 |
Autore |
Messaggio |
Aldo
Sez. Bovini
Iscritto il: 24/08/2008, 23:25 Messaggi: 2028 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
|
suddividi bene la distanza fra le poppate, se fra qualche giorno vedi che vanno bene di corpo, feci pastose e non liquide, riduci a 2 pasti al giorno, magari all'inizio 1,5 litri a pasto e poi aumenti. Un programma abbastanza semplice, non precoce, che ti consiglierei è questo: aumentere di mezzo litro a pasto ogni settimana e seguire, poi, lo stesso criterio per diminuire, es.: 1^ sett. 1,5 + 1,5 2^ sett. 2 + 2 3^ sett. 2,5 +2,5 4^ sett. 3 + 3 5^ sett. 3,5 + 3,5
poi fai la stessa cosa al contrario diminuendo di mezzo litro ogni settimana, puoi anche arrivare a 4+4 o dilungare un pochettino il programma a tuo piacimento.
dovresti anche usare un termometro sia al momento di sciogliere la polvere che alla somministrazione ai vitelli, la temperatura è molto importante. se hai dei dubbi o dei problemi chiedi pure
_________________ L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.
|
23/01/2010, 23:33 |
|
 |
|
 |
Aldo
Sez. Bovini
Iscritto il: 24/08/2008, 23:25 Messaggi: 2028 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
|
jonk ha scritto: ciao graziello,se usi il mais intero lo ritroverai intero nelle feci.....prova con le farine o con gli schiacciati.... jonk i vitelli lattanti lo digeriscono il mais, le farine "artigianali" su animali di pochi giorni le sconsiglio, l'ideale sarebbe un buon mangime da svezzamento ricco di fibra, graziello che distributori ci sono nella tua zona?
_________________ L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.
|
23/01/2010, 23:41 |
|
 |
graziello
Iscritto il: 07/10/2009, 19:30 Messaggi: 55 Località: milano
|
grazie Aldo, oggi, primo giorno, ho dato un litro di latte in polvere alle 8,00, 1 alle 12,00,1 alle 16,00 e ne darò un'altro alle 20,00. Il mangime è marcato For calf ed è del corsorzio di milano, è un mangime complementare d'allattamento per vitelli. Seguirò il tuo schema aumentando la dose poichè sono già partito con due litri/giorno, del resto l'allevatore che me li ha venduto gli dava questa quantità in latte.Quando inizio a diminuire il latte devo compensare con il mangime ? va bene la dieta consigliata da voi:
50 % mais 10 % orzo 10 % farina di strazione di soia 5 % fave 25 % crusca e fettuccia di bietole, 500gr/quintale sale marino carbonato di calcio 200 gr/giorno bicarbonato di sodio 200 gr/giorno fieno a volontà.
oppure c'è un mangime appropriato per lo svezzamento?
|
24/01/2010, 18:35 |
|
 |
graziello
Iscritto il: 07/10/2009, 19:30 Messaggi: 55 Località: milano
|
ho sbagliato, quattro litri/giorno, inoltre le vitelle sono nate il 09/01, per quanto riguarda la temperatura stempero il latte a 40-45 gradi e lo dò a 38-36 gradi. Oggi ho messo a disposizione anche l'acqua, ma mi chiedo se con questo freddo non diventi troppo fredda quando andranno a bere. Ciao Graziano
|
24/01/2010, 18:41 |
|
 |
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
troppo sale marino, bastano 300gr quintale
e sul bicarbonato e crbonato al max 1kg x quintale di mangime sono piu che siufficentei , se trovi aggiungi 50gr quintale di ossido di magnesio.
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
24/01/2010, 19:13 |
|
 |
Aldo
Sez. Bovini
Iscritto il: 24/08/2008, 23:25 Messaggi: 2028 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
|
l'acqua se è sempre a disposizione non fa niente che sia fredda. Anche il mangime deve essere sempre a disposizione, non devi compensare quando sospendi il latte, io ti consiglio di comprarne uno ben fibrato di qualche ottima marca e lasciar perdere lo sfarinato
_________________ L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.
|
24/01/2010, 20:11 |
|
 |
graziello
Iscritto il: 07/10/2009, 19:30 Messaggi: 55 Località: milano
|
il mangime dovrei renderlo disponibile fin da ora? se si, il mangime lo devo adottare fino al completo svezzamento e poi parto con lo sfarinato oppure mi consigli di tenere il mangime anche dopo lo svezzamento. Che tipo di mangime devo adottare ( marca ) ? grazie
|
24/01/2010, 20:48 |
|
 |
Aldo
Sez. Bovini
Iscritto il: 24/08/2008, 23:25 Messaggi: 2028 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
|
sempre a disposizione fin da ora, quando ne consumeranno una certa quantità (circa 1,5 kg/gg ciascuno) riduci il latte ad un solo pasto al giorno per 3 0 4 giorni e poi sospendi. Continua a dare il mangime a volontà anche dopo lo svezzamento, ci mancherebbe solo che sospendi latte e mangime contemporaneamente per iniziare a dare lo sfarinato Il passaggio dal mangime da svezzamento ad altro programma alimentare dovrà essere molto graduale mischiando il nuovo prodotto in piccole percentuali, all'inizio, per poi aumentare man mano ... ma di questo poi ne parliamo 
_________________ L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.
|
24/01/2010, 21:17 |
|
 |
graziello
Iscritto il: 07/10/2009, 19:30 Messaggi: 55 Località: milano
|
ok, sei stato chiarissimo. in un primo momento pensavo si passasse in modo graduale dal latte allo sfarinato, , non ho preso in considerazione il mangime da svezzamento, che pensavo, nella sua accezzione classica come mangime da mantenimento. Domani mi procuro il mangime. grazie
|
24/01/2010, 21:53 |
|
 |
Marko85
Iscritto il: 01/04/2009, 23:58 Messaggi: 264
|
ehi graziello!!! noi xò, dopo aver seguito qst discussione, vorremmo vedere anche le foto della tua avventura!!!  in bocca al lupo con le tue vitelle!!!
|
24/01/2010, 22:21 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |