Non ho trattato durante la fioritura perchè dalle informazioni indicate sui prodotti e anche dalle mie conoscenze in merito (anche se sono un neofita del campo) pensavo che in questo periodo non si dovesse trattare onde evitare di causare danni sui fiori. Lo zolfo ramato utilizzato contro lo ioidio non fa da repellente anche contro la peronospora? Perchè se non è cosi allora non ho trattato. Per la polverina controllo stasera..grazie 1000
Durante la fioritura bisogna trattare eccome, ma con prodotti che non interferiscano con essa. Io personalmente uso il rame (che serve come antiperonosporico di copertura) solo nelle ultime fasi perchè ha un periodo di carenza minore e aiuta la maturazione del tralcio (che a noi vivaisti serve ben maturo). Non so lo zolfo ramato se sia controindicato in fioritura, ma se così è scritto sulla confezione hai fatto bene ad evitarlo. Però devi usare altri prodotti durante questa fase. Specialmente se piove.
Buonasera a tutti E' qualche giorno che la vite ha iniziato a fiorire e sto notando dei puntini neri sul rachide. Potrebbero essere il segnale di inizio di qualche malattia tipo botrite o marciume? Premetto che quest' anno sto continuando ad alternare cicli di prodotti anti peronospora a base di rame e contro lo oidio, sia di copertura che sistemici Allego foto