  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Raoul 
				Sez. Funghi 
				
					 Iscritto il: 23/08/2010, 16:29 Messaggi: 825 Località: Conegliano
						 Formazione: Enologo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 A parte il prezzo, penso che per qualche balletta possa andar bene anche il Kit con compreso già il terreno di copertura.......delle volte è un problema anche poter utilizzare un terriccio adatto alla balletta......il mio è solo un pensiero.........il problema è quello della zona dove Tu abiti e vedere se nelle vicinanze c'è qualche azienda che produce i pani.....cordiali saluti da Raoul. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/12/2013, 18:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 andreco 
				
				
					 Iscritto il: 02/12/2013, 16:10 Messaggi: 54
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Grazie Raoul per la risposta!      Dunque questi giorni è tornato il sole in Sardegna e le max dove vivo io sono di circa 16-17 gradi e minime intorno ai 6 gradi.... ho adocchiato un'azienda online della puglia ma non so se vendono le ballette senza terriccio.. preferirei prender qualche balletta in più e senza terriccio a un costo minore.. Vorrei fare delle prove con circa 6 ballette. Qui in zona conosco persone che coltivan i funghi come professione ma non trattano il cardoncello purtroppo.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/12/2013, 14:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Andrea80 
				
				
					 Iscritto il: 29/12/2010, 13:00 Messaggi: 496
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao andreco anche io sono sardo e ordino le ballette una volta al mese circa per la mia fungaia se siamo vicini in base alla zona e ti interessa te le posso dare io un po in base al numero di cui hai bisogno.. se vuoi contattami in privato e approffondiamo il discorso.. Andrea 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/12/2013, 13:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 andreco 
				
				
					 Iscritto il: 02/12/2013, 16:10 Messaggi: 54
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						andrea80 hai un messaggio privato     
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/12/2013, 15:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Renzo15 
				
				
					 Iscritto il: 22/11/2013, 1:25 Messaggi: 2
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						salve potete dirmi come mai dalle mie 2 ballette dopo un mese è uscito da uno un fungo enorme e nient'altro dall'altra da dove avevo messo il terriccio sopra non è spuntato ancora niente mentre, siccome era caduto un pò di terriccio sul lato della balletta, sono nati appunto sul lato e sopra il deserto... help me please grazie http://s12.postimg.org/iwap5nzfh/20131221_195738.jpghttp://s23.postimg.org/jao92fkqz/20131221_195731.jpg 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/12/2013, 1:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 simoneragatu 
				
				
					 Iscritto il: 23/12/2013, 23:21 Messaggi: 2
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/12/2013, 15:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Andrea80 
				
				
					 Iscritto il: 29/12/2010, 13:00 Messaggi: 496
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						   un imbuto????     mai visto e non saprei neanche a cosa possa servire....  
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/12/2013, 22:57 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 simoneragatu 
				
				
					 Iscritto il: 23/12/2013, 23:21 Messaggi: 2
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non posso farvi la foto lo ho buttato..è appuntito come se va infilato dentro la balla...e per i vermi ??? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/12/2013, 23:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 riu 
				
				
					 Iscritto il: 19/05/2013, 2:38 Messaggi: 24
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						simoneragatu ha scritto: Non posso farvi la foto lo ho buttato..è appuntito come se va infilato dentro la balla...e per i vermi ???     Ciao l'imbuto non e altro che il punto di inoculo industriale se avessi controllato dentro avresti trovato dei semi di miglio (spawn) usato come veicolo per la colonizzazione della balletta o pano se preferisci  
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/12/2013, 2:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Andrea80 
				
				
					 Iscritto il: 29/12/2010, 13:00 Messaggi: 496
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao scusa riu ma a cosa serve lasciare un'imbuto lui avra comprato la balletta già innoculata quindi immaggino che l'imbuto possa servire a livello industriale.. giusto?? io comq sono anni che compro niggliaia di pani l'anno e non ho mai trovato nessun imbuto nei miei pani... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/12/2013, 7:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |