  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 bluu70 
				
				
					 Iscritto il: 05/02/2010, 17:48 Messaggi: 52
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ho un paio di piante di uva fragola e vorrei farne parecchie talee per un filare da impiantare il prossimo anno in primavera
  secondo voi...
  se taglio dei rametti e li tento di far gernimare in acqua e poi li tengo in casa ho qualche possibilità di successo? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/09/2010, 0:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 curcuma 
				
				
					 Iscritto il: 19/01/2010, 13:42 Messaggi: 1068
						 Formazione: Zoff Cuccureddu Gentile Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna Benetti Bettega
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						bluu70 ha scritto: ho un paio di piante di uva fragola e vorrei farne parecchie talee per un filare da impiantare il prossimo anno in primavera
  secondo voi...
  se taglio dei rametti e li tento di far gernimare in acqua e poi li tengo in casa ho qualche possibilità di successo? Direi nettamente di sì, soprattutto se la pianta non ha portainnesto. L'uva fragola è resistentissima. Non serve farla germinare in acqua, basta infilare la talea in un misto sabbia oppure anche direttamente a terra.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/09/2010, 1:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 bluu70 
				
				
					 Iscritto il: 05/02/2010, 17:48 Messaggi: 52
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 e... seminarla prendendo i semi dagli acini?
  che dite? controindicazioni? piante più deboli? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/09/2010, 21:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 piotre 
				
				
					 Iscritto il: 27/05/2008, 8:22 Messaggi: 468 Località: ischia
						 Formazione: diploma alberghiero
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao la talea e' un ottimo sistema per riprodurre l'uva fragola.Io ho ottenuto varie talee di uva fragola bianca con questo sistema.Ciaoooo 
					
						 _________________ Ogni bene dalla terra viene 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/09/2010, 8:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 piotre 
				
				
					 Iscritto il: 27/05/2008, 8:22 Messaggi: 468 Località: ischia
						 Formazione: diploma alberghiero
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao la talea e' un ottimo sistema per riprodurre l'uva fragola.Io ho ottenuto varie talee di uva fragola bianca con questo sistema.Ciaoooo 
					
						 _________________ Ogni bene dalla terra viene 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/09/2010, 8:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 bluu70 
				
				
					 Iscritto il: 05/02/2010, 17:48 Messaggi: 52
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ma se...
  la talea la faccio adesso, cioè prendo dei rapetti li metto in acqua o li interro in vaso in casa ora e li impianto in terra in primavera va bene? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/09/2010, 3:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Tiglione 
				
				
					 Iscritto il: 04/12/2010, 20:16 Messaggi: 3
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buona sera! Ho letto su questo argomento che il periodo migliore per fare le talee di uva fragola è il mese di dicembre. La mia domanda specifica è la seguente: le talee vanno prelevate in dicembre, conservate in frigorifero o sotto la sabbia e piantare in primavera (febbraio-marzo), o si devono piantare subito appena prelevate (cioè in dicembre/gennaio)? Il mio piccolo pezzo di terreno (acquistato da pochissimo tempo) si trova vicino ad Asti, nelle nostre colline le gelate sono abbastanza rigide. Grazie per le risposte. Tiglione 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/12/2010, 23:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 robyrn 
				
				
					 Iscritto il: 23/06/2010, 20:39 Messaggi: 146
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Le talee(lunghe 35-40 cm) vanno legate in mazzetti e messe o all'aperto sotto un mucchio di sabbia,oppure in un sacco nero e tenute in frigo alla temperatura di 2-3°C Prima dell'impianto,di solito fine inverno,si mettono le talee a bagno in acqua fresca per circa 12-24 ore, puoi metterle nel terreno a dimora definitiva,oppure metterle nel terreno distanti circa 10-15 cm una dall'altra,e coperte da uno strato di 20-25 cm di terra fine...irrighi ed elimini le erbe infestanti attorno alla pianta,durante la stagione primaverile-estiva,poi a novembre con tralci lignificati, trapianti le barbatelle(prive di difetti e con un buon apparato radicale) tagliando i tralci a 3-4 gemme. Ciao Roberto. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/12/2010, 20:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |