  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 pedruss 
				
				
					 Iscritto il: 31/12/2013, 12:52 Messaggi: 195 Località: SS
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie.....
  Invece qualche consiglio relativo a dove acquistare le ballette? Magari in messaggio privato giusto per non far torto a nessuno....
  Ciao, P. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/01/2014, 16:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 andreco 
				
				
					 Iscritto il: 02/12/2013, 16:10 Messaggi: 54
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						anche nelle mie era presente, è appuntito del diametro di un cm circa... io ho pensato che potesse servire per inoculare il micelio fresco.. ma forse è "una balla la mia"     
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/01/2014, 11:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 AndreaR 
				
				
					 Iscritto il: 01/03/2012, 20:11 Messaggi: 137 Località: Ascoli Satriano (FG)
						 Formazione: Perito agrario-Studente in scienze e tecnologie agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Salve a tutti..ho un problema: la reperibilità di ballette per coltivare i cardoncelli! Gli altri anni le ho trovate a delle fiere o tramite altri canali, ma quest'anno non mi è stato possibile!!  Ho contattato qualche azienda anche presente nel forum, ma giustamente mi viene molto la spedizione (se non vado errato 12/15€ a pezzo!!).     Mi suggerite qualcosa?!? Grazie  
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/10/2014, 18:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Tarty81 
				
				
					 Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
						 Formazione: Maestro  di musica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao, compra il micelio fresco e te li fai...chiaramente se si tratta per uso famigliare!!!! Saluti Tarty 
					
						 _________________ Azienda Agricola MicoVivai  Produzione piante da tartufo certificate.  www.micovivai.it @micovivai 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/10/2014, 19:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Raoul 
				Sez. Funghi 
				
					 Iscritto il: 23/08/2010, 16:29 Messaggi: 825 Località: Conegliano
						 Formazione: Enologo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 non è facile farsi le ballette ed ancor meno il micelio, anche se ci sono molti che lo fanno........io sono del parere che se una persona non ha tempo è meglio che se li acquisti i pani per uso famigliare........costano mediamente 2-3 euro a pane........il problema chiaramente è il trasporto e qui bisogna avere la fortuna di abitare vicino a qualche azienda che li prepara e vende..........saluti da Raoul. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/10/2014, 10:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 AndreaR 
				
				
					 Iscritto il: 01/03/2012, 20:11 Messaggi: 137 Località: Ascoli Satriano (FG)
						 Formazione: Perito agrario-Studente in scienze e tecnologie agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Grazie per entrambe le risposte. Credo sarà difficile riuscirle a trovare ad un prezzo fattibile (6 € il panetto più 15 di spedizione mi sembra davvero tanto!!) e tantomeno che riuscirò a farmele da solo    
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/10/2014, 17:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Andrea80 
				
				
					 Iscritto il: 29/12/2010, 13:00 Messaggi: 496
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Se i pani sono quelli standard da 4 kg l'uno 6 euro a panetto è un furto esagerato....di aziende che vendono pani di cardoncello ce ne sono una marea in tutta Italia.. Digita su Google cosa cerchi e vedrai che ti appaiono una marea di aziende... ciaooo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/10/2014, 21:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Angelov 
				
				
					 Iscritto il: 04/10/2016, 9:54 Messaggi: 2 Località: Palagiano
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buongiorno a tutti! Siccome si è già parlato in questa discussione di environ, vi chiedo dove si può reperire, negozi di prodotti per agricoltura come concimi ecc. nella  mia zona(Palagiano, TA) non ne hanno. Devo disinfettare una piccola serra per mettere nuovi pani. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/10/2016, 10:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Carmelo92 
				
				
					 Iscritto il: 17/01/2017, 15:18 Messaggi: 31 Località: Puglia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buonasera a tutti, Mi sono avvicinato da poco al mondo dei funghi e vorrei iniziare con i cardoncelli. Ho acquistasto una scatola da 2.5lt di micelio, quanti kg di paglia riesco a coprire? Per il substrato e sufficiente unire paglia pastorizzata e micelio? A che temperatura dovrei lasciare le ballette per il mesetto della colonizzazione del micelio? Una volta pronta la balletta va aperta solo dall'altro e ricoperta con terriccio? A quanti gradi deve restare la balletta quando e pronta per far nascere i funghi? Perdonatemi per le troppe domande... Ma leggendo su varie discussioni ho ancora qualche dubbio..
  Graziee 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/01/2017, 20:19 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |