Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 08/06/2024, 0:01




Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Tipo di alimentazione 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 30/11/2011, 18:40
Messaggi: 333
Località: Ceva Provincia di Cuneo
Formazione: Diploma
Rispondi citando
cusatemi l'ignoranza ma cos'e la biada ??
cmq quel mangime li lo butto ho puo servire ??
infine cosa potrei comprare per i piccoli,per il maschio e per la femmina che spero sia stata ingravidata e poi per gli eventuali futuri piccoli ?? sapreste dirmi le diverse alimentazioni secondo voi giuste ???


04/10/2012, 19:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 18/08/2012, 17:20
Messaggi: 547
Località: prov. napoli
Rispondi citando
Daviii ha scritto:
cusatemi l'ignoranza ma cos'e la biada ??
cmq quel mangime li lo butto ho puo servire ??
infine cosa potrei comprare per i piccoli,per il maschio e per la femmina che spero sia stata ingravidata e poi per gli eventuali futuri piccoli ?? sapreste dirmi le diverse alimentazioni secondo voi giuste ???

ciao davi,la biada si da anche ai cavalli, comunque ti consiglio l'orzo e più nutriente e poi non ti lascia le bucce come la biada, io personalmente li allevo con pellett, orzo fieno e tozzetto di pane duro 1 volta a sett ( pane non panino e possibilmente pane fatto con lievito madre e non con lievito commerciale) sono esperienze personali dopo quasi 30 anni di allevamento e senza problemi,ho mangiatoie esterne le riempio e poi fanno tutto da soli, a dimenticavo io gli do anche qualche carota asciutta e non fredda dal frigo ;)

_________________
mi piego ma non mi spezzo


05/10/2012, 6:48
Profilo

Iscritto il: 17/01/2012, 20:06
Messaggi: 1087
Località: Civita Castellana(vt)
Rispondi citando
scusa enzo,ma tu le dosi quante ne usi?lasci finire tutto ogni giorno o di orzo ne metti un pò di più??poi un 'altra cosa,per iniziare il mio piccolo allevamento vorrei prendere 2fattrici ibride già gravide...almeno vedo di farmi la pelle con loro.....come abituarle a questa dieta di orzo fieno pane e qualche carota se erano abituate a tutt'altra tipo solo pellet?mischio una manciata di orzo ogni giorno nella mangiatoia insieme a del pellet?grazie e scusate le domande da "principiante"...


05/10/2012, 7:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/07/2010, 22:07
Messaggi: 1274
Località: svizzera
Formazione: quello che mi ha insegnato mamma e madre terra
Rispondi citando
Buongiorno Frenzy, qui trovi un po di risposte sull`alimentazione..post270763.html?hilit=alimentazione%20amatoriale%20professionale#p270763 saluti Fabi..

_________________
La vita é come una bicicletta. Se smetti di pedalare, si ferma! Saluti Fabi


05/10/2012, 7:36
Profilo

Iscritto il: 29/09/2012, 16:05
Messaggi: 4
Località: valchiusella (to)
Rispondi citando
buona sera. vorrei alcuni consigli sull'alimentazione dei miei conigli.Adesso hanno tutti 3 mesi e alterno fioccato 100% naturale, fieno ad alcuni ortaggi del mio orto biologico. A questo proposito vorrei sapere se ci sono delle controindicazioni, attualmente gli do dei cavoli, delle verze e le foglie di questi ortaggi. 2/3 volte la settimana do loro anche qualche panino secco. Secondo voi durante questo periodo di sviluppo posso aggiungere altri ortaggi non umidi? quali?
non ho ancora trovato qui nel forum delle schede di alimentazione specifiche per i conigli, senza usare mangimi. chissà se la mia è una strana pretesa oppure se è possibile.Attualmente i conigli vivono liberi in una porzione di prato recintata con la loro casetta all'interno...di 5x4 mt. Grazie a chi vorrà rispondermi, come avrete capito li ho da pochissimo tempo e vorrei cercare di alimentarli in maniera il più naturale possibile, ciao delph


07/10/2012, 19:06
Profilo

Iscritto il: 18/11/2010, 19:37
Messaggi: 2627
Località: la spezia
Formazione: diploma superiore
Rispondi citando
delph ha scritto:
buona sera. vorrei alcuni consigli sull'alimentazione dei miei conigli.Adesso hanno tutti 3 mesi e alterno fioccato 100% naturale, fieno ad alcuni ortaggi del mio orto biologico. A questo proposito vorrei sapere se ci sono delle controindicazioni, attualmente gli do dei cavoli, delle verze e le foglie di questi ortaggi. 2/3 volte la settimana do loro anche qualche panino secco. Secondo voi durante questo periodo di sviluppo posso aggiungere altri ortaggi non umidi? quali?
non ho ancora trovato qui nel forum delle schede di alimentazione specifiche per i conigli, senza usare mangimi. chissà se la mia è una strana pretesa oppure se è possibile.Attualmente i conigli vivono liberi in una porzione di prato recintata con la loro casetta all'interno...di 5x4 mt. Grazie a chi vorrà rispondermi, come avrete capito li ho da pochissimo tempo e vorrei cercare di alimentarli in maniera il più naturale possibile, ciao delph

La base dell'alimentazione dei conigli è il fieno, secondo le stagioni si possono dare rami giovani di piante da frutta, salice, acaccia, erba leggermente essicata ( uno o due giorni dopo il taglio) verdure, frutta.
Io personalmente con le foglie di cavolo ho avuto una brutta esperienza: diarrea a go go.
Il pane ai conigli non fa bene, con tutto sopra citato puoi tranquillamente eliminare il fioccato, eventualmente usare il pellet di erba medica in piccole dosi una volta alla settimana un pò di avena ed orzo .
ciao nicol


07/10/2012, 19:49
Profilo

Iscritto il: 17/01/2012, 20:06
Messaggi: 1087
Località: Civita Castellana(vt)
Rispondi citando
ecco appunto..sicuramente non ho ben capito l'apparato digerente del coniglio!!!..è questo il passaggio che non capisco..ok che devo abituare pian piano il coniglio a cibo fresco(tipo foglie di verdura e frutta)e quì ci stò..Però se io dopo questo passaggio di abituar a quella alimentazione integro poi con avena o orzo (cibi secchi) una o due volte la settimana e poi ricomincio a dare verdure fresche e fieno..poi di nuovo avena o orzo...poi alimenti freschi...questa alternanza non può far male al coniglio o non ne risente?cioè,sul forum ho letto che molti,apparte il fieno di base logicamente,usano spesso pane seccho ,frutta fresca ,semi come orzo o avena e verdura..un insieme e alternanza di cibi secchi/freschi non me lo stecchisce?..Oppure una volta abituati ad alternare un giorno una cosa e un giorno l'altra non gli succede più nulla???


07/10/2012, 20:53
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea

Iscritto il: 25/07/2011, 12:02
Messaggi: 4692
Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
Rispondi citando
Se abitui i tuo iconigli ad una alimentazione il piu vario possibile quello diventa il suo stile e non sofre l'alternaza dei cibi
Per quanto riguarda cavoli e famigliari simili leggevo nel che la sovrabbondanza puo provocare calcoli ma non ho esperienza diretta

_________________
Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie


07/10/2012, 21:18
Profilo

Iscritto il: 17/01/2012, 20:06
Messaggi: 1087
Località: Civita Castellana(vt)
Rispondi citando
per i cavoli lo posso capire perchè ho letto che sono pieni di calcio....ma metti per esempio che per, un determinato periodo(una settimana),mettiamo per l'impossibilità di curarli un pò e li si alimenta solo con fieno e orzo,o fioccato,o avena....poi dopo una settimana si vuole ricominciare con frutta o verdura devo anche lì riabituarli piano piano?? o se gliele avevo date anche in precedenza la settimana,dopo posso ridarle tranquillamente?


07/10/2012, 21:31
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea

Iscritto il: 25/07/2011, 12:02
Messaggi: 4692
Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
Rispondi citando
"(una settimana),mettiamo per l'impossibilità di curarli " :o :o :? :( :cry: :roll:

scusa la ruvidità ma non prendere animali se non puoi curarli!!

se occorre tempo per abituarli occorre tempo per disabituarli :)

_________________
Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie


07/10/2012, 21:36
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy