|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	le mie postazioni, le vostre??? 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| bubi 
					Iscritto il: 16/04/2011, 22:53
 Messaggi: 1408
 Località: Reggio Calabria
   | claColombo ha scritto: bubi ha scritto: claColombo ha scritto: Mi dispiace,adesso stai meglio?Anche a me hanno detto che molti allevatori usano le cassette della frutta accatastate una sorpra l altra a mo di postazioni,e all interno mettono delle ciotole come nidi.
 Generalmente una volta nati i piccoli intorno alla 1 settimana di vita già depongono altre uova.
 Se invece le uova non si schiudono ,di solito una volta smesso la cova depongono altre uova anche dopo 5giorni.
piano piano mi sto rimettendo. quindi mi sa che per un bel pò non potrò sistemare, al massimo cerco di pulire senza dare fastidio. quante covate fanno di solito per stagione?Speriamo ti riprendi in fretta allora   Alcune coppie fanno anche 8 covate,altre 3,generalmente sono incentrate nel periodo primavera/estate.Dovrò allargare la voliera  _________________
 Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
 
 
 |  
			| 07/04/2012, 0:07 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| claColombo Sez. Colombi 
					Iscritto il: 06/07/2011, 1:46
 Messaggi: 6393
 Località: prov. roma
 Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
   | certo devi aumentare la produzione!  _________________
 Un saluto,Claudio
 
 
 |  
			| 07/04/2012, 0:57 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marcolore 
					Iscritto il: 04/03/2012, 23:49
 Messaggi: 84
 Località: livorno /toscana
   | sto progettando un altra voliera e ci mettero' per ora le mie due coppie di texani e tutti i piccoli di california (per formare altre coppie)per  le poste volevo usare delle mensole da  un metro lunghe e larghe 25  ci metto 2  ceste di plastica  50 x 25  come quelle di CLA in foto e il davansale  largo 10 cm  che ne dite ?le ceste le divideste in due o no?
 _________________
 ciao da marco
 
 
 |  
			| 09/04/2012, 10:37 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Mauleon 
					Iscritto il: 07/05/2011, 8:00
 Messaggi: 1976
 Località: Umbria
   | Posa Pasquale: 
 
 Allegati: 
			 P1070384 (copy).resized.JPG [ 325.77 KiB | Osservato 912 volte ]_________________
 Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.
 |  
			| 09/04/2012, 11:49 | 
					
					   |  
		|  |  
			| claColombo Sez. Colombi 
					Iscritto il: 06/07/2011, 1:46
 Messaggi: 6393
 Località: prov. roma
 Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
   | marcolore ha scritto: sto progettando un altra voliera e ci mettero' per ora le mie due coppie di texani e tutti i piccoli di california (per formare altre coppie)per  le poste volevo usare delle mensole da  un metro lunghe e larghe 25  ci metto 2  ceste di plastica  50 x 25  come quelle di CLA in foto e il davansale  largo 10 cm  che ne dite ?le ceste le divideste in due o no?
Ciao. Dici vorresti fare come me,che usi le casette di plastica della frutta? Il davanzale per texani e california è un pò piccolo 10cm,deve essere come minimo almeno di 20cm._________________
 Un saluto,Claudio
 
 
 |  
			| 09/04/2012, 16:54 | 
					
					   |  
		|  |  
			| claColombo Sez. Colombi 
					Iscritto il: 06/07/2011, 1:46
 Messaggi: 6393
 Località: prov. roma
 Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
   |   che carini.. Maurizio,sono dei viaggiatori?_________________
 Un saluto,Claudio
 
 
 |  
			| 09/04/2012, 16:58 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marcolore 
					Iscritto il: 04/03/2012, 23:49
 Messaggi: 84
 Località: livorno /toscana
   | si voglio usare le cassette mi sembrano molto funzionali ma cosa dici le divido in due ogni cesta cosi raddoppio i nidi o no?
 ok il terrazzo lo fo di 20
 _________________
 ciao da marco
 
 
 |  
			| 09/04/2012, 17:37 | 
					
					   |  
		|  |  
			| claColombo Sez. Colombi 
					Iscritto il: 06/07/2011, 1:46
 Messaggi: 6393
 Località: prov. roma
 Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
   | si sono molto semplici e funzionali. se la dividi a metà e cioè ottieni nidi da 25cm x 25 cm va molto bene per california e texani. _________________
 Un saluto,Claudio
 
 
 |  
			| 09/04/2012, 18:52 | 
					
					   |  
		|  |  
			| MAUROTROVA 
					Iscritto il: 08/06/2009, 22:39
 Messaggi: 395
 Località: Borgomanero
   | Ciao A tutti.... il buongiorno si vede dal mattino...      e io questa mattina ho trovato il primo uovo dei miei viaggiatori... nei giorni scorsi si è formata una coppia,  e ora trovo il primo uovo..  
 
 Allegati: 
			 uovo 1.jpg [ 54.93 KiB | Osservato 895 volte ] 
			 il primo uovo.jpg [ 43.26 KiB | Osservato 895 volte ] |  
			| 09/04/2012, 19:21 | 
					
					     |  
		|  |  
			| claColombo Sez. Colombi 
					Iscritto il: 06/07/2011, 1:46
 Messaggi: 6393
 Località: prov. roma
 Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
   | Fantastico! Di che colore è la coppia che si è formata? Anche se hai messo la sabbia l istinto ha prevalso,hanno messo i rametti nel nido   Io anche ho una coppia di viaggiatori che ha deposto le uova pochi giorni fa, e una coppia a cui dovrebbero nascere i figli a giorni! Sono molto belli!_________________
 Un saluto,Claudio
 
 
 |  
			| 09/04/2012, 20:15 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |