Rispondi al messaggio

Re: Aumentare il numero di uova annuo senza però spingere troppo

10/01/2012, 22:12

Ma attualmente producono'?....comunque si una gallina di 5 anni produce, ma ovviamente, se si parla di ovaiole ad alta produzione (che poi sono considerati tali le isa, livorno utilitarie e ibridi ad essa correlati),producono con una intensita nettamente inferiore....e a volte irregolare...le ovaiole pesanti o medio pesanti (per lo meno gli ibridi) hanno una durata maggiore di produzione poiche è piu scalare nel tempo...a parità di alimentazione si intende..le condizioni come tu sai influiscono molto.

Una ovaiola che come dici tu di 5 anni, che non sa cosa sia un mangime per ovaiola probabilmente, seppur scalare nel tempo, se non si manifestano patologie particolari o altre problematiche puo essere ancora produttiva. Le ovaiole pesanti alimentate razionate presentano una produttivita maggiore in tempo ma minore in resa (in media 30-40 uova in meno di una ovaiola tipo isa).....Quelle leggere tipo le isa, purtroppo sono selezionate per uno scopo, e non superare l'anno produttivo...
La sfortuna è che attualemnte molti mangimi per ovaiola vengono fatti "per animale",l ovvero, per fare un esempio concreto, per le isa è stato messo a punto un mangime apposta per loro, stessa cosa per le w36 o w98 (sono ibridi commerciali)....quindi la produttivita in allevamento rurale se non si utilizzano tali mangimi è anche se di poco inderiore ma sicuramente una ovaiola dura di piu.

Re: Aumentare il numero di uova annuo senza però spingere troppo

10/01/2012, 22:43

Tiscallo domanda: il mix cereali che hai....sai per caso se sull'etichetta (ammesso che ci sia)c'è scritto: componenti analitici sulla s.s (sostanza secca) o scritto sul tal quale'?.... ;) :? :shock:

Re: Aumentare il numero di uova annuo senza però spingere troppo

10/01/2012, 22:50

Ti ringazio. Non posso sapere se le galline più vecchie fanno le uova perchè sono mischiate (proprio in questi giorni si iniziano a vedere le prime uova); infatti è proprio questa la motivazione della mia domanda, perchè se non cerano possibili produzioni di uova, avremmo fatto ricorso alla pentola :D . Solo una è isa, mentre le altre sono le femmine degli ibridi da carne e loro figlie nate sotto una chioccia. Giusto per precisare le galline vengono nutrite con il grano tenero e pascolo quando cè la possibilità, posso affermare che non ci sono problemi, se non per la bassa produttività di uova, ma alla fine questo per noi non è un vero problema. ;)

Re: Aumentare il numero di uova annuo senza però spingere troppo

10/01/2012, 23:01

Bèh allora se per te e la tua famiglia la loro produttività è sufficiente direi che non hai di che preoccuparti... ;)

Re: Aumentare il numero di uova annuo senza però spingere troppo

10/01/2012, 23:11

AlessandroGuerrini ha scritto:Bèh allora se per te e la tua famiglia la loro produttività è sufficiente direi che non hai di che preoccuparti... ;)

Infatti, volevo solo esprimere la mi esperienza :geek: ;) .

Re: Aumentare il numero di uova annuo senza però spingere troppo

10/01/2012, 23:46

AlessandroGuerrini ha scritto:Mo' me ce metto!!!! :lol: :lol: la composizione è buona secondo me, ma come vedi per certe cose i mangimifici non si sprecano!!! :x :twisted: :twisted:

Ok grazie Alessandro attendo il tuo responso ;)

Re: Aumentare il numero di uova annuo senza però spingere troppo

10/01/2012, 23:52

Alooooraaaa....: Tiscallo le ovaiole hanno 8 mesi, e quante sono?...secondo te si aggirano intorno al 1,100/250 kg?

ps: nel mangime per ovaiole che hai c'è scritto e anche nel mix la frase: "sul tal quale" o su "ss (sostanza secca)? :?

Re: Aumentare il numero di uova annuo senza però spingere troppo

11/01/2012, 0:02

AlessandroGuerrini ha scritto:Tiscallo domanda: il mix cereali che hai....sai per caso se sull'etichetta (ammesso che ci sia)c'è scritto: componenti analitici sulla s.s (sostanza secca) o scritto sul tal quale'?.... ;) :? :shock:

c'è scritto solo Componenti analitici e sotto le cose che ti ho scritto nella pagina dietro.Altro non dice

Re: Aumentare il numero di uova annuo senza però spingere troppo

11/01/2012, 0:05

AlessandroGuerrini ha scritto:Alooooraaaa....: Tiscallo le ovaiole hanno 8 mesi, e quante sono?...secondo te si aggirano intorno al 1,100/250 kg?

ps: nel mangime per ovaiole che hai c'è scritto e anche nel mix la frase: "sul tal quale" o su "ss (sostanza secca)? :?


Allora non c'è scritto nemmeno sulle ovaiole,C'è scritto solo Questo mangime va somministrato allo stato secco.
Le ovaiole di 8 mesi 6,si si aggirano intorno ad 1 kg/1,100

Re: Aumentare il numero di uova annuo senza però spingere troppo

11/01/2012, 12:40

Tiscallo io ho pensato che, secondo me, potresti per le ovaiole isa (6 ovaiole isa) formulare questa razione base giornaliera che puo anche andare bene per le altre....cioè quelle che hai detto che hanno ricominciato...pero per faraone, tacchini, anatre queste non sono ideali perche sono piu che altro specifiche e bilanciate per galline in produzione...se hai possibilita di separare gli animali tanto meglio...anzi sarebbe meglio che le ovaiole stessero tutte assieme..se non ne hai la possibilita dopo è un po un problema...Comunque secondo me potresti fare cosi, poi scegli tu...

Tenendo presente il mangime per ovaiole che hai preso, il mix granaglie a tua disposizione, e le materie prime che hai a disposizione di tuo, la possibilita sempre di pascolo, verdure ecc, IO farei cosi:

1)

- 600 gr mangime per ovaiole,
- 120 gr di mix granaglie,
- 60 gr di frumento (spaccato s eti è possibile, ma non in farina),
- 60 gr di avena (se è monda anche il chicco intero, se è ancora integra puoi ridurla spaccandola ma non in farina)
- 70 gr di minerali, grit minerale, calcio ecc.

Tot= 910 gr totali per sei ovaiole se razionate per circa 140 gr a testa. Minerali esclusi.

Pascolo, verdure, a disposizione sempre.
Con questa formula razionata ingeriscono:
PG: 15.6%
GRASSI E OLI: 3,8%
FIBRA: 4,14% (+ verdure per integrare)
CENERI: 11%
ESTRATT.INAZOTATI: 61%
CALCIO: 3,8% (DOVE NON E' STATA CALCOLATA L'INTEGRAZIONE)
FOSFORO: 0,5% (INTEGRAZIONE ESCLUSA SIA PER IL GRIT CHE PER IL PASCOLO DOVE NON POSSIAMO SAPERE QUANTO INTEGRANO IN PIU)
METIONINA: 0,25% (E' LEGGERMENTE PIU BASSA DEL NORMALE RISPETTO ALLA NORMA, MA NON HO CALCOLATO L'INTERAZIONE CON PASCOLO...NELLA NORMA DOVREBBE AGGIRARSI SULLO 0,32%)
LISINA: 0,75%
Questa tiscallo è abbastanza leggera, FORSE, seppur considerando il pascolo e le integrazioni con verdure, potrebbero mangiartela tutta...se cosi succede fai sapere.
Per questa è prevista, l'integrazione con pastone due volte a sett con riso e crusca (nelle proporzioni gia fatte l'altra volta) SENZA VERDURE, LE QUALI SERVIRAI A PARTE DURANTE IL GIORNO QUANDO TI CAPITA.
Oppure: 2

- 900 gr di mangime per ovaiole
- 120 gr di frumento (come sopra)
- 60 gr di riso (chicco intero)
- 40 gr di minerali o grit
Tot= 1.080 kg minerali esclusi, per seI ovaiole razionate a 180 gr a testa, con pascolo e verdure.
Con questa ingeriscono:
PG: 15,8%
GRASSI: 3,7 %
FIBRA: 3,8%
ESTRATT.INAZOTATI: 59,2%
CENERI: 12,21%
CALCIO: 4,7%
FOSFORO: 0,54%
METIONINA: 0,25%
LISINA: 0,60%


Stessa cosa per quanto riguarda sia il pascolo che le verdure e il pastone come sopra. Ma in piu puoi:
_ 150 gr (per tutte e sei non a testa) di semi germinati, quali avena, orzo, o insieme al pastone o a parte, 2 o tre volte a sett se ti è possibile.

Anche questa è leggera come la precendente, il quantitativo di mangime non è alto, cioè quello che mangia una singola gallina, visto che non ne vuoi usare troppo, e spingere troppo. Pero è anche vero che non hanno ancoras incominciato a produrre, quindi almeno per dargli l'imput in piu io proverei anche questa formula qui:

- 840 gr di mangime per ovaiole
- 120 gr di frumento (come sopra)
- 60 gr di piselli spaccati fini (la farina risulta scomoda ma spaccati fini è meglio..magari gli dai una frullata..ah ovviamente mi riferisco a piselli secchi)
- 60 gr di mais spaccato fino (o di media rottura)
- 40 gr di minerali

Tot= 1.080 kg minerali esclusi.

Con questa ingeriscono:
PG: 16,43%
GRASSI: 4,6%
ESTRATT.INAZOTATI: 55.55%
FIBRA: 6,56%
CENERI: 11,4%
METIONINA, LISINA, CALCIO E FOSFORO, SONO MEDIAMENTE COME QUELLI SOPRA MA CON LE INTEGRAZIONI ARRIVI AI LIVELLI GIUSTI SECONDO ME.

Come puoi vedere non c'è il calcolo del sodio: e sufficiente quello presente nel mangime e nelle granaglie e le verdure ne contengono gia un quantitativo sufficiente. ;). Spero di esserti stato di aiuto. Facci sapere!!! ;)
Rispondi al messaggio