Che bello, non capitano spesso i veterinari che ancora lo fanno per passione ! una vera chicca, una rarità. Fortunatissimo Grinto. Poi quando parlavi di bulloni io e li immaginavo veri e propri ... infatti volevo chiederti di che misura erano ... . A presto Grinto.
Dondavi ha scritto: Tornando alla placenta, vi è mai capitata l'inversione ed espulsione dell'utero? nel senso che trovi tutto fuori dopo un parto difficile?
ciao
una volta quando partorivano le vacche ,era prassi mettere l'imbragatura per 12-24 ore ora l'ibragatura non sò piu dov'è!!!!!!!!!!!!!! probabilmente era perchè erano legate?
Ho sentito anche io di queste usanze... certamente l'essere legate non agevolava certo la muscolatura ... ma credo che probabilmente sia forse più probabile che non esistevano i dati della difficoltà al parto, non si avevano minime conoscenze sull'alimentazione in asciutta ... non che oggi sia molto meglio. Spesso mi trovo a predicare nel deserto ... vista la mia passione per quella determinata fase. Ed ecco perchè l'imbracatura ... credo.
il veterinario ha messo dentro tutto, quella cosa si è risolta, ma la vacca dopo 8 gg è ancora a terra, abbiamo tirato parecchio per il parto, speriamo si alzi...... fa dei tentativi, ma non è ancora riuscita del tutto.
Stessa cosa successa a me il mese scorso però con una frisona con et piemontese.Vitella purtroppo persa incastrata alivello del bacino dopo che testa e torace erano passati abbastanza bene,con le femmine di tori linea allevamento può succedere, ma la vacca a forza di flebo si è alzata dopo 10 giorni.Ti consiglio di aiutarla a sollevarsi con quella specie di pinza che si attacca agli ischi a volte funziona ma non insistere troppo,va per gradi.Auguri
ieri sera ha fatto 3 secondi in piedi, un buon inizio, oggi la vedo bene, penso ce la faccia. nel frattempo l'ho "asciugata" quindi nessuno stress da lattazione, ciao
Dondavi ha scritto:ieri sera ha fatto 3 secondi in piedi, un buon inizio, oggi la vedo bene, penso ce la faccia. nel frattempo l'ho "asciugata" quindi nessuno stress da lattazione, ciao
per esperienza ,quando ci sono animali cosi instabili,lego gli arti posteriori(alla giusta larghezza) per non rischiare che si ""apra"
Ciao a tutti, anche io faccio come novolatte, lego le gambe posteriori per evitare che si apra e certamente, a me pare superfluo dirlo, la tengo in un pavimento "naturale" con terra e paglia. Cercherei comunque di sostenerla con delle flebo e casomai mettessi del Gluconato di Calcio fai molta attenzione nella somministrazione, con il caldo ... il cuore va molto sotto stress... pazienza ed una buona dose di fortuna. In bocca al lupo...