Rispondi al messaggio

potatura

24/01/2012, 9:48

potatura v.png
ciao a tutti. posseggo un piccolo vigneto impiantato 6 anni fà a spalliera, avrei intenzione di modificarlo a cordone speronato, anche perchè seppure ben esposto, l'uva non matura abbastanza.
allego un disegno per farvi capire come avrei intenzione di procedere. Ringrazio e aspetto con ansia.
un saluto, Roberto
Allegati
potatura v.png

Re: potatura

24/01/2012, 10:23

Che vitigno hai? Occhio perchè non tutti i vitigni si possono impostare a cordone speronato

Re: potatura

24/01/2012, 11:03

dunque; primitivo di manduria, moscato d'amburgo e malvasia bianca.

Re: potatura

24/01/2012, 16:54

Guarda, non sono sicurissimo perchè non conosco bene questi vitigni, però ho fatto qualche ricerca e per il primitivo e la malvasia non ci dovrebbero essere problemi con il cordone speronato e va bene come lo vuoi impostare tu, però mi risulta che per il moscato di amburgo è meglio usare una potatura mista o lunga perché, a quanto pare, le gemme basali sono sterili.
Però ripeto, non li conosco bene questi vitigni per cui magari aspetta che risponda uno più esperto

Re: potatura

24/01/2012, 18:23

sarebbe utile una foto reale, il mio dubbio è che non riesci a modificare più i tralci ma devi rinnovare il tutto girando un tralcio dell'anno scorso.
purtroppo scelte così vanno fatte prima dell'impianto....ma cerchiamo di darti il consiglio migliore

Re: potatura

24/01/2012, 20:35

Potresti potare solo poche viti con questo metodo, in modo da renderti conto delle reali differenze sulla produzione, evitando eventuali gravi danni. ;)

Re: potatura

25/01/2012, 9:38

Grazie a tutti per l'attenzione. Marco, spero di poter fare al più presto delle foto. volevo chiedervi se è possibile innestare le viti perchè quei vitigni non mi piacciono molto, se si come e quando?
vi prego di darmi una mano, se no rischio di fare un casino.

grazie, Roberto

Re: potatura

25/01/2012, 13:01

Ciao Roberto, un chiarimento, la vite allevata a cordone speronato, matura prima l'uva rispetto a una vite con potatura lunga anche se povera?(un solo tralcio per capirsi)
ciao gianni

Re: potatura

25/01/2012, 13:14

grazie Gianni.dunque l'uva non matura bene anche per il sistema di allevamento che attualmente ha ? posso quindi potare a cordone speronato senza rischiare di rovinare tutto? si può innestare?
scusa le tante domande ma, sono in balia delle onde. ovviamente la richiesta e estesa a chiunque volesse rispondermi.
ciao Roberto

Re: potatura

25/01/2012, 14:11

Il Moscato di Amburgo è un uva da tavola, quindi non so se regga il cordone speronato,
per le altre dovresti tenere il legno che ha fruttificato quest'anno, oppure potare "corto",
perdere un anno di produzione e impostare per i prossimi anni, puoi farlo anche a "lotti",
quante piante hai?

Saluti
Rispondi al messaggio