| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 michelangelo71 
				
				
					 Iscritto il: 27/12/2011, 12:33 Messaggi: 29
						 Formazione: Universita' della Strada
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti, volevo chiedere se, nella vostra esperienza, potevano esserci dei problemi ad impiantare un nuovo uliveto vicino ad una vigna preesistente ( posti a 10 metri di distanza). In particolare temo che la vigna possa veicolare dei parassiti verso l'uliveto. Esiste una distanza raccomandabile? Grazie mille, Michelangelo 
					
						 _________________ Michelangelo ------------------------------------------------- Caelum, non animum mutant qui trans mare currunt 
					
  
			 | 
		
		
			| 29/12/2011, 13:57 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 marco77 
				
				
					 Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
						 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 vai tranquillo, non ci sono problemi. l'unico problema potrebbe essere l'ombreggiamento dell'olivo alla vite, ma 10 m sono sufficienti. 
					
  
			 | 
		
		
			| 29/12/2011, 14:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 michelangelo71 
				
				
					 Iscritto il: 27/12/2011, 12:33 Messaggi: 29
						 Formazione: Universita' della Strada
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie Mille Marco, a presto e buon anno Michelangelo 
					
						 _________________ Michelangelo ------------------------------------------------- Caelum, non animum mutant qui trans mare currunt 
					
  
			 | 
		
		
			| 29/12/2011, 16:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 gerry94 
				
				
					 Iscritto il: 13/09/2011, 22:21 Messaggi: 2408 Località: Caposele - Avellino
						 Formazione: Diploma professionale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Io ho alcune vecchie vigne e all'interno ci sono alcuni ulivi (in passato si risparmiava anche il terreno    ); le olive godono di ottima saute, però la raccolta è molto complicata, mentre le viti, soprattutto quelle molto vicini anche se non muoiono caricano molto poco o non portano a maturazione l'uva. Basta mantenere le giuste distanze e non avrai problemi.    
					
  
			 | 
		
		
			| 29/12/2011, 22:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 michelangelo71 
				
				
					 Iscritto il: 27/12/2011, 12:33 Messaggi: 29
						 Formazione: Universita' della Strada
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie Gerry, il mio timore (infondato a quanto sembra) erano i parassiti, mosca in particolare.
  Buon anno! 
					
						 _________________ Michelangelo ------------------------------------------------- Caelum, non animum mutant qui trans mare currunt 
					
  
			 | 
		
		
			| 30/12/2011, 16:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 CARRETTONE 
				
				
					 Iscritto il: 24/07/2011, 20:16 Messaggi: 132
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 No assolutamente! figurati che in Sardegna si usava piantare contemporaneamente vigna ed oliveto, poi dopo 40-60 anni la vigna veniva spiantata e restava l'oliveto che è più longevo. 
					
  
			 | 
		
		
			| 30/12/2011, 20:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Flavio 
				Sez. Tartufi 
				
					 Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6072 Località: Sesto F.no (FI)
						 Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Forse potresti avere qualche problema con i trattamenti... ...se tratti contro la mosca (ex. dimetoato) lo fai in estate e/o in tarda estate, magari a pochi giorni dalla vendemmia; uva che quindi potrebbe rimanere contaminata da certi principi attivi per il non rispetto dei tempi di carenza (che con dimetoato su olivo è di 28 gg. per esempio). 
					
						 _________________ Saluti, Flavio. 
					
  
			 | 
		
		
			| 02/01/2012, 1:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 michelangelo71 
				
				
					 Iscritto il: 27/12/2011, 12:33 Messaggi: 29
						 Formazione: Universita' della Strada
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie Flavio, preziosissimo consiglio. A presto Michelangelo 
					
						 _________________ Michelangelo ------------------------------------------------- Caelum, non animum mutant qui trans mare currunt 
					
  
			 | 
		
		
			| 02/01/2012, 13:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 faustocoppi 
				
				
					 Iscritto il: 22/10/2010, 9:03 Messaggi: 795 Località: lettomanoppello (pe)
						 Formazione: perito industriale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 nessun problemi 10 metri bastano comunque io ho visto molti che addirittura mettono fra le file di olivo delle file di vigna ma non posso a come facciano a cogliere le olive deve essere molto scomodo. 
					
  
			 | 
		
		
			| 02/01/2012, 16:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 michelangelo71 
				
				
					 Iscritto il: 27/12/2011, 12:33 Messaggi: 29
						 Formazione: Universita' della Strada
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 grazie Fausto, a presto 
					
						 _________________ Michelangelo ------------------------------------------------- Caelum, non animum mutant qui trans mare currunt 
					
  
			 | 
		
		
			| 02/01/2012, 16:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |