  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 3 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Carroponte79 
				
				
					 Iscritto il: 06/07/2018, 11:10 Messaggi: 16 Località: Sava (TA)
						 Formazione: Diploma
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti, qualcuno potrebbe dirmi se occorre tagliare le radici cresciute dal secondo internodo e alcune al primo intorno ai 7/8 cm? Il portainnesto è 1103, sono barbatelle piantate a marzo di quest'anno 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			IMG_20201005_140936.jpg [ 214.41 KiB | Osservato 743 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			IMG_20201006_094144.jpg [ 192.25 KiB | Osservato 743 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 06/10/2020, 20:44 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Assolutamente no, tutte le radici al di sotto dell'innesto vanno a fortificare la pianta.
  Ciao 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/10/2020, 20:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mortotoccaci 
				
				
					 Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2904 Località: Rauscedo PN
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 In alcune zone, molto siccitose, si tagliano per fare in modo che crescano solo quelle più basse, così che vadano ad esplorare zone di terreno dove è presente l'acqua. Normalmente lo fanno anche quelle più alte, ma si pensa che se per particolari condizioni meteo per alcuni anni l'acqua è presente anche negli strati più superficiali la pianta non vada ad esplorare in profondità e poi, se tornasse la siccità, si troverebbe in difficoltà. Credo sia una congettura senza particolari riscontri scentifici. Tant'è, se devi tagliarle fallo solo a pianta ferma. Diciamo febbraio. Siccome dalla foto mi sembrano molto grosse non lo farei. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/10/2020, 8:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 3 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |