  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Piergiorgio2 
				
				
					 Iscritto il: 10/10/2018, 16:07 Messaggi: 8 Località: Rocca di Papa
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buonasera a tutti ,  ho impiantato nel 2021   un piccolo vigneto " hobbistico" , dietro casa, di circa 100 barbatelle di Cesanese Comune.  La zona è collinare ed è posta a circa 400 mt slm con terreno di origine vulcanica , nel territorio dei Castelli Romani . Il problema è che per inesperienza mia  ( e per superficialità del vivaista ) mi sono state date, tra le altre, circa 40  barbatelle di Cesanese di Affile . La mia domanda ( da principiante) è se le due qualità di viti raggiungeranno pressapoco la maturazione nella stessa epoca o se ci saranno differenze sostanziali. ( magari posso ritardare la raccolta della varietà più  precoce ? )
  Grazie mille per le vostre opinioni e risposte . 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/04/2023, 19:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mortotoccaci 
				
				
					 Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2904 Località: Rauscedo PN
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 §Affile dovrebbe essere leggermente più precoce. COn tecniche agronomiche puoi anticipare la maturazione della cesanese comune. Lascia meno uva sulla pianta e defoglia maggiormente il grappolo. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/04/2023, 15:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Piergiorgio2 
				
				
					 Iscritto il: 10/10/2018, 16:07 Messaggi: 8 Località: Rocca di Papa
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie Mortotoccaci è un idea interessante ! Lasciare " meno grappoli sulla pianta" quindi dovrebbe accelerare la maturazione ; in percentuale di che quantità parliamo ? 20-30 50% in meno ? Poi l'altro problema è che le etichette delle barbatelle riportano tutte la dicitura generale " Cesanese" senza specificare di "Affile" o "Comune" , quindi adesso ho problemi anche a distinguere le due varietà...  ( ormai piantate due anni fà )  . Forse che è possibile ricavare l'esatta identità dalle sigle numeriche riportate sulle stesse ? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/04/2023, 23:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mortotoccaci 
				
				
					 Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2904 Località: Rauscedo PN
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Dipende dal vivaista, certo che darti due varietà mescolate non è un comportamento professionale. Spero non sia un nostro rivenditore. Dirti quanti grappoli in meno è impossibile, devi farti un esperienza tu. Piante giovani tendono ad anticipare la maturazione di solito. Per vedere le differenze cerca nel registro nazionale delle varietà di vite e sforzati a diventare ampelografo. Le segni e poi ti regoli. Magari nel tuo clima le due varietà si avvicinano molto da sole. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/04/2023, 11:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |