  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 6 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 falcone 
				
				
					 Iscritto il: 09/01/2010, 14:11 Messaggi: 147
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve , in dicembre ho messo a dimora nel giardino una vite di uva Rosa di 3 anni dopo l'innesto già impalcata. A giorni vorrei potarla e chiedo a chi conosce la varietà se ama una potatura corta o lunga.  Nel  dubbio Vorrei utilizzare il metodo Guyot per il primo anno , lasciando un ramo con 5/6 gemme e l'altro con 2/3 gemme allo scopo di vedere se anche lo sperone fruttifica. Tanto perchè non ho molto spazio e l'ideale sarebbe  la potatura ad alberello basso. Qualcuno ha esperienza in merito? Grazie. Cordialità 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/02/2020, 13:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Che vite è la "uva rosa"???  Se puoi lascia un guyot doppio a questo punto, sopratutto se è uva da tavola.
  Ciao 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/02/2020, 22:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 falcone 
				
				
					 Iscritto il: 09/01/2010, 14:11 Messaggi: 147
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Già fatto. Ho due tralci uno a dx e l'altro sx. Un altr'anno avrò anche gli speroni. Se cerchi in un vivaio famoso... non so se posso dire il nome... Trovi proprio "uva rosa". Ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/02/2020, 22:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mortotoccaci 
				
				
					 Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2904 Località: Rauscedo PN
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Uva rosa mai sentita. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/02/2020, 8:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 falcone 
				
				
					 Iscritto il: 09/01/2010, 14:11 Messaggi: 147
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Uva rosa- uva sultanina rosa-uva moscato rosa-uva imperatrice rosa-uva imperatrice rosa/bianca e qualche altra qualità an ora. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/02/2020, 13:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mortotoccaci 
				
				
					 Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2904 Località: Rauscedo PN
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sono più varietà dunque. L'imperatrice è un uva da tavola che necessita di potature lunghe. Il moscato rosa non lo conosco direttamente ma se fa come i moscati bianco e giallo può andare bene anche una potatura più corta. Alberello mi sento di escluderlo però. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/02/2020, 16:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 6 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |