| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 MARCO83 
				
				
					 Iscritto il: 29/07/2010, 13:24 Messaggi: 333 Località: brescia
						 Formazione: agrotecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti vorrei sapere visto che mi sono nati una decina di brahma(piu' avanti mettero' le foto)sul il metodo di allevamento . e inoltre come è la carne dei futuri pollastri?!!!ciaociao 
					
  
			 | 
		
		
			| 29/05/2011, 20:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70327 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		
		
			| 29/05/2011, 23:27 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 MARCO83 
				
				
					 Iscritto il: 29/07/2010, 13:24 Messaggi: 333 Località: brescia
						 Formazione: agrotecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 grazie marco io volevo sapere se c'e qualcuno che le alleva che sa dirmi come sono da allevare se danno problemi o altro !grazie ciao 
					
  
			 | 
		
		
			| 01/06/2011, 18:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70327 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Spero che qualche allevatore che vende uova di Brahma sul forum ti possa dare qualche consiglio. Ciao, Marco 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		
		
			| 01/06/2011, 18:48 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 sardos 
				
				
					 Iscritto il: 24/04/2011, 18:19 Messaggi: 124
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						io ne ho se ti puo essere d aiuto la carne mi sa ke e la piu scadente tra i polli ........mangiano tantissimo e vogliono tanto spazio,sono polli x bellezza...ora ho dieci pulcini di un mese e il gallo e le gallina me ne vgl liberare....    ....  
					
  
			 | 
		
		
			| 05/06/2011, 9:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70327 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Che colorazioni hai? Hai anche Brahma nane? Quante uova depongono le tue? Ciao, Marco 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		
		
			| 05/06/2011, 10:03 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 sardos 
				
				
					 Iscritto il: 24/04/2011, 18:19 Messaggi: 124
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 no nane nn le ho,ho sl le moroseta nane fulve kn barba i brahma vengono oggi ha prenderli mi lascio i pulcini!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!x me euna razza bellissima da vedere ma vogliono tanto spazio mangiano tantissimo....il gallo e entrato nel recinto delle ibride ha fatto un macello e anke x questo ke lo do cmq la gallina quando me l hann data con il gallo avevan circa 6 7 mesi e fino ad oggi mi ha fatto una 30 di uova e ha 10mesi ne ho incubate mlt nn feconde risultate .....bo bo il colore e neroblu e bianco 
					
  
			 | 
		
		
			| 05/06/2011, 10:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 clodiloa 
				
				
					 Iscritto il: 26/09/2009, 21:12 Messaggi: 892 Località: Melito di Porto Salvo (RC)
						 Formazione: Laurea in Biologia ed Ecologia Marina dell'ambiente marino costiero
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao Marco, allevo la Brahma da parecchi anni ed è la mia razza preferita. Non presenta particolari problemi nella crescita ma alcuni accorgimenti. L'alimentazione deve essere molto proteica, sopra il 25 % , se vuoi vedere crescere e diventare imponenti i tuoi animali. I soggetti più grandi si ottengono dalle schiuse precoci,(gennaio, marzo). Per tutto il primo anno cresceranno in altezza e formeranno l'impalcatura, dopo cominceranno a mettere su peso e petto. Le galline sono delle buone ovaiole e buone chiocce. I nidi devono essere però spaziosi e facilmente accessibili. Seleziona sempre galline che al secondo ciclo di deposizione, depongano uova abbastanza grandi. Se hai domande particolari non esitare. Clodiloa 
					
						 _________________ Facebook : Fattoria Didattica Clodiloa
        Presidente dell'  As.C.Av. - Associazione Calabrese Avicoltori - 
					
  
			 | 
		
		
			| 08/06/2011, 21:48 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 MARCO83 
				
				
					 Iscritto il: 29/07/2010, 13:24 Messaggi: 333 Località: brescia
						 Formazione: agrotecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 grazie mille cladiola!allora i miei che sono nati 15gg fa non saranno super brahma??hai gia provato a cucinarne qualcuno? 
					
  
			 | 
		
		
			| 09/06/2011, 20:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 dreamland 
				
				
					 Iscritto il: 03/05/2010, 10:25 Messaggi: 319 Località: PI
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao ti premetto che io ho sempre allevato per passione quindi il solo pensiero di ammazzare un polletto nato da me mi fa rabbrividire ehhehe comunque sia sinceramente e questo è un mio giudizio del tutto opinabile ritengo che i brahma siano una razza piu' da uova che da carne, la carne è chiara e molto grassa, per quanto riguarda l'allevamente l'unico prodotto con coccidiotico interno e molto proteico che uso universalmente sia per i polli che per gli acquatici appena nati è la miscela per tacchini primo periodo, grande successo di crescita e zero percentuale di piccoli morti o indeboliti, inoltre vecchio ed efficace metodo sempre valido sempre i primi giorni è mettere l'aceto nell'acqua che gli fa da antibiotico e gli disinfetta un pò dentro, anzi specie d'estate lo ritengo molto efficace e consigliabile. 
					
  
			 | 
		
		
			| 10/06/2011, 8:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |