|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| manu93 
					Iscritto il: 23/09/2010, 21:02
 Messaggi: 3013
 Località: crema
   | è si un pò si però con un raschietto pulisco sempre quello che rimane,te sul fondo della voliera usi qualche cosa (segatura,sabbia...)??? 
 
 |  
			| 08/09/2011, 20:55 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| claColombo Sez. Colombi 
					Iscritto il: 06/07/2011, 1:46
 Messaggi: 6393
 Località: prov. roma
 Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
   | c è solo la terra.sotto le gabbie metterò un pò di calce per disinfettare meglio _________________
 Un saluto,Claudio
 
 
 |  
			| 08/09/2011, 23:45 | 
					
					   |  
		|  |  
			| manu93 
					Iscritto il: 23/09/2010, 21:02
 Messaggi: 3013
 Località: crema
   | a ok io prima mettevo la sabbia ma ogni volta che volavano la buttavano sui lati,adesso non metto più niente però tutti i giorni gratto il pavimento e scopo almeno sono sempre puliti. 
 
 |  
			| 09/09/2011, 13:00 | 
					
					   |  
		|  |  
			| claColombo Sez. Colombi 
					Iscritto il: 06/07/2011, 1:46
 Messaggi: 6393
 Località: prov. roma
 Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
   | la calce ovviamente per chi non lo sa va usata idrata.anche lo zolfo è un buon anti parassitario,o la creolina diluita in acqua e spruzzata dentro la voliera. _________________
 Un saluto,Claudio
 
 
 |  
			| 09/09/2011, 21:33 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gianluca33 
					Iscritto il: 09/02/2015, 0:03
 Messaggi: 95
   | salve, volevo sapere se, in colombaia, la creolina si puo' usare spostando i colombi e rimettendoli subito dopo in colombaia o se puo' essere tossica o comunque fastidiosa per i colombi quindi necessita di un certo tempo per rimettere i colombigrazie
 
 
 |  
			| 15/03/2017, 10:09 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Leonardo62 
					Iscritto il: 23/06/2014, 15:05
 Messaggi: 607
 Località: Siena
 Formazione: perito agrario enologo
   | Io ho sempre usato calce idrata e mi sono sempre trovato bene. 
 
 |  
			| 15/03/2017, 20:27 | 
					
					   |  
		|  |  
			| claColombo Sez. Colombi 
					Iscritto il: 06/07/2011, 1:46
 Messaggi: 6393
 Località: prov. roma
 Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
   | In entrambi i casi comunque possono provocare irritazioni ed infiammazioni, quindi bisognere utilizzate mezzi di protezione quando si utilizzano e cercare di non far entrare in contatto diretto i colombi con esso.Ciao, Claudio
 _________________
 Un saluto,Claudio
 
 
 |  
			| 02/04/2017, 21:02 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |