  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Dadof965 
				
				
					 Iscritto il: 10/10/2019, 9:13 Messaggi: 134 Località: Dorzano - Biella - PIEMONTE
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buongiorno a tutti, posseggo un piccolo vigneto di 300 viti circa. Tappeto in erba, molte graminacee. Quest'anno anzichè il solito decespugliatore 8che odio) vorrei provare il pirodiserbo (bombola di gas sulle spalle e lancia da cui esce il fuoco)  per eliminare le erbacee tra le piante di vite.  Naturalmente facendo la massima attenzione a non scottare le piante di vite Qualcuno di voi utilizza questa tecnica? Potrei conoscere pro e contro? Grazie a tutti Corrado F. 
					
						 _________________ Dado Corrado Furlan 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/11/2020, 14:39 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mortotoccaci 
				
				
					 Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2904 Località: Rauscedo PN
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non la uso direttamente ma ho approfondito il discorso molto bene. I contro sono lo stoccaggio e la pericolosità delle bombole. Per un utilizzo professionale serve il patentino, un locale apposito di stoccaggio, la dichiarazione ai pompieri e l'estintore adeguato, con segnaletica e annessi e connessi. Il macchinario ha un costo e non so se ci sia in versione hobbistica. Un altro contro è che nei primi anni (2 o 3) il passaggio deve essere frequente in quanto i semi tendono a ricrescere. Il pro è che con l'andare degli anni l'erba cresce meno. Il passaggio va fatto con erba bassa e giovane (si ha un risultato migliore). Il tempo di passaggio è piuttosto lento però la vite non si scotta se è già grande. Un pro sicuro è che non lesioni la pianta come potresti fare col decespugliatore. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/11/2020, 18:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 kentarro 
				
				
					 Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ne hanno parlato al corso per il patentino sui fitofarmaci. funziona. è secondo me difficile dosare la fiamma. non devi arrostire la pianta ma lessarla, fare in modo che la radice ne risenta. a me verrebbe da insistere parecchio, invece bisogna passare veloce senza bruciare veramente. penso ci voglia esperienza 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/11/2020, 21:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 anto1492 
				
				
					 Iscritto il: 21/04/2020, 23:47 Messaggi: 200 Località: Roma, Italia
						 Formazione: diploma agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						kentarro ha scritto: Ne hanno parlato al corso per il patentino sui fitofarmaci. funziona. è secondo me difficile dosare la fiamma. non devi arrostire la pianta ma lessarla, fare in modo che la radice ne risenta. a me verrebbe da insistere parecchio, invece bisogna passare veloce senza bruciare veramente. penso ci voglia esperienza devi portare il terreno a 2000 gradi cosi si fondono anche i semi hahaha  
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/11/2020, 22:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Dadof965 
				
				
					 Iscritto il: 10/10/2019, 9:13 Messaggi: 134 Località: Dorzano - Biella - PIEMONTE
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						mortotoccaci ha scritto: Non la uso direttamente ma ho approfondito il discorso molto bene. I contro sono lo stoccaggio e la pericolosità delle bombole. Per un utilizzo professionale serve il patentino, un locale apposito di stoccaggio, la dichiarazione ai pompieri e l'estintore adeguato, con segnaletica e annessi e connessi. Il macchinario ha un costo e non so se ci sia in versione hobbistica. Un altro contro è che nei primi anni (2 o 3) il passaggio deve essere frequente in quanto i semi tendono a ricrescere. Il pro è che con l'andare degli anni l'erba cresce meno. Il passaggio va fatto con erba bassa e giovane (si ha un risultato migliore). Il tempo di passaggio è piuttosto lento però la vite non si scotta se è già grande. Un pro sicuro è che non lesioni la pianta come potresti fare col decespugliatore. Ciao grazie per la risposta. La mia vigna é piccola. La bombola la terrei in una casa isolata, in una cantina umida in cui i gradi non salgono mai oltre i 24/25. Grazie per le info  
					
						 _________________ Dado Corrado Furlan 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/11/2020, 13:39 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Dadof965 
				
				
					 Iscritto il: 10/10/2019, 9:13 Messaggi: 134 Località: Dorzano - Biella - PIEMONTE
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						kentarro ha scritto: Ne hanno parlato al corso per il patentino sui fitofarmaci. funziona. è secondo me difficile dosare la fiamma. non devi arrostire la pianta ma lessarla, fare in modo che la radice ne risenta. a me verrebbe da insistere parecchio, invece bisogna passare veloce senza bruciare veramente. penso ci voglia esperienza Grazie per l'utile indicazione....  
					
						 _________________ Dado Corrado Furlan 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/11/2020, 13:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Michele82 
				
				
					 Iscritto il: 08/09/2020, 10:56 Messaggi: 45 Località: Alessandria
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						E pericoloso e da evitare tenere le bombole di gas negli scantinati, in caso di una perdita il gas potrebbe non riuscire ad uscire ed accumularsi nell'ambiente     
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/11/2020, 10:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Dadof965 
				
				
					 Iscritto il: 10/10/2019, 9:13 Messaggi: 134 Località: Dorzano - Biella - PIEMONTE
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Vero.... ne terrò conto, grazie 
					
						 _________________ Dado Corrado Furlan 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/11/2020, 16:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |