|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Salentofuori 
					Iscritto il: 14/04/2016, 23:26
 Messaggi: 8
   | Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e vorrei porvi alcune domande ed avere consigli. Sto completando un progetto di voliera che portò avanti ormai da molto tempo, si tratta di una superficie di terreno di circa 600mq con alberi da frutto, laghetto artificiale, stanzetta  coinventata 3x4 e una serie di pali (12) di altezza 5mt che per mezzo di cavi d'acciaio che li uniscono alle astremità serviranno come base d'appoggio alle rete.In settimana è arrivata la rete, 1200mq di rete con maglia 2x2..........sto finendo l'impianto di irrigazione interrato con goccialoto ed eliminato quello vecchio aereo, installerò la rete è pianterò altre piante e cespugli mancanti magari abbellendo il tutto con rocce di grossa taglia.
 Ora mi serve  il vs aiuto, premesso che finirò tutti i lavori tra una 30ina di giorni, cosa inserire nella voliera?
 Mi piacciono molto i fagiani, magari dorati o simili, mi piacerebbe inserire anche delle specie più piccole che volino tipo pappagallini o canarini o altro.......magari colorate......ho le idee confuse, non so quali specie sono complementari, vorrei specie che siano in grado di riprodursi da sole visto che sto creando un'ambiente naturale e indisturbato e che di spazio c'è né in abbondanza.
 Cosa mi consigliate? Prometto a brevissimo di postare le foto dei lavori in progressione.
 Grazie in anticipo per le vs risposte.
 
 
 |  
			| 15/04/2016, 0:00 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| IlDottore 
					Iscritto il: 11/02/2015, 11:20
 Messaggi: 111
   | Non so che tipo di rete tu abbia comprato ma per quanto ne so io le reti di tipo plastico vengono facilmente rosicchiate dai pappagalli col pericolo che possano fuggire. Poi visto che hanno tanto spazio potrebbero anche non tentare di romperla ma con i pappagalli non si sa mai. Io per stare tranquillo non li metterei e al max inserirei animali tipo quaglie, sterne, pernici ecc. 
 
 |  
			| 15/04/2016, 7:51 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Salentofuori 
					Iscritto il: 14/04/2016, 23:26
 Messaggi: 8
   | Mi piacerebbe inserire oltre ai fagiani che vivono in basso altre specie che vivono in alto........la rete comunque mi sembra abbastanza resistente......però non ho esperienza per dirlo 
 
 Allegati: 
			Commento file: Rete
		
			 image.jpeg [ 182.94 KiB | Osservato 11269 volte ] |  
			| 16/04/2016, 15:48 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Salentofuori 
					Iscritto il: 14/04/2016, 23:26
 Messaggi: 8
   | .......aspetto sempre i vs consigli 
 
 Allegati: 
			 image.jpeg [ 174.32 KiB | Osservato 11255 volte ] 
			 image.jpeg [ 275.58 KiB | Osservato 11255 volte ] |  
			| 16/04/2016, 22:49 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Leonardo62 
					Iscritto il: 23/06/2014, 15:05
 Messaggi: 607
 Località: Siena
 Formazione: perito agrario enologo
   | Sono sempre stato contrario a mettere specie diverse insieme, perchè hanno caratteristiche diverse. Inoltre per me la rete non deve avere maglia molto larga perchè possono entrare predatori donnole, rettili, ratti. 
 
 |  
			| 17/04/2016, 12:13 | 
					
					   |  
		|  |  
			| nicolsp 
					Iscritto il: 18/11/2010, 19:37
 Messaggi: 2627
 Località: la spezia
 Formazione: diploma superiore
   | La rete è validissima , l'unico inconveniente sono eventuali nevicate , che purtroppo pur essendo 6x6 le neve riesce a riempire gli spazi e formare uno spesso strato , se hai il problema delle nevicate     La stessa rete da più di 4 anni l'ho su i miei recinti ed è validissima a parte le nevicate     Per volatili di piccola taglia non va bene in quanto riuscirebbero a passare . Per quanto riguarda la convivenza di varie specie non ci sono problemi dato l'ampia superficie . ciao nicol
 
 |  
			| 17/04/2016, 19:54 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Salentofuori 
					Iscritto il: 14/04/2016, 23:26
 Messaggi: 8
   | La mia rete ha maglie 2x2.........non ho problemi di donnole, faine e volpi visto che negli anni passati mi hanno già  fatto visita e sono riuscito pian piano a "proteggermi" sia migliorando la recinzione esterna e sia col filo elettrificato che ancora oggi è attivo di notte. Per  il problema ratti e topi......sono un disinfestatore e conosco i metodi giusti.  Per quanto riguarda la neve, beh che dire.........vivo a Lecce qui la neve non esiste   
 
 |  
			| 24/04/2016, 22:51 | 
					
					   |  
		|  |  
			| nicolsp 
					Iscritto il: 18/11/2010, 19:37
 Messaggi: 2627
 Località: la spezia
 Formazione: diploma superiore
   | Bene     ciao nicol
 
 |  
			| 25/04/2016, 18:49 | 
					
					   |  
		|  |  
			| amelanchier 
					Iscritto il: 06/10/2015, 11:24
 Messaggi: 882
 Località: capri
   | purtroppo per riempire la voliera di vita,ti devi accontentare di quello che è lecito,oltre i vari fagiani quaglie e altri gallinacei, ci sono uccelli di allevamento,come verdoni, cardellini,fringuello verzellino etc.sono granivori,pero nel caso nidificassero devi somministrare anche insetti.pianta anche sempreverdi.riguardo i pappagalli quello che forse più si adatta all'esterno è il parrocchetto dal collare.è sempre stato il mio sogno una voliera del genere.
 _________________
 se chiudo gli occhi vedo il mondo come lo vorrei(Mango)
 
 
 |  
			| 25/04/2016, 20:35 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Rosario71 
					Iscritto il: 10/04/2016, 18:59
 Messaggi: 53
 Località: prov. bari
 Formazione: diploma superiore
   | amelanchier ha scritto:  ci sono uccelli di allevamento,come verdoni, cardellini,fringuello verzellino etc.sono granivori,pero nel caso nidificassero devi somministrare anche insetti.Ma scusami in una voliera così grande credi davvero che non troverebbero gli insetti  
 
 |  
			| 30/04/2016, 14:57 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |