Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 17/06/2024, 8:32




Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
rosso sospetto ??? 
Autore Messaggio
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29275
Località: Imperia
Rispondi citando
fabrifonta ha scritto:
JeanGabin ha scritto:
Danni da cicaline? :roll:
Carenza di boro? :roll:

Hai concimato negli ultimi anni?

Mal d'esca non sembra, non sono secche...

Ciao


Mai concimato negli ultimi 3 anni ( prima la seguiva mio padre e non so se la concimava )
Mi converebbe farlo ???


Farei fare una analisi prima di muoversi, meglio concimare, in autunno con letame e a ripresa vegetativa
con il necessario in base alle analisi...

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


10/09/2014, 14:28
Profilo

Iscritto il: 28/08/2012, 13:46
Messaggi: 359
Località: Reggio Emilia
Rispondi citando
mortotoccaci ha scritto:
Cicaline forse no, la foglia dovrebbe restare verde dove non punta.
Un disinfettante qualsiasi va bene.
Ripeto, se non noti difficoltà nella maturazione dell'uva non ti preoccupare.


Il problema è che l'uva come puoi vedere dalle foto non è molto bella...


10/09/2014, 15:18
Profilo

Iscritto il: 01/08/2013, 11:03
Messaggi: 2787
Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
Rispondi citando
Quell'uva li direi che ha preso altro, peronospora larvata mi sembra, e non dipende dalle foglie.


10/09/2014, 17:19
Profilo

Iscritto il: 28/08/2012, 13:46
Messaggi: 359
Località: Reggio Emilia
Rispondi citando
leorasta ha scritto:
Ecco anche io propenderei per danni da cicaline o carenze di qualche tipo. Mal dell'esca direi proprio di no.
Segui i consigli di mortotoccaci, segnale, potale per ultime questo inverno e se si ripresenta il problema il prossimo anno si può pensare all'estirpo


Sicuro che non si tratti di mal d'esca ???
Ho guardato un po' su internet e la foglia è proprio tipica del mal d'esca...la cosa mi preoccupa


11/09/2014, 11:05
Profilo

Iscritto il: 06/07/2011, 16:13
Messaggi: 3153
Località: Cureggio (NO)
Formazione: laurea in informatica
Rispondi citando
Di solito è tigrata la foglia di vite colpita da esca.
Comunque basta controllare com'è il legno alla potatura.


11/09/2014, 11:15
Profilo

Iscritto il: 01/08/2013, 11:03
Messaggi: 2787
Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
Rispondi citando
NOn mi sembra mal dell'esca. Se hai dubbi comunque ragione di più per potarle per ultime.


11/09/2014, 11:23
Profilo

Iscritto il: 28/08/2012, 13:46
Messaggi: 359
Località: Reggio Emilia
Rispondi citando
l'uva brutta che non ho raccolto la posso buttare a terra e zappare lungo il filare o rischio di "contaminare" le altre piante ???


30/09/2014, 11:10
Profilo

Iscritto il: 01/08/2013, 11:03
Messaggi: 2787
Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
Rispondi citando
Vai tranquillo. Puoi anche lasciarla appassire sulla pianta


30/09/2014, 12:51
Profilo

Iscritto il: 06/09/2011, 11:41
Messaggi: 309
Località: mantova
Rispondi citando
le prime 2 foto escluderei flavescenza o altri fitoplasmi. c'è da dire che ormai siamo in stagione avanzata ed è abbastanza normale che le foglie non siano più perfettamente verdi. le prime a cedere sono quelle delle piante che hanno qualche "problemino", tipo virosi.
le altre due foto, dalla foglia singola, è difficile valutare.
che varietà sono?


01/10/2014, 10:51
Profilo

Iscritto il: 28/08/2012, 13:46
Messaggi: 359
Località: Reggio Emilia
Rispondi citando
lambrusco...


01/10/2014, 21:50
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy