  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Impostazione mini vigneto per uva da tavola.   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Sebaseba 
				
				
					 Iscritto il: 06/09/2018, 15:50 Messaggi: 208
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao bella gente! Da qualche mese sto acquisendo esperienze da viticoltore lavorando in un vigneto già avviato per la produzione di vino (non mio). Mi piacerebbe piantare nel mio terreno alcune piante di uva da tavola, nello specifico l'uva italia. Dato che è prettamente per uso personale non ne metterei più di tre o quattro, o forse anche meno. Ma non ho ancora deciso come "impostare" la coltivazione una volta messe a dimora le piantine. Sul web vedo un bel pò di video relativi all'uva da tavola, ma sono impianti "a pergola", mentre io ho la necessità che sia come un vigneto "normale", ovvero disposto su una sola fila con lo sviluppo solo in altezza e non anche lateralmente. Quindi che distanza tra una pianta e l'altra? Una potatura tipo guyot può andar bene?  I cavi metallici, quanti e a che distanza a partire dal terreno?  Grazie mille. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/02/2022, 16:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sarebbe bene mettere due o tre varietà diverse che maturano a scalare... l'impostazione  dipende dalle tue esigenze, andare troppo alto se non vuoi fare la pergola non serve.
  Ciao 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/02/2022, 0:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mortotoccaci 
				
				
					 Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2904 Località: Rauscedo PN
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Io ho tre viti di Italia a guyot monolaterale. L'Italia ha una produzione non costante nei primi tre/cinque anni e richiede potature lunghe e ricche, magari abbattendo un po' di grappoli per farla venire più matura. Ha bisogno di una buona esposizione. Metti le piante tranquillamente a due metri l'una dall'altra e fai un guyot anche leggermente piegato, quindi avrai due fewrri di corda. Possibilmente bilaterale. Quindi palo ... 1 metro ... vite ... 1,5 (o 2) metri ... vite ... 1,5 metri ... vite ... 1 metro ... palo. E volti due capi a frutto, 1 a dx e uno a sx. Se puoi scegli il palo alto fuori terra così da avere parete fogliare che ti aiuta nella maturazione. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/02/2022, 13:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Sebaseba 
				
				
					 Iscritto il: 06/09/2018, 15:50 Messaggi: 208
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Grazie mille!     
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/02/2022, 8:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |