|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| valagiuse 
					Iscritto il: 13/09/2012, 16:10
 Messaggi: 226
 Località: VARESE
 Formazione: geometra
   | si il mio intento e metterli in riproduzione, ma intendi le poste da 80 x 50 x 50 in una gabbia piu grossa, o una gabbia da 80 x 50 x 50 per ogni coppia?In alternativa ho una voliera da un metro per 4/5 metri gia pronta solo che e in mezzo a un porticato chiuso su tre lati ma nn prende tantissimo sole, al limite poso fare li le poste e poi con calma preparare una voliera nuova.
 Qusta mattina ho sentito l'allevatore ha sia coppie di texano che di california e mi ha detto che stanno iniziando a fare le prime covate.
 quindi nel caso se uso la voliera devo chiuderli nelle poste per i primi giorni giusto?
 _________________
 https://www.facebook.com/agriturismolapiccolafattoria
 
 
 |  
			| 15/03/2013, 15:58 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| claColombo Sez. Colombi 
					Iscritto il: 06/07/2011, 1:46
 Messaggi: 6393
 Località: prov. roma
 Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
   | Parlo delle gabbie.Se vuoi fare le postazioni devono essere di almeno 50X40X40h(se utilizzi ciotole per il nido,se utilizzi cassette per la frutta devi farle piu grandi)
 Potrebbe andare bene per il momento la voliera che dici,ma le postazioni falle sul lato di 1m,e le coppie falle formare chiudendole nelle postazioni per almeno 1sertimana.
 E ricorda di fare i posatoi per i colombi.
 _________________
 Un saluto,Claudio
 
 
 |  
			| 15/03/2013, 16:27 | 
					
					   |  
		|  |  
			| valagiuse 
					Iscritto il: 13/09/2012, 16:10
 Messaggi: 226
 Località: VARESE
 Formazione: geometra
   | quindi e possibile allevare colombi da carne in gabbie da 80 x 50 x50, senza metterli in voliera? anche perche nelle gabbie posso tenerle al ricovero in una stalletta non usata, per le voliere in inverno avrei broblemi anche con l'acqua da me siamo sempre sotto zero, da -2/3 a -10/12 _________________
 https://www.facebook.com/agriturismolapiccolafattoria
 
 
 |  
			| 15/03/2013, 16:37 | 
					
					     |  
		|  |  
			| claColombo Sez. Colombi 
					Iscritto il: 06/07/2011, 1:46
 Messaggi: 6393
 Località: prov. roma
 Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
   | Quindi avrai anche problemi di acqua congelata.Si,ma se hai la possibilità di fare la gabbia più grande sarebbe meglio!
 _________________
 Un saluto,Claudio
 
 
 |  
			| 15/03/2013, 16:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| valagiuse 
					Iscritto il: 13/09/2012, 16:10
 Messaggi: 226
 Località: VARESE
 Formazione: geometra
   | infatti in inverno e un dramma, per quello che preferisco fare una gabbia interna cosi restano piu riparati, al limite li posiziono nella voliera e per l'inverno li sposto all'interno. _________________
 https://www.facebook.com/agriturismolapiccolafattoria
 
 
 |  
			| 15/03/2013, 16:55 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Oxbacco 
					Iscritto il: 06/11/2010, 0:51
 Messaggi: 637
 Località: Ponza (LT)
 Formazione: perito apparati impianti marittimi
   | Se cerchi in questa sezione ci sono un paio di argomenti attinenti al problema dell'acqua che si ghiaccia, guarda all'incirca un paio di anni indietro. 
 
 |  
			| 15/03/2013, 17:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| valagiuse 
					Iscritto il: 13/09/2012, 16:10
 Messaggi: 226
 Località: VARESE
 Formazione: geometra
   | oggi ho pulito la vecchia voliera in disuso e disinfettata con la calce, la misura esatta e 1m x 4m x 2m, ho fatto le poste 80x40x40 per le tre coppie a cui mi mancano solo i divisori interni, il fondo è fatto in assi, posso lasciarlo cosi; o megli se lo copro con qualcosa?  domani metto i posatoi a v.   non guardate il casino intorno perche nel fienile ci mettiamo di tutto, pensavo fosse meno luminoso invece ho notato che luce ne filtra abbastanza._________________
 https://www.facebook.com/agriturismolapiccolafattoria
 
 
 |  
			| 16/03/2013, 18:38 | 
					
					     |  
		|  |  
			| claColombo Sez. Colombi 
					Iscritto il: 06/07/2011, 1:46
 Messaggi: 6393
 Località: prov. roma
 Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
   | Ciao,la luce ne passa abbastanza direi,anche se la luce diretta sarebbe più indicata. Le tavole della pavimentazione sono  abbastanza distanziate,quindi credo proprio che ci andrà a finire parecchio sporco in mezzo.
 Ipianali delle postazioni sono in legno quindi?
 _________________
 Un saluto,Claudio
 
 
 |  
			| 16/03/2013, 23:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| valagiuse 
					Iscritto il: 13/09/2012, 16:10
 Messaggi: 226
 Località: VARESE
 Formazione: geometra
   | Si i piani delle poste sono in legno _________________
 https://www.facebook.com/agriturismolapiccolafattoria
 
 
 |  
			| 17/03/2013, 6:15 | 
					
					     |  
		|  |  
			| claColombo Sez. Colombi 
					Iscritto il: 06/07/2011, 1:46
 Messaggi: 6393
 Località: prov. roma
 Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
   | Puoi lasciarli anche così,l importante è pulire e disinfettare tutto per bene.Claudio
 _________________
 Un saluto,Claudio
 
 
 |  
			| 17/03/2013, 13:32 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |