  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 paolopollo 
				
				
					 Iscritto il: 18/05/2016, 13:35 Messaggi: 34 Località: Brebbia Varese
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ho un filare di viti che dovrebbero essere resistenti alle malattie, in provincia di Varese, sono cabernet Prior, cabernet Cortis e gold Muscat, è il secondo anno di impianto da barbatelle a radice nuda, quest'anno hanno iniziato a formarsi pochi grappoli, ma il prior presenta questa situazione dei grappoli, nella foto allegata, le foglie non sono apparentemente colpite da fitopatologia, a parte un moderato attacco da parte della poppilia, le altre varietà non sembrano colpite fin'ora, cosa potrebbe essere e cosa dovrei fare, ovviamente per il prossimo anno? Anche se sono varietà resistenti sarebbe utile comunque trattare con rame e zolfo? 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			20200806_201322.jpg [ 65.63 KiB | Osservato 646 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 08/08/2020, 0:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 bieler 
				
				
					 Iscritto il: 11/12/2011, 18:35 Messaggi: 607 Località: val Vigezz
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Forse black rot? Anche molti grappoli delle mie viti presentano lo stesso problema e da osservazioni delle foglie e degli acini mi sono convinto che sia proprio questa patologia. 
					
						 _________________ L'amore è cieco ma il matrimonio gli restituisce ben presto la vista (Lichtenberg) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/08/2020, 11:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Orf 
				
				
					 Iscritto il: 02/03/2011, 23:22 Messaggi: 971 Località: Trento
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ci vorrebbero più foto, ma anche a me pare verosimile che sia black rot. Molte "resistenti" sono sensibili a questa patologia che è parecchio insidiosa dove si tratta poco. Comunque guardando bene qualche sintomo su foglia ci dovrebbe essere se è quello 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/08/2020, 5:38 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mortotoccaci 
				
				
					 Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2904 Località: Rauscedo PN
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Le varietà resistenti non sono esenti da malattie fungine. Altrimenti si chiamerebbero immuni e non resistenti. La resistenza poi è superabile dalle mutazioni del patogeno, specilamente per le varietà tedesche che hanno un solo gene di resistenza. Le due malattie fungine poi hanno livelli di resistenza diversi a seconda delle cultivar. La pianta va trattata. Se piove molto per peronospora, se fa molto caldo per oidio. Diciamo che da noi in impinati dove avrei trattato 15 o 16 volte con 4 trattamenti ho un uva perfettamente sana per peronospora e oidio. In Sicilia, sul Etna, si può fare a meno di trattare. Poi c'è il problema del balck rot che, non trattando più per peronospora, dilaga. Se è black rot, ma io non posso farti una diagnosi precisa da quella foto, devi eliminare tutti i residui di potatura dal vigneto e fare a ripresa vegetativa un paio di trattamenti con Mancozeb o Folpet. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/08/2020, 11:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |