|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Trailer trasporto bovini??? 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Dondavi 
					Iscritto il: 17/01/2009, 23:00
 Messaggi: 656
 Località: Camponogara VE
 Formazione: Agrotecnico
   | CIAOvi pongo un quesito,
 si possono trasportare bovini in un trailer da cavalli?? si, no, permessi speciali ecc tutto quello che c'è da sapere. grazie ciao
 _________________
 Non è necessario inventare cose nuove, basta saper imparare e copiare quelle giuste dagli altri! spirito del forumista....
 
 
 |  
			| 14/05/2009, 22:55 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| ilbaro 
					Iscritto il: 08/05/2009, 22:20
 Messaggi: 12
   | qui sara dura trovare le normative .comunque mi documento  a presto ma vedrai che grinto o dondavi lo sanno gia' a dopo
 
 
 |  
			| 14/05/2009, 23:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| micalizio 
					Iscritto il: 04/04/2009, 23:42
 Messaggi: 1063
 Località: asti
 Formazione: laureato in altro
   | Nella mia piccola esperienza (sposto spesso i miei asini per pulire boschi e rive)il trailer è omologato solo per equini,per trasportare bovini dovresti farti rilasciare l'autorizzazione dall'asl (servizio veterinario sezione trasporto bestiame) che verifica se il mezzo è idoneo al trasporto anche di altro tipo di bestiame,in questo modo sono riuscito a far passare una gabbia per cani taglia maxi per trasportare in macchina agnelli e capretti,non garantisco che possa funzionare anche per i bovini _________________
 l'occhio vede quel che la mente sa.   Pascal
 meglio un becco che ti fa amico che un amico che ti fa becco. Micalizio
 
 
 |  
			| 14/05/2009, 23:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Tremor 
					Iscritto il: 06/09/2008, 11:34
 Messaggi: 1374
 Località: Terra
 Formazione: Perito
   | 
 
 |  
			| 15/05/2009, 6:28 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | ce unmio amico che ne ha preso uno rinforzato per trasporto bovini , pero lo attacca dietro un fuoristrada  un po pesante , perche quando ci carichi 2 incroci francesi di 6quintali emmezzo  devi avere un mezzo che domina  il  carretto. _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 15/05/2009, 7:29 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Dondavi 
					Iscritto il: 17/01/2009, 23:00
 Messaggi: 656
 Località: Camponogara VE
 Formazione: Agrotecnico
   |    sono contento che la cosa interessa, grazie delle risposte,  vorrei entrare nel consorzio coalvi, il problema è che il macello convenzionato più vicino è a 50km, e per quelle distanze è difficile trovare un trasportatore che vada diretto, ad un prezzo decente. Prendere un camion è un problema, quelli economici sono vecchi e consumano troppo o si rompono tutti i gg. Prendendo un trailer da due cavalli, ci dovrebbe stare un vitellone e un paio di suini, che è il carico massimo che dovrei trasportare, siamo però ad almeno 10-12qli di peso netto, poi almeno 3-4 di trailer....... la mia macchina non so come se la cavi, ma la vedo dura. Naturalmente il trailer sarà da rinforzare sulle pareti, non vorrei mai trovare il toro fuori    , se capita c'è poco da ridere    X grinto, al tuo amico è bastato passare all'asl o ha fatto altro?? intervenite numerosi, ciao_________________
 Non è necessario inventare cose nuove, basta saper imparare e copiare quelle giuste dagli altri! spirito del forumista....
 
 
 |  
			| 15/05/2009, 12:57 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | una volta  la dottoressa dell'asr  mi ha detto che bisognava mettere una vaschetta supplementare x le orine , visto che x i cavalli non era necessario..
 per le pratiche  dovresti chiedere  a marello di buttigliera d'asti , visto che fa gli allestimenti x i furgoni coibentati , il trasporto bestiame  , e i carretti
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 15/05/2009, 13:29 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Aldo Sez. Bovini 
					Iscritto il: 24/08/2008, 23:25
 Messaggi: 2028
 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
   | non penso che il trailer per cavalli sia idoneo per i bovini, sia per ottenerne l'autorizzazione (io ho tribulato parecchio per rinnovare quella del camion ultimamente) ed anche per i materiali di costruzione, ci sono quelli specifici che non costano nemmeno tanto, Ifor Williams  da 35 q.li a pieno carico 6500 euro + iva, anche con finanziamento, tempo fa parlai con l'importatore ufficiale italiano che sta a livorno, il problema è il mezzo per tirarlo, ci vuole un fuoristrada che abbia 35 q.li di traino, cmq  ci sono anche i modelli più piccoli ma con grossi bovini penso siano un po meno stabili, il grande pesa 12 q.li a vuoto. se prendi solo la base e lo fai fare in una carrozzeria ti costa di più con il vantaggio però di fare un mezzo più leggero secondo le proprie esigenze, io comunque prenderei l'Ifor Williams  anche perchè non ho problemi di traino  
 
 Allegati: 
			 dp_12l.jpg [ 30.01 KiB | Osservato 6573 volte ]_________________
 L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.
 |  
			| 15/05/2009, 13:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Aldo Sez. Bovini 
					Iscritto il: 24/08/2008, 23:25
 Messaggi: 2028
 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
   | di solito nei trailer per cavalli ci sono parti in legno o materiale simile, sia pareti che fondo, che non vanno bene perchè assorbono e quindi non sono facilmente disinfettabili, poi ci vuole la vaschetta per la raccolta dell'urina in acciaio inox, il fondo del cassone deve essere a vasca, deve esserci un rialzo anche in prossimità delle porte per evitare che l'urina scoli fuori, alla pedana di carico devono esserci le spondine sufficientemente alte, il pavimento deve essere antiscivolo ed inputrescibile, quindi alluminio mandorlato, ci deve essere l'impianto di illuminazione all'interno ed almeno una porta di ispezione, oltre all'entrata principale, che ti permette di accedere agli animali che si trovano avanti in caso di bisogno.Poi ci sono diversi tipi di autorizzazione:
 -per distanze non superiori a 50 Km
 -per distanze non superiori a 65 Km
 -per distanze non superiori alle 8 ore di viaggio, in questo caso bisogna fare il corso e prendere l'apposito patentino
 -per distanze superiori alle 8 ore se il mezzo è dotato di inqianto di abbeveraggio ed impianto di ventilazione forzata
 _________________
 L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.
 
 
 |  
			| 15/05/2009, 13:57 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Aldo Sez. Bovini 
					Iscritto il: 24/08/2008, 23:25
 Messaggi: 2028
 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
   | qualche foto: 
 
 Allegati: 
			![veetrailers2008[1]_03_0001.jpg veetrailers2008[1]_03_0001.jpg](./download/file.php?id=1544&sid=55818a6d6bbaa8e45d98952762777ad4) veetrailers2008[1]_03_0001.jpg [ 112.53 KiB | Osservato 6557 volte ]_________________
 L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.
 
 
 
    							Ultima modifica di Aldo il 15/05/2009, 14:22, modificato 1 volta in totale. |  
			| 15/05/2009, 14:18 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |