando
Il trattamneto con lo ziram va effetuato in che periodo?? ed è sufficiente ho bisogna accopiarlo con altgri prodotti
grazei

_________________
Antonello Senatore


17/06/2010, 13:42
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
Messaggi: 6200
Località: San Casciano V.P. (FI)
Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
Rispondi citando
Ciao prometeo1327,
di solito i trattamenti con ziram si fanno con la pianta in vegetazione, di solito non si abbinano ad altro, se non ci sono altri problemi.
Saluti Francesco

_________________
- La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
Egli vive ancora.


17/06/2010, 15:49
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 31/05/2010, 21:54
Messaggi: 351
Località: Giffoni Valle Piana
Formazione: laurea in chimica
Rispondi citando
ciao ma in che fase vegetativa ..all'inizio fine o durante la fioritura
grazie

_________________
Antonello Senatore


17/06/2010, 22:43
Profilo

Iscritto il: 11/11/2008, 0:26
Messaggi: 600
Località: Chiavari(Genova)
Rispondi citando
L'evoluzione della malattia (bolla) cessa (fine primavera con l'innalzarsi della temperatura stagionale e il diminuire dell'umidità. La lotta si impernia fondamentalmente , su trattamenti preventivi da eseguire in autunno (alla caduta delle foglie ) e in inverno (gennaio febbraio) con composti rameici ditiocarbammati ecc; trattamenti quando la temperatura supera i 18°C non servono più. Marcello


17/06/2010, 23:22
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2010, 23:59
Messaggi: 719
Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
Rispondi citando
Mi sembra che Francesco e Marcello siano su due linee diverse. Hanno ragione entrambi?
Un saluto
Francesco


19/06/2010, 18:42
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
Anche per malattie umane si possono prendere medicinali diversi e guarire lo stesso.
La cosa vale anche con la bolla del pesco.
Ci sono trattamenti invernali, ci sono trattamenti ad apertura gemme e ci sono trattamenti in vegetazione. Dipende molto da come preferisci trattare (chimicamente oppure in modo biologico), da come vanno le stagioni (stagioni invernali piovose non giovano ai trattamenti rameici invernali) e dal tempo che hai.

Te ne dico un'altra, io tratto a rottura gemme con dodina e bitertanolo


19/06/2010, 20:23
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy