|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Marvel 
					Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
 Messaggi: 1090
 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
 Formazione: Ingegnere navale
   | Famiglia n° 21. Mi hanno detto che la famiglia era lì da ieri pomeriggio. Ho provato a prendere 2 secchi ma la regina l'ho mancata. Quindi ho affumicato e spazzolato e lo sciame ha cambiato posizione... è andato al LUNA PARK su una girandola.   
 
 |  
			| 01/05/2013, 15:01 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marvel 
					Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
 Messaggi: 1090
 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
 Formazione: Ingegnere navale
   | 
 
 |  
			| 05/05/2013, 16:23 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marvel 
					Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
 Messaggi: 1090
 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
 Formazione: Ingegnere navale
   | Famiglia n° 23 - 04.05.2013 Famiglia posata su un muro. Inarniata e risciamata. Si è posata su un ramo che ho tagliato, inserito nell'arnia, chiuso e portato via. Oggi la situazione è ok.  
 
 |  
			| 05/05/2013, 16:27 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Alexkidd 
					Iscritto il: 26/01/2012, 13:41
 Messaggi: 132
 Località: Provincia di CS (650 m s.l.m)
 Formazione: Perito Informatico
   |    Caspita Marvel ma da te piovono sciami?? Ti invidio tantissimo ,complimenti per le catture!!
 
 |  
			| 05/05/2013, 19:46 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Fast92 
					Iscritto il: 28/03/2011, 19:01
 Messaggi: 191
 Località: Brescia
 Formazione: Tecnico elettrico ed elettronico
   | Ma dopo come agisci con gli sciami??nel senso li metti in quarantena?li metti tutti nello stesso apiario?ogni volta disinfetti gli attrezzi??Sono domande per curiosita... 
 
 |  
			| 05/05/2013, 20:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marvel 
					Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
 Messaggi: 1090
 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
 Formazione: Ingegnere navale
   | Dovrei fare quarantena.Gli attrezzi che utilizzo per i recuperi sono attrezzi di "fortuna" escluso l'affumicatore.
 
 Alex, pensa che la maggior parte degli sciami non li riesco a recupererare perchè sono su posti improponibili...
 
 
 |  
			| 05/05/2013, 21:05 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Fast92 
					Iscritto il: 28/03/2011, 19:01
 Messaggi: 191
 Località: Brescia
 Formazione: Tecnico elettrico ed elettronico
   | Dovrei o fai???? 
 
 |  
			| 05/05/2013, 21:26 | 
					
					   |  
		|  |  
			| vas212 
					Iscritto il: 26/01/2012, 22:48
 Messaggi: 260
 Località: Cosenza
 Formazione: Laurea ing.Informatica
   | Però ora basta con sti sciami      cavolo quanti... io sono fermo a quota 1. OT: grazie per l'amicizia su face, le tue arniette sono inconfondibili   
 
 |  
			| 05/05/2013, 22:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Alexkidd 
					Iscritto il: 26/01/2012, 13:41
 Messaggi: 132
 Località: Provincia di CS (650 m s.l.m)
 Formazione: Perito Informatico
   | Io quando catturo uno sciame approfitto per fare un bel AO gocciolato per dare il "benvenuto" alla varroa penso che Marvel come anche altri facciano lo stesso. 
 
 |  
			| 06/05/2013, 16:07 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Marvel 
					Iscritto il: 08/07/2010, 14:44
 Messaggi: 1090
 Località: Taranto(lavoro), Terlizzi(abitazione)
 Formazione: Ingegnere navale
   | Dovrei fare quarantena...
 Il gocciolato si fa sugli sciami per ripulirli.
 L'ho imparato a mie spese.
 
 Ciao Vas,
 su facebook ho parecchi amici... tu chi sei tra quelli?
 Mi contatti con msg su face?
 Quelle arniette mi son costate 10 euro l'una...
 
 
 |  
			| 06/05/2013, 22:05 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |