| Autore | Messaggio | 
        
			| ronco1974 
					Iscritto il: 16/03/2012, 16:24
 Messaggi: 71
 Località: Rovigo
 Formazione: tecnico attività alberghiere
   | Ho appena acquistato a Straubing (D) quattro coppie di mondani che per ora tengo in "quarantena" in una voliera tutti insieme. Ho intenzione di costruire delle gabbie per ogni singola coppia, come suggeritomi da un allevatore molto più esperto di me.
 Lui li tiene a terra in mini voliere di circa 120x70 h.60. ed usa le balie per cova e svezzamento pdei pulli. Dite che tali dimensioni siano sufficenti?
 Altra domanda sarebbe meglio costruire il fondo della gabbia in rete plastificata o fondo pieno ricoperto di sabbia grossa?
 
 
 | 
		
			| 27/01/2013, 18:30 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
	 
		|  | 
  
	 
		|  | 
	
			| claColombo Sez. Colombi 
					Iscritto il: 06/07/2011, 1:46
 Messaggi: 6393
 Località: prov. roma
 Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
   | Ciao benvenuto nel forum dei colombofili    Sono molto belli i tuoi esemplari,posso chiederti quanto lì hai pagati? Partendo dal presupposto che è una delle razze che preferisco,posso dirti che non necessitano obbligatoriamente delle balie per riprodursi,non si direbbe ma sono dei buoni riproduttori. Essendo di taglia grande sono un po lenti nell'accoppiamento,per questo si predilige separarli,ma volendo possono convivere tutti insieme in un unica voliera.Le dimensioni citate da te vanno più che bene,come va altrettanto bene il fondo in rete di ferro o grigliato in plastica,e il fondo in ghiaia.  Ciao,Claudio_________________
 Un saluto,Claudio
 
 
 | 
		
			| 28/01/2013, 3:45 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| volpe75 
					Iscritto il: 04/10/2010, 0:57
 Messaggi: 33
 Località: castel di casio
 Formazione: diploma
   | ciao ti chiedevo se in ogni singola minivoliera tiene una sola coppia,perche' come solusione sembra interessante 
 
 | 
		
			| 02/01/2014, 21:36 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| ronco1974 
					Iscritto il: 16/03/2012, 16:24
 Messaggi: 71
 Località: Rovigo
 Formazione: tecnico attività alberghiere
   | Si alla fine ho costruito delle gabbie utilizzando uno scaffale componibile da 120x70, ho messo rete tutto attorno e costruito le porte nella parte frontale. Poi ho capovolto ogni singolo ripiano è riempito di sabbia grossa. Li ho tenuto le coppie (una per gabbia) per tutta la stagione riproduttiva e a Ottobre li ho rimessi tutti insieme in una voliera, tranne una coppia che continua a riprodursi...hanno un pullo di un mese e mezzo ancora con loro è il 31.12 ne sono nati già altri due.... 
 
 | 
		
			| 03/01/2014, 0:36 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| claColombo Sez. Colombi 
					Iscritto il: 06/07/2011, 1:46
 Messaggi: 6393
 Località: prov. roma
 Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
   | In genere per le razze pesanti é meglio tene ogni coppia singolarmente.Covano bene i tuoi mondani?é una delle razze che  preferisco..
 _________________
 Un saluto,Claudio
 
 
 | 
		
			| 03/01/2014, 2:46 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| ronco1974 
					Iscritto il: 16/03/2012, 16:24
 Messaggi: 71
 Località: Rovigo
 Formazione: tecnico attività alberghiere
   | Dipende da coppia a coppia. Ne ho alcune molto brave e altre che rompono sempre le uova oppure non alimentano bene i pulli e a quelle se riesco cambio le uova con quelle dei California. 
 
 | 
		
			| 03/01/2014, 23:10 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| volpe75 
					Iscritto il: 04/10/2010, 0:57
 Messaggi: 33
 Località: castel di casio
 Formazione: diploma
   | anche a mia moglie, che mi ha regalato i mondani, l'allevatore ha consigliato di prendere una coppia di california da usare come balia ma facendo in questo modo poi rischio di avere solo coppie che non sono capaci di allevare o sbaglio?(ragionamento dovuto alla mia esperiena con gli esotici) 
 
 | 
		
			| 04/01/2014, 9:23 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| ronco1974 
					Iscritto il: 16/03/2012, 16:24
 Messaggi: 71
 Località: Rovigo
 Formazione: tecnico attività alberghiere
   | A parte che credo di essere io l'allevatore dei tuoi mondani e California       comunque devi scambiare le uova, quelle dei mondani le metti ai California e se sono feconde vai tranquillo che te li allevano tutti e due, mentre quelle dei California le metti ai mondani che te li covano e li allevano. Probabilmente riusciranno ad allevarli entrambi o al massimo ne perderai uno perché non li alimentano spesso quanto i California...
 
 | 
		
			| 04/01/2014, 12:57 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| volpe75 
					Iscritto il: 04/10/2010, 0:57
 Messaggi: 33
 Località: castel di casio
 Formazione: diploma
   | se hai avuto la pasiensa di mandarle tante foto e di portarli fino a bo;si sono tuoi.sono contento cosi se ho bisogno di info...comunque sono dei gran bei colombi e in piu' ho appena trovato un uovo sotto i california 
 
 | 
		
			| 04/01/2014, 14:33 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| claColombo Sez. Colombi 
					Iscritto il: 06/07/2011, 1:46
 Messaggi: 6393
 Località: prov. roma
 Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
   | Che coincidenza         io ho avuto solo una coppia blu martellata ed erano bravissimi ad allevare!_________________
 Un saluto,Claudio
 
 
 | 
		
			| 05/01/2014, 1:28 | 
					
					   | 
	
	
		|  |