  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 mariluigi 
				
				
					 Iscritto il: 21/10/2010, 22:36 Messaggi: 22 Località: spoleto
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						salve a tutti,vorrei porvi una domanda,io devo piantare un nuovo vigneto per uso familiare,mi trovo in umbria precisamente a spoleto e le qualità che metterò a dimora sono il merlot e il san giovese.quale forma di allevamento mi consigliate????grazie a tutti quelli che mi daranno consigli......    
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/01/2011, 21:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lamborghini550dt 
				
				
					 Iscritto il: 10/08/2009, 20:11 Messaggi: 1312 Località: Romagna
						 Formazione: Perito Agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao solitamente per i vitigni a bacca rossa da vinificazione proprio come sangiovese,merlot,montepulciano ecc.. si usa il cordone speronato ma puoi comunque decidere tu a tua discrezione, ricordati che più gemme lasci più uva produce e quindi ovviamente la qualità scende... meno gemme lasci meno uva produce e molte volte di qualità ottima 
					
						 _________________ Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. ( Oscar Wilde ) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/01/2011, 21:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 robyrn 
				
				
					 Iscritto il: 23/06/2010, 20:39 Messaggi: 146
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non conoscendo le forme di allevamento che sono più usate nella tua provincia,posso suggerirti il cordone speronato che per il Merlot e il Sangiovese funziona molto bene,l'uva che ottieni è di ottima qualità perché rimane distesa lungo il cordone,non hai ammucchiate di grappoli...controlli meglio oidio e botritis,perché con la potatura verde si arieggia meglio la zona produttiva,e impieghi meno tempo nella potatura perché elimini l'operazione di legatura dei tralci... Ciao Roberto. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/01/2011, 22:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 kentarro 
				
				
					 Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 In umbria vado spesso per lavoro e già che ci sono prendo spesso del vino. Le uve a bacca rossa sono allevate a cordone come già ti hanno suggerito. Vai magari a farti un giro per le varie vigne della zona, ce ne sono di spettacolari in zona bevagna e montefalco, la via del sagrantino. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/01/2011, 22:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |