  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 23031996 
				
				
					 Iscritto il: 24/10/2013, 9:10 Messaggi: 2
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buongiorno a tutti, mi chiamo Riccardo e vi scrivo perche' mi interesserebbe iniziare a coltivare qualche fungo per il consumo domestico. Per iniziare a capire come funziona ho acquistato dei kit gia' pronti per la coltivazione del cardoncello e del pioppino dalla ditta ... Avendo pero' dei bambini che li consumerebbero, sono un po preoccupato per la questione dell'inquinamento di cui tanto si parla in tv per quelle zone ( Ilva in particolare ). Sarei felice se  qualcuno potesse darmi qualche notizia in merito alla questione.  Ringrazio chi potesse darmi qualche informazione utile. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/10/2013, 9:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Meglio non fare nomi di ditte sul forum. Non credo che ci siano problemi perché le coltivazioni sono fuori terra e in coltura protetta. Ciao, Marco 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/10/2013, 15:45 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 23031996 
				
				
					 Iscritto il: 24/10/2013, 9:10 Messaggi: 2
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Chiedo scusa per l'ingenuita' e ringrazio, ora sono piu' tranquillo. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/10/2013, 17:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 freeride 
				
				
					 Iscritto il: 27/10/2013, 20:42 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Salve a tutti, primo messaggio per me! Ho acquistato da poco un paio di ballette per la produzione del cardoncello, e adesso dopo una certa attesa e tante spruzzate di acqua per inumidire, sono finalmente spuntati i funghi!    Metto due foto per chiedervi come vi sembrano e se sia ora di raccoglierli! Grazie a tutti!       
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/10/2013, 20:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Raoul 
				Sez. Funghi 
				
					 Iscritto il: 23/08/2010, 16:29 Messaggi: 825 Località: Conegliano
						 Formazione: Enologo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Se l'aria dove si coltivano i funghi è inquinata ( bisogna vedere da che cosa........) si tenga presente che in fase di coltivazione seppure sotto serra, c'è la necessità di dare quasi sempre aria esterna per contenere i tassi di anidride carbonica.....per cui ci potrebbe stare sempre una possibilità d'inquinamento........comunque è tutto da verificare e sono i problemi non solo di Taranto chiaramente.........anche il prelievo dei terreni in certi siti o luoghi per coprire i pani, potrebbe dar luogo ad inquinamenti ed accumuli strani nei carpofori.......ma non pensiamo a queste cose.............cordiali saluti da Raoul. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/10/2013, 15:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 freeride 
				
				
					 Iscritto il: 27/10/2013, 20:42 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Da un paio di giorni è apparsa una sorta di "polverina" bianca dapprima sulla cassetta e sul terriccio  e poi anche sui funghi, a dargli un'aspetto "pallido"...anche se non si nota molto dalla foto.  E' normale o mi devo preoccupare? Quando posso raccoglierli?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/10/2013, 19:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 freeride 
				
				
					 Iscritto il: 27/10/2013, 20:42 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Oggi li ho raccolti, 1,35 kg da una balletta! Solo un dubbio riguardo quella sostanza biancastra che ho trovato sul terriccio e una specie di "crema" biancastra, pastosa al tatto, posta sui cappelli...lavandola e strofinando viene via facilmente e il fungo torna di colore nocciola chiaro. E' normale? Sapete dirmi cos'è? Metto una foto  Stasera vorrei cucinarli, non vorrei avere sorprese stanotte...    
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/10/2013, 15:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Andrea80 
				
				
					 Iscritto il: 29/12/2010, 13:00 Messaggi: 496
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ciao freeride non preoccuparti quella polvere biancastra che hai trovato sono semplicemente spore che rilasciano i funghi stessi quando diciamo sono molto vicini e sopprattutto " maturi.. lasciano sotto di essi una patina bianca quasi cremosa ma non ce bisogno di lavarla.. Semplicemente avresti dovuto tagliare i funghi due o tre gg prima per evitarla ma tranquillo anche oggi sono buoni lo stesso e non assolutamente nociva....       
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/10/2013, 21:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Raoul 
				Sez. Funghi 
				
					 Iscritto il: 23/08/2010, 16:29 Messaggi: 825 Località: Conegliano
						 Formazione: Enologo
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Bravo Andrea80.......convengo con Te.......è un discorso di sporificazione.......cordiali saluti da Raoul. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/10/2013, 15:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 freeride 
				
				
					 Iscritto il: 27/10/2013, 20:42 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Grazie a tutti per le risposte e per le rassicurazioni! A casa mia i funghi in generale non godono di molta fiducia, e ogni aspetto che per chi se ne intende può sembrare banale, per altri può apparire come un'attentato alla propria incolumità! Ieri dopo la raccolta ho capovolto la balletta e messo nuovamente lo strato di terriccio. Può funzionare?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/11/2013, 9:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |