  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Artemio79 
				
				
					 Iscritto il: 07/09/2010, 9:39 Messaggi: 249 Località: Nuvolento - Brescia
						 Formazione: sacra scuola di Nanto
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 salve a tutti, ho comprato due piantine di uva fragola tanto per non farmi mancare niente quest' anno. sono alte circa un metro e mezzo volevo sapere quando e come piantarla per fare in modo che attacchino e perche' no magari vedere nascere se non quest' anno l anno prossimo qualche grappolo di uva. ho scelto questo tipo sia perche' mi piace sia perche' dicono sia molto rustica e poco esigente. premessa nn ho mai coltivato la vite in vita mia quindi parto proprio da zero. al momento qui temperatura al mattino sui 2/3 gradi e arriva a 10/12 di giorno questo sarà il tempo per 2 settimane dicono. è il momento giusto per piantarle ? a che distanza l' una dall' altra ? fatemi sapere 
					
						 _________________ se ghe de fal... fomel ! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/02/2011, 21:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao Artemio79, io per non rischiare aspetterei la primavera per metterle a dimora, per la distanza non ci sono grossi problemi, e poi sono solo due piante, dove pensavi di metterle? In un filare? Saluti Francesco 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/02/2011, 23:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10257
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 tieni conto che l'uva fragola è una pianta sì rustica ma anche vigorosa secondo me ti porterà qlc grappolo anche questo anno 
					
						 _________________ I 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/02/2011, 0:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pilusmax 
				
				
					 Iscritto il: 05/02/2011, 18:52 Messaggi: 282 Località: genova/fontanigorda
						 Formazione: CLC
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao anche io aspetterei marzo per metterla a dimora, non si sa mai ..... la mia cresce su pergolato, nessun trattamento, una sola pianta in dieci anni ha coperto 20 mq di pergola e tende ad arrampicarsi su tutto ciò che trova, inclusi gli alberi vicini, ma è facile contenerla con due colpi di forbice nei punti giusti. alta umidità, esposizione ad ovest  in collina quindi sole solo nel pomeriggio, ma campa benissimo e fa uva dolcissima. in bocca al lupo e buon lavoro. 
					
						 _________________ pilusmax 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/02/2011, 13:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Artemio79 
				
				
					 Iscritto il: 07/09/2010, 9:39 Messaggi: 249 Località: Nuvolento - Brescia
						 Formazione: sacra scuola di Nanto
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						ok aspettero' a metterla a dimora almeno fino a fine febbraio quando incomincio a darmi da fare  la posizione che ho scelto è abbastanza al sole diciamo che ho lasciato dello spazio nella file dove ho piantato questo inverno dei frutti minori tipo mirtillo, mora e ribes rosso e nero, e da novembre che lavoro lo spazio per queste piante di vite hanno dietro una rete che pensavo potesse fungere da sostegno ( la rete copre tutta la linea di frutti minori che mi sembra abbiano passato bene l' inverno e le sue gelate ( quello che al momento da meno segni di vita è il mirtillo ma andando per vivai vedo che il mio a terra è messo meglio di quelli che vendono da interrare.  devo concimare ? io ho iniziato a produrre compost dalla scorsa estate se mai pensavo di metterlo male non penso che faccia. la mia idea era avere un orticello da una parte e avere una fonte di frutti dall' altra. ( in pratica è una proda di 1 metro di lato lunga 8 metri, al momento mancano solo le piante di vite per le quali ho lasciato un spazio di un paio di metri (spero che basti )  giuro che anche un solo grappolo mi farebbe davvero felice e fiero di me. ci spero proprio 
					
						 _________________ se ghe de fal... fomel ! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/02/2011, 16:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10257
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 eviterei di concimare la vite di fragola xchè di suo già cresce che è una meraviglia 
					
						 _________________ I 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/02/2011, 19:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ely 
				
				
					 Iscritto il: 15/03/2009, 21:31 Messaggi: 1427 Località: Lombardia
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Il portinnesto su vitis americana di altro tipo o loro ibridi consente di evitare la filossera, mentre non garantisce nulla in fatto di rusticità, dove per rusticità intendo la resistenza a basse-alte temperature e/o ad attacchi di varie malattie... Ciao 
					
						 _________________ mi chiedo se... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/02/2011, 21:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |