ieri, 23:30
Grazie a tutti per i pareri.
In sintesi.
Caso 1 (vite giovane in filare seccata). Probabilmente non è mal dell'esca, ma forse altro. Speriamo che si riprenda dal sezionamento per la diagnosi.
Caso 2 (vite di 40anni). Purtroppo mal dell'esca. Ho rimosso del legno, ma farà sicuramente una brutta fine. Non la tolgo tutta per vedere che succede, è molto lontana dalle altre ed isolata, non dovrebbe costituire un pericolo.
Caso 3 (vite secolare). Forse botrite o oidio, ormai l'uva è andata. Da qui all'autunno proverò a far qualcosa.
Ultimo caso (vite uva rossa). Non so cosa possa essere. Ormai siamo quasi in autunno, vedrò eventuali evoluzioni anno prossimo.
Probabilmente mi conviene prendere il patentino, anche perchè da quanto ho visto anche prodotti che prima erano di libera vendita ora non lo sono più. Ci sono corsi online mediamente costosi e ad orari scomodi, ma sto valutando la cosa per necessità.
Grazie di nuovo e buona serata.
Stefano
36 minuti fa
Stefanocdc ha scritto:Grazie a tutti per i pareri.
Probabilmente mi conviene prendere il patentino, anche perchè da quanto ho visto anche prodotti che prima erano di libera vendita ora non lo sono più. Ci sono corsi online mediamente costosi e ad orari scomodi, ma sto valutando la cosa per necessità.
Grazie di nuovo e buona serata.
Stefano
Se ti interessa io l'ho fatto quest'anno on line e mi sono trovato benissimo, sono molto organizzati se ti interessa lo trovi su internet
"Corso Fitofarmaci Italia by Falchi & Partners"
Saluti