| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 overcappuccino 
				
				
					 Iscritto il: 16/02/2011, 19:10 Messaggi: 7
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Un caro saluto da Capri sono un neo viticultore  vs suggerimenti su quali viti piantare a Capri tenendo presente che qui è molto umido  e vostra impressione su la potatura soffice. grazie 
					
  
			 | 
		
		
			| 16/02/2011, 20:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10257
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 per umido intendi piovoso?ma sei distante dal mare e riparato dai venti salsi? che intendi per potatura soffice? 
					
						 _________________ I 
					
  
			 | 
		
		
			| 16/02/2011, 21:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 overcappuccino 
				
				
					 Iscritto il: 16/02/2011, 19:10 Messaggi: 7
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 sono in collina, ca 300m dal mare. Leggo che consiste nel potare sempre sul legno giovane con  indubbi vantaggi: la prevenzione delle malattie del legno, la riduzione dei costi di gestione fino all'aumento della qualità delle rese. 
					
  
			 | 
		
		
			| 16/02/2011, 21:47 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 overcappuccino 
				
				
					 Iscritto il: 16/02/2011, 19:10 Messaggi: 7
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 sono in collina, ca 300m dal mare. Leggo che consiste nel potare sempre sul legno giovane con indubbi vantaggi: la prevenzione delle malattie del legno, la riduzione dei costi di gestione fino all'aumento della qualità delle rese. E' il tasso di umidita serale molto alto. 
					
  
			 | 
		
		
			| 16/02/2011, 22:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 manciangelo 
				
				
					 Iscritto il: 08/11/2010, 13:17 Messaggi: 89 Località: Guardia Sanframondi (BN)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao, visto che sei di Capri potresti utilizzare gli stessi vitigni che usano a Ischia...non credo ci sia molta differenza. Biancolella per i bianchi e piedirosso per i rossi...sono quelli che mi ricordo. La potatura si esegue sempre sul nuovo o al massimo su tralcio di 2 anni... Per l'umidità basta eseguire correttamente i trattamenti con anticrittogamici...
  Ciao, Angelo 
					
  
			 | 
		
		
			| 16/02/2011, 23:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 eugenio 
				Sez. Orticoltura 
				
					 Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10257
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
						  _________________ I 
					
  
			 | 
		
		
			| 16/02/2011, 23:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Coniglikepassione 
				
				
					 Iscritto il: 27/07/2009, 21:41 Messaggi: 441 Località: Torre del Greco (NA)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao overcappuccino io sn di Torre Del Greco (NA) il mese scorso ho messo su un nuovo impianto di viti a spalliera di 125 viti tra cui 50 di uva bianca (coda di volpe) 25 di rosso (aglianico) e 50 sempre di uva rossa (piedirosso), ma puoi usare anke il barbera uva fragola e uva cornicella,la Campania ha una forte tradizione viticola, soprattutto nelle aree pianeggianti e collinari, io ne ho poche piante di uva cornicella nera ma esiste anke quella bianca....Ciao Gianluca. 
					
  
			 | 
		
		
			| 17/02/2011, 12:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 overcappuccino 
				
				
					 Iscritto il: 16/02/2011, 19:10 Messaggi: 7
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sono grato per i suggerimenti, ma forse nella domanda omesso che preferirei delle vite alle quali limitare al minimo i trattamenti (non sono interessato all'uva fragola) grazie 
					
  
			 | 
		
		
			| 17/02/2011, 14:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Coniglikepassione 
				
				
					 Iscritto il: 27/07/2009, 21:41 Messaggi: 441 Località: Torre del Greco (NA)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ehmm cn la vite vuoi limitare i trattamenti? allora la vedo difficilissimo portare avanti un grappolo di uva......Aspettiamo la risposta di qln più esperto ma dubito ke esista una varietà su cui si possono limitare i trattamenti almeno ogni 15 gg un trattamento va fatto cn zolfo e verderame....Saluti Gianluca 
					
  
			 | 
		
		
			| 17/02/2011, 20:45 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 marco77 
				
				
					 Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
						 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 se segui la potatura che si fa sull'alberello hai una potatura che segue il principo che cerchi. per quanto riguarda il discorso trattamenti la vedo un pò più dura, ma almeno 2/3 trattamenti a base di zolfo li devi prevedere e se così umido anche qualche trattamento di rame. per le varietà giustamente i campani ti hanno già consigliato. 
					
  
			 | 
		
		
			| 17/02/2011, 21:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |