|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Ricette...ricette...ricette 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| dalmar 
					Iscritto il: 27/01/2011, 13:46
 Messaggi: 991
 Località: Italia centrale
 Formazione: giornalista e blogger
   | L'ho scoperto solo ora questo salotto per tutto e per tutti. E allora Carmen, Brasit, Marinella, Lavie, Nino, Orso, Rizoma, Giasone e tutti gli altri....che ne dite se ci scambiamo consigli e ricette qui?Ciao
 _________________
 How many roads must a man walk down before you call him a man?... Bob Dylan
 
 
 |  
			| 23/06/2011, 21:13 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| ciclero 
					Iscritto il: 20/05/2010, 12:11
 Messaggi: 904
 Formazione: diploma nautico
   | conigli-f18/ricette-golose-t26346.htmlquesto è per i conigli,per il resto andrà bene qui,iniziate che poi posto le mie    Adolfo 
 
 |  
			| 23/06/2011, 21:33 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Brasit 
					Iscritto il: 27/04/2011, 20:59
 Messaggi: 973
 Località: Follina- Tv
 Formazione: università lettere (incompleta)
   | Brava Dalmar!!Una idea eccelente.
 Ti seguirò con molto onore.
 _________________
 “La parte più intima di una donna non l’avrai mai mentre la spogli, l’avrai mentre l’ascolti. ”
 (Massimo Bisotti)
 
 
 
 |  
			| 23/06/2011, 21:37 | 
					
					   |  
		|  |  
			| dalmar 
					Iscritto il: 27/01/2011, 13:46
 Messaggi: 991
 Località: Italia centrale
 Formazione: giornalista e blogger
   | Brasit mi raccomando vogliamo conoscere anche le tue....
 Ciclero e se uno non ha il coniglio allevato all'antica? Va bene lo stesso la ricetta?
 _________________
 How many roads must a man walk down before you call him a man?... Bob Dylan
 
 
 |  
			| 23/06/2011, 21:44 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Brasit 
					Iscritto il: 27/04/2011, 20:59
 Messaggi: 973
 Località: Follina- Tv
 Formazione: università lettere (incompleta)
   | Dalmar no sono molto buona in cucina.  Ad esempio: ieri ho fatto la pasta che hai suggerito tu, con le zucchine, fiore di zucca e ho anche aggiunto un po di aglio porro (a me piace tantissimo). Oggi x fare diversamente:    l'ho rifatta. Moolto buona! Ero a casa da sola per cui, potevo ripetere il piatto d'ieri senza problemi. Sono felice che tu abbia aperto questo post così, Carmem, Rizoma, Lavis, Giasone, TU e tutti gli altri hanno un luogo comune dove mettere le ricette. Sarà molto più facile trovare e sicuramente COPIARE      Grazie Dalmar_________________
 “La parte più intima di una donna non l’avrai mai mentre la spogli, l’avrai mentre l’ascolti. ”
 (Massimo Bisotti)
 
 
 
 |  
			| 23/06/2011, 22:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | rispondo: Presente!    Alla prossima. Carmen
 
 |  
			| 23/06/2011, 23:10 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Candy 
					Iscritto il: 24/11/2008, 14:52
 Messaggi: 1418
 Località: Umbria, ascendente Toscana
 Formazione: laurea
   | Bellissimo post!!! Vorrei contribuire con la mai ricettina "estiva" dei PICI CON POMODORINI E SCAMORZA che farò oggi a pranzo... ingredienti per 4 persone: 300-400 gr di pici (sono spaghettoni molto, molto grossi, per chi non fosse di area toscana      ) 10 - 15 pomodori ciliegini erba cipollina scamorza affumicata aglio sale, pepe verde, un pizzico di peperoncino Lessare al dente i pici in acqua salata. Qualche minuto prima di togliere la pasta dal fuoco, far scaldare qualche cucchiaio di olio di oliva e l'aglio in una larga e capiente padella antiaderente, unire i pomodorini, lavati e tagliati a metà, condirli con poco sale, pepe verde appena macinato, peperoncino e una manciata di erba cipollina tagliata sottile. I pomodori però non devono cuocere: si devono solo "dorare" rapidamente a fuoco vivo. Versare la pasta nella padella e lasciar insaporire un paio i minuti, aggiustando se necessario con altro pepe verde macinato al momento. Prima di servire, cospargere con della scamorza affumicata, fresca, che avrete prima tagliato a listelle con l'apparecchio che si usa per tagliare le verdure a la Julienne  (un tipo diffuso di grattugia molto utile anche per i formaggi a media stagionatura). Ricetta rapida e sfiziosa, più facile a farsi che a dirsi!_________________
 Are you going to Scarborough Fair?
 Parsley, sage, rosemary and thyme……
 
 
 |  
			| 24/06/2011, 7:15 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | ehhe  meno male  che hai detto che i PICI  sono uan apsta  toscana, in altrezone  di italia si sarebbe dato alito a fraintebimenti ahhah.
 chido a brasit  , la ricetta originale del pasticcio di carne , che e' alrgamente cucinato in america latina , fatta da trito da sugo brasato alternato  con fette di patate semicotte , e besiamella ,  passato al forno x 20 minuti
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 24/06/2011, 7:51 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Giasone 
					Iscritto il: 28/05/2010, 23:41
 Messaggi: 484
   | Candy ha scritto: Bellissimo post!!! Vorrei contribuire con la mai ricettina "estiva" dei PICI CON POMODORINI E SCAMORZA che farò oggi a pranzo... ingredienti per 4 persone: 300-400 gr di pici (sono spaghettoni molto, molto grossi, per chi non fosse di area toscana      ) 10 - 15 pomodori ciliegini erba cipollina scamorza affumicata aglio sale, pepe verde, un pizzico di peperoncino Lessare al dente i pici in acqua salata. Qualche minuto prima di togliere la pasta dal fuoco, far scaldare qualche cucchiaio di olio di oliva e l'aglio in una larga e capiente padella antiaderente, unire i pomodorini, lavati e tagliati a metà, condirli con poco sale, pepe verde appena macinato, peperoncino e una manciata di erba cipollina tagliata sottile. I pomodori però non devono cuocere: si devono solo "dorare" rapidamente a fuoco vivo. Versare la pasta nella padella e lasciar insaporire un paio i minuti, aggiustando se necessario con altro pepe verde macinato al momento. Prima di servire, cospargere con della scamorza affumicata, fresca, che avrete prima tagliato a listelle con l'apparecchio che si usa per tagliare le verdure a la Julienne  (un tipo diffuso di grattugia molto utile anche per i formaggi a media stagionatura). Ricetta rapida e sfiziosa, più facile a farsi che a dirsi!Buona. Mi ha fatto venir in mente i pici con le briciole, magari leggermente rivisitati e con alici, timo, prezzemolo. Ne ripalreremo. Ciao._________________
 Non c'è niente di più terribile di un'ignoranza attiva.
 Johann Wolfgang Goethe
 
 
 |  
			| 24/06/2011, 11:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| dalmar 
					Iscritto il: 27/01/2011, 13:46
 Messaggi: 991
 Località: Italia centrale
 Formazione: giornalista e blogger
   | Ecco perchè sono un'autarchica! Allegato: 
			 pane appena sfornato.jpg [ 78.01 KiB | Osservato 3276 volte ]Allegato: 
			 non tutte le mantovanine riescono...bene!.jpg [ 115.77 KiB | Osservato 3276 volte ]Allegato: 
			 mezzo filoncino di pane.jpg [ 68.03 KiB | Osservato 3276 volte ]Allegato: 
			 stracchino e pane alle noci e arancia.jpg [ 69.23 KiB | Osservato 3276 volte ]_________________
 How many roads must a man walk down before you call him a man?... Bob Dylan
 
 
 |  
			| 24/06/2011, 12:43 | 
					
					     |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |