In Italia sono stati sopressi moltissimi cani che trasportavano la rabbia dai paesi balcanici, quando è stato possibile sono stati vaccinati, anche con l'ausilio di elicotteri, è costato solo tre milioni di euro, andate e cercate, mondo ladro.... Parliamo di cani randagi, che il numero che vaga per l'apennino è immenso, roba da non credere....
Secondo me i cani devono sostare al massimo un mese in canile, poi se non vengono adottati vanno soppressi, questo dovrebbe valere per tutti quei canili comunali mantenuti dallo Stato, cioè da noi cittadini, di questi tempi che c'è gente che non arriva a fine mese non si può pensare e perdere tempo con cani inutili.
Per quanto riguarda invece in discorso di questi tedeschi che mandano dei cani in germania sicuramente sarà per sperimentazione, non avrebbe senso mandarli fin là per sopprimerli.
Alessio85 ha scritto:Secondo me i cani devono sostare al massimo un mese in canile, poi se non vengono adottati vanno soppressi, questo dovrebbe valere per tutti quei canili comunali mantenuti dallo Stato, cioè da noi cittadini, di questi tempi che c'è gente che non arriva a fine mese non si può pensare e perdere tempo con cani inutili.
Per quanto riguarda invece in discorso di questi tedeschi che mandano dei cani in germania sicuramente sarà per sperimentazione, non avrebbe senso mandarli fin là per sopprimerli.
Alessio85 Credo che, quanto da te espresso, sia una conseguenza di una carente conoscenza dell’ argometnto in questione oltre che delle problematiche ad esso inerenti e di una considerazione degli animali in genere che ripercorre piuttosto una visione oserei dire cartesiana di questi mirata inoltre e soprattutto a ricevere da essi un compenso in termini di prestazioni produttive che non prevede a quanto pare arricchimento da un punto di vista conoscitivo e spirituale. Non ritengo inoltre giusto che una simile affermazione (non è la prima in questo forum purtroppo) venga resa pubblica in un contesto simile che dovrebbe promuovere condivisioni di pensieri ed esperienze al fine di intraprendere un cammino mirato soprattutto ad un miglioramento ed arricchimento culturale per quanto un mezzo telematico possa renderlo possibile invece che risultare fuorviante per alcuni dei suoi lettori e seguaci promuovendo una regressione dei principi morali ed etici anziché una coscienziosa risoluzione dei problemi. Permettetemi una citazione : “La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali” (M. Gandhi). Il problema risiede, come è noto, piuttosto in un' errata distribuzione delle ricchezze dello Stato.....i canili sono una goccia di acqua dolce in un Oceano primordiale che non prevede terre emerse.
Purtroppo qualsiasi mercato illecito è possibile perché i canili italiani vengono gestiti senza controlli. Se il traffico verso l'estero può essere il caso limite, c'è poi l'indifferenza di tutti che rende possibile il degrado quotidiano. Feriti, affetti da patologie e infezioni, malnutriti, relegati in spazi angusti e sovraffollati, trascurati e soli:questo lo stato in cui versano i "migliori amici dell'uomo" in molte strutture, pubbliche e private.I canili sono un sistema che serve a far soldi. La legge diceva che andavano creati dei rifugi e i canili dovevano rimanere solo come presidi sanitari e luoghi di transito. Così non è stato"Ma vi è anche un'altro aspetto che contribuisce a fare creare il "business": I comuni invece di creare canili municipali stipulano convenzioni con società private, spesso sono aste al ribasso, anche solo 50 centesimi al giorno per ogni cane. Fatto l'accordo, nessuno controlla. Il sindaco ha la tutela dei cani, quindi è il responsabile ma non risponde mai di fatto e noi non abbiamo il potere neanche di infliggergli una multa. Allego una fotina che fa riflettere sull'argomento Saluti Roberto
Alessio85 Credo che, quanto da te espresso, sia una conseguenza di una carente conoscenza dell’ argometnto in questione oltre che delle problematiche ad esso inerenti e di una considerazione degli animali in genere che ripercorre piuttosto una visione oserei dire cartesiana di questi mirata inoltre e soprattutto a ricevere da essi un compenso in termini di prestazioni produttive che non prevede a quanto pare arricchimento da un punto di vista conoscitivo e spirituale. Non ritengo inoltre giusto che una simile affermazione (non è la prima in questo forum purtroppo) venga resa pubblica in un contesto simile che dovrebbe promuovere condivisioni di pensieri ed esperienze al fine di intraprendere un cammino mirato soprattutto ad un miglioramento ed arricchimento culturale per quanto un mezzo telematico possa renderlo possibile invece che risultare fuorviante per alcuni dei suoi lettori e seguaci promuovendo una regressione dei principi morali ed etici anziché una coscienziosa risoluzione dei problemi. Permettetemi una citazione : “La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali” (M. Gandhi). Il problema risiede, come è noto, piuttosto in un' errata distribuzione delle ricchezze dello Stato.....i canili sono una goccia di acqua dolce in un Oceano primordiale che non prevede terre emerse.
JFlori Non credo che una filippica come questa cambi la vita degli animali e neppure che aiuti a far crescere una cultura condivisa... Poi quale cultura ..la tua? perchè quella di altri non mi sembra tu la voglia condividere
Alessio85 ha scritto:Secondo me i cani devono sostare al massimo un mese in canile, poi se non vengono adottati vanno soppressi, questo dovrebbe valere per tutti quei canili comunali mantenuti dallo Stato, cioè da noi cittadini, di questi tempi che c'è gente che non arriva a fine mese non si può pensare e perdere tempo con cani inutili.
Per quanto riguarda invece in discorso di questi tedeschi che mandano dei cani in germania sicuramente sarà per sperimentazione, non avrebbe senso mandarli fin là per sopprimerli.
La soppressione dei cani e dei gatti è consentita esclusivamente per motivi di grave e incurabile malattia o di comprovata pericolosità.
Non è possibile sopprimere un animale sano ai sensi della legge, anzi l’uccisione senza necessità di animali è considerata un reato penale. aggiungo: giustamente e per fortuna.
Non ho l' esclusiva (Gargamella) della cultura ma neanche tu: prima di noi ci sono stati Socrate, Aristotele, Platone, Seneca e molti altri il nostro può essere solo un piccolo contributo per vederci più chiaro nelle problematiche contingenti. Niente di più.....considero quanto voi dite un arricchimento del mio pensiero, né più né meno, non volermene!
Ragazzi non ci soffermiamo su alessio85 ha seri problemi...e non sa quello che dici....e l unica cosa che mi spiace vermamente e se quel numeretto che porta dopo il nike corrisponde all eta credo molto nella nuova generazione su tutte le problematiche ma putroppo ancora persiste l ignoranza...se potessi comandare io farei come un vecchio film "il pianeta delle scimme" e te alessio ti metterei nelle prime gabbie in modo che tutti possono osservarti comunque chi è l addetto a questi controlli i NAS dei Carabinieri??? e meglio che un controllino lo facciano....cosi sono piu sereno.... Ragazzi grazie a tutti....