  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 francescoperito 
				
				
					 Iscritto il: 31/08/2010, 1:10 Messaggi: 111
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 DANIELEV CORTESEMENTE DACCI QUALCHE INFO. IN PIU' MAGARI POSTANDO ORA ALCUNE FOTO PIU' RECENTI DEI GERMOGLI,CONTROLLA COME DICE PEDRU SE C'E' UNA PATINA BIANCASTRA, NOTA ANCHE SE I GERMOGLI NUOVI IN FASE DI ACCRESCIMENTO PRESENTANO DELLE ANOMALIE, SOPRATUTTO IN COLORE. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/04/2012, 15:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 nene82 
				
				
					 Iscritto il: 14/04/2012, 15:01 Messaggi: 863 Località: Prov. Pa
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 E' PROPRIO OIDIO FAI DEI TRATTAMENTI A BASE  DI ZOLFO E RAME BAGNABILE. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/04/2012, 15:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 SERGIOS 
				
				
					 Iscritto il: 19/04/2010, 16:19 Messaggi: 1788 Località: Monte di Procida (NA)
						 Formazione: Diploma Ragioneria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Premetto che se fosse oidio, non ho mai visto niente di simile. La prima impressione è stata bruciatura da freddo, magari non da gelata ma da vento freddo (visto la temperatura di tre gradi), però ingrandendo la foto (cliccandoci sopra) mi sembra di  riconoscere la patina biancastra tipica dell'oidio. Sarebbe utile qualche altra foto. Saluti/Sergio 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/04/2012, 18:41 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marco77 
				
				
					 Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
						 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Nene con situazioni di questo tipo, se è oidio, solo con lo zolfo non fai più niente e il rame chiaramente lo aggiungi pet la peronospora 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/04/2012, 20:12 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 francescoperito 
				
				
					 Iscritto il: 31/08/2010, 1:10 Messaggi: 111
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 quella patina biancastra che si vede puo essere scambiata come la caratteristica patina lanosa che le foglie presentano quando sono di piccole dimensioni, comunque le foglie sono piccole ed e' assolutamente improvabile che il fungo si sia sviluppato in modo tale da provocare una formazione biancastra cosi estesa! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/04/2012, 1:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marco77 
				
				
					 Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
						 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Anche per me. Ma non avendo altri elementi tutto è possibile 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/04/2012, 6:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Pedru 
				Sez. Cani 
				
					 Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
						 Formazione: Universitaria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 C'è una bella differenza, fra "patina polverulenta" (praticamente una "polvere" attaccata alla superficie dei germogli e foglie, dovuta ad una miriade di conidi) e la "lanugine" normale nei primi germogli in accrescimento: hanno un aspetto totalmente diverso. Ripeto, nell'Oidio si può notare anche un caratteristico odore di fungo (non in fotografia, purtroppo) e, aggiungo,  nell'Oidio i germogli e le giovani foglie sono marcatamente deformati e sofferenti Pedru 
					
						 _________________  Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile  
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/04/2012, 20:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |