  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 3 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Problemi per la potatura del gdc   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Matthew 
				
				
					 Iscritto il: 27/03/2011, 20:15 Messaggi: 36
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Purtroppo a causa del compressore difettoso per un paio di giorni ho dovuto potare i tralci a una gemma o 2 "tirando" o morsicandoli" per poterli toglierli avendo poca forza nelle forbici pneumatiche. Vorrei sapere se avrò un danno e se si potrebbe rimediare in qualche modo. Grazie.
  Ps: E' un Cabernet Sauvignon 
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/03/2012, 20:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non so da dove scrivi e quindi penso che tu sia al freddo e al gelo... visto il tempo in cui hai potato...
  I danni potrebbero essere relativi, se le gemme sono ancora chiuse, ma nemmeno appariscenti potresti dargli una  passata di poltigia bordolese, ma se le gemme cominciano ad aprisrsi le bruci tutte....
  Saluti 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/03/2012, 21:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marco77 
				
				
					 Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
						 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ma non ti conveniva procedere con la forbice a mano?dipende da quanto sono sfilacciati i tagli. non è il massimo ma se non vuoi ripassarli ormai per questo anno almeno disinfetta con rame, anche ossicloruro in modo da non avere problemi di fitotossicità(fai un trattamento in più del solito prefioritura, tanto ti vale anche per la peronospora) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/04/2012, 10:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 3 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |